in

Dieta depurativa antiossidante: Esempio Menù

Dieta depurativa antiossidante per perdere peso: esiste? E funziona? Quando l’estate giunge al termine e si cerca di correre ai ripari dopo gli eccessi in vacanza. Con la dieta antiossidante è possibile eliminare quei chili di troppo presi durante le vacanze. Feste tra amici e abbuffate in famiglia, attività fisica abbandonata del tutto o quasi e l’ozio più totale possono giocare davvero dei brutti scherzetti a livello di peso e rotolini. Infatti, le vacanze possono giovare alla salute, liberandosi dallo stress (vedi ansia, quando diventa patologica e cura dell’ansia) di un intero anno. Ma riescono quasi sempre a farsi ricordare regalando dei chili di più, che proprio non vanno via da fianchi, addome e glutei.

Come fare? Per eliminare le tossine degli eccessi estivi e sgonfiarsi abbandonando quella fastidiosa sensazione di gonfiore è utile una mirata dieta depurativa antiossidante, pronta a depurare il corpo. Solo dieta? No, anche del sano esercizio fisico, magari con pesi moderati (mai esagerare dopo un periodo di stop totale) e più attività cardio. È indispensabile per il processo depurativo e di perdita di peso. Poi, validi integratori alimentari possono aiutare a rendere il tutto meno pesante, andando ad intervenire in modo mirato ed estremamente efficace.

Dieta depurativa antiossidante: cos’è?

Il dubbio, nel momento in cui si decide di perdere peso e ritrovare la forma perfetta, è sempre lo stesso: cosa mangiare? Esistono diversi alimenti brucia grassi ai quali bisogna far riferimento in ogni tipologia di regime alimentare scelto. In generale, la dieta depurativa antiossidante prevede un regime alimentare molto colorato: frutta e verdura, coloratissimi alimenti, daranno quel tocco di vivacità al programma di dimagrimento.

Per depurare l’organismo si consiglia, infatti, di seguire un preciso piano alimentare, il quale deve necessariamente poggiare su solide basi. Basi fatte appunto di tanta frutta, verdura, spremute e centrifughe, che oltre ad essere molto colorate, presentano molteplici proprietà benefiche. La giornata tipo, o meglio lo specifico piano alimentare di cui prima, prevede:

  • una colazione molto ricca a base di spremuta di arance (gialle o rosse) o una centrifuga di limone, arancia, carote e sedano. Una bevanda dalle mille proprietà da accompagnare con fette biscottate integrali con marmellata. Purtroppo è necessario dire addio ai tanto amati cornetti al cioccolato o crema che con il loro profumo hanno accompagnato i risvegli estivi.
  • Poi, in seconda mattinata uno spuntino con un bel frullato di frutta mista, garantirà un pieno di vitamine e tante sostanze antiossidanti, capaci di regalare una sensazione di naturale benessere.
  • A pranzo un piatto di pasta o di riso integrali con del semplice pomodoro può garantire il giusto apporto di calorie per affrontare la seconda parte della giornata. Il tutto può essere accompagnato da una ricca insalata mista di rucola, lattuga e radicchio.
  • Pesce, legumi e verdura cotta dovranno essere gli alimenti principi della cena della dieta antiossidante. Piatti semplici, essenziali per perdere peso senza rinunciare al gusto.

Dieta depurativa antiossidante: Esempio Menù

La dieta depurativa antiossidante, ricca di alimenti dalle incredibili proprietà benefiche e molto colorati, è pronta a far dimenticare il problema dei chili di troppo post-vacanza. Delle vacanze estive resteranno solo i ricordi di meravigliose e spensierate giornate. Ma vediamo un Esempio di Menù completo tratto da una dieta depurativa antiossidante. ATTENZIONE: questo tipo di regime alimentare va seguito per un massimo di 14 giorni!

Lunedì:

  • Colazione: Spremuta d’arancia + yogurt bianco + 2 fette biscottate integrali o ai 5 cereali
  • Spuntino: 1 frutto di stagione
  • Pranzo: 100 gr. di bresaola + insalata mista condita con filo d’olio EVO
  • Merenda: 2 pezzi di grana
  • Cena: 150 gr. Platessa al vapore + contorno di fagiolini e pomodorini conditi con filo d’olio EVO

Martedì:

  • Colazione: Succo di frutti rossi + 1 tazza di tè verde + 2 fette biscottate integrali o ai 5 cereali
  • Spuntino: una manciata di frutta secca
  • Pranzo: Risotto di curcuma e zenzero
  • Merenda: 1 frutto di stagione
  • Cena: Vellutata di legumi con filo d’olio EVO a crudo

Mercoledì:

  • Colazione: Una manciata di bacche di goji + 1 yogurt + 2 fette biscottate integrali o ai 5 cereali
  • Spuntino: 1 frutto di stagione
  • Pranzo: 150 gr. Pesce spada alla piastra con contorno di piselli e carote cotti al vapore
  • Merenda: 1 pezzetto di cioccolato fondente
  • Cena: Zuppa di cavolo nero e quinoa

Giovedì:

  • Colazione: 1 centrifuga di frutta con zenzero + 1 tazza di caffè amaro + 2 fette biscottate integrali o ai 5 cereali
  • Spuntino: 1 yogurt magro
  • Pranzo: 100 gr di legumi (ceci, lenticchie) + contorno di cavoletti di bruxelles al vapore
  • Merenda: una manciata di frutta secca
  • Cena: Insalata o zuppa di farro con verdure + insalata mista condita con olio EVO e limone

Venerdì:

  • Colazione: 1 uovo sodo + 1 tazza di tè verde senza zucchero + 1 frutto
  • Spuntino: 1 yogurt magro
  • Pranzo: Minestra di verdure a piacere condita con olio EVO
  • Merenda: 2 pezzi di grana
  • Cena: 150 gr. di pollo alla griglia con contorno di finocchi cotti a vapore e conditi con olio EVO e limone

Sabato:

  • Colazione: 1 centrifuga di frutta di stagione + 1 tazza di caffè amaro + 2 fette biscottate integrali o ai 5 cereali
  • Spuntino: una manciata di frutta secca
  • Pranzo: 150 gr. di merluzzo al vapore condito con olio EVO e limone + insalata di radicchio e verza rossa
  • Merenda: una manciata di frutti rossi (mirtilli, lamponi, bacche di Acaji e Goji, more, ribes)
  • Cena: Zuppa di legumi condita con olio EVO a crudo + contorno di verdure a piacere

Domenica:

  • Colazione: 1 uovo sodo + 1 tazza di tè verde senza zucchero + 2 fette biscottate integrali o ai 5 cereali
  • Spuntino: 1 frutto di stagione
  • Pranzo: 80 gr. di pasta ai 5 cereali o integrale con pomodorini + contorno di verdure
  • Merenda: 1 yogurt magro
  • Cena: 150 gr. di salmone alla griglia con contorno di cavolo romanesco cotto al vapore e condito con olio EVO e limone

Dieta depurativa antiossidante: 12 regole per perdere peso

Durante un regime dietetico bisogna non sottovalutare l’importanza che l’attività fisica svolge, infatti, grazie allo sport è possibile tonificare i muscoli, scaricare lo stress, allenare il cuore e bruciare le calorie assunte con il cibo durante i pasti. Possiamo affermare che, seguire una dieta bilanciata non è per niente semplice, soprattutto nel momento in cui siamo spesso inviati a vari tipi di ricevimento come la festa 18 anni o una festa di laurea o un matrimonio. In ogni caso, basta un po’ di pazienza e di forza per riuscire a superare il periodo più complicato: le prime settimane di dieta. Di seguito abbiamo elencato alcune regole che vi permetteranno di ottenere un ottimo dimagrimento bilanciato.

  1. Mai saltare i pasti, in particolar modo la prima colazione che è il pasto più importante della giornata. Un esempio di prima colazione bilanciata può essere una tazza di latte con tre fette biscottate con la marmellata o il miele e un frutto.
  2. Consumare cinque pasti il giorno. È importante fare due spuntini durante la giornata, il primo e metà mattinata e il secondo a metà pomeriggio. Il compito degli spuntini è di non far arrivare le persone troppo affamate al pasto successivo.
  3. Moderare le porzioni e cuocere i cibi con sistemi di cottura leggeri, ad esempio la piastra, il vapore, al forno, alla griglia, al cartoccio ecc.
  4. Moderare i condimenti delle pietanze, è possibile utilizzare un cucchiaio di olio extra vergine di oliva per ogni pasto principale. Per rendere più gustosi i cibi è consigliabile utilizzare le spezie, come il rosmarino, l’origano, la salvia ecc, il vino e il succo di limone.
  5. Limitare il consumo degli insaccati a due volte la settimana.
  6. Usare con moderazione il sale.
  7. Mangiare tanta frutta e verdura, ricche di Sali minerali e povere di calorie.
  8. Mangiare il pesce almeno 3 volte la settimana.
  9. Evitare i fritti, gli alcolici, i superalcolici e moderare l’uso dello zucchero.
  10. Bere un litro e mezzo di acqua naturale il giorno.
  11. Praticare una moderata attività fisica.
  12. Consumare i legumi almeno 3 volte la settimana.

Ti potrebbe interessare anche…

[link_diete]