Che cos’é la Dieta Brasiliana e come funziona? Lo schema giornaliero e il menù settimanale verranno elencati in questo articolo dedicato. Come funziona questo regime alimentare e quali sono le opinioni di chi l’ha seguito? Cerchiamo di fare chiarezza su questa particolare dieta che arriva direttamente dal Brasile ed è molto apprezzata da star internazionali. Due nomi importanti di Vip che hanno seguito questa dieta, sono ad esempio: Elisabetta Canalis e Gwyneth Paltrow.
Prima di andare ad analizzare questo regime alimentare che promette di far perdere circa 12 kg in un mese e 5 kg in sole 2 settimane, bisogna chiarirne le caratteristiche principali. La Dieta Brasiliana è una dieta low carb, ovvero a basso consumo di carboidrati. Le diete low carb, che stanno spopolando attualmente, arrivano dagli Stati Uniti e sono state inizialmente utilizzate e immesse sul mercato per far fronte all’alto tasso di obesità del paese. In realtà, dunque, queste tipologie di diete devono essere seguite molto attentamente e con cautela, facendo sempre riferimento alle avvertenze e ai consigli di un dietologo o di un nutrizionista.
Differentemente dalla Dieta Plank, Dieta Parker o Lipofidica, però, la Dieta Brasiliana NON è chetogenica. Ciò significa che non si basa sulla strategia alimentare che prevede la produzione di corpi chetonici per far fronte all’energia necessaria per l’organismo. Le diete chetogeniche, infatti, obbligano il corpo alla produzione di corpi chetonici proprio perché eliminano quasi del tutto l’assunzione di zuccheri. È anche differente, ad esempio, dalla celebre Dieta Vegana. Ma andiamo a capire quali sono le specifiche della Dieta Brasiliana.
Dieta Brasiliana: cos’è?
La strategia alimentare messa in atto dalla Dieta Brasiliana si basa essenzialmente su un regime ipocalorico e low carb (vedi anche la Dieta senza carboidrati). Ciò significa che non può trattarsi di una dieta permanente ma che deve obbligatoriamente essere seguita per brevi periodi di tempo: al massimo 4 settimane. Si tratta, dunque, di una dieta il cui obiettivo è quello di aumentare il metabolismo per consentire a chi la segue di perdere peso molto più facilmente. Molti esperti, difatti, hanno evidenziato delle tempistiche precise per intraprendere questa particolare dieta: in particolare, bisognerebbe seguirla per due settimane, fare una pausa di 7 giorni e successivamente ripetere la dieta per altre due settimane. Ciò servirebbe ad evitare i famosi “buchi allo stomaco” tanto odiati nel momento in cui si cambiano abitudini alimentari. Le caratteristiche principali della Dieta Brasiliana, sono:
- Durante il giorno è possibile consumare dai 4 ai 5 pasti: tra il primo e l’ultimo pasto del dì NON devono passare più di 12 ore. Questo metodo aiuterà la persona ad impedire di cenare troppo tardi e darà l’impressione di mangiare di più.
- Prediligere cibi semplici, non raffinati e preferibilmente crudi (in particolare se si tratta di verdure o frutta).
- Eliminazione di qualsiasi bevanda dolcificata, snack o merende preparate; anche se si tratta di barrette energetiche o di cereali.
- Limitazione dei condimenti, in particolare il sale che favorisce l’ipertensione e la ritenzione idrica (leggi il nostro articolo sui metodi per eliminare la ritenzione idrica).
- Riduzione dei latticini (cibi grassi)
- Prediligere cotture semplici e non elaborate: in particolar modo cercate di cuocere i cibi al vapore o alla grigia, due ottimi metodi per minare l’apporto di grassi nel nostro organismo e aiutare il metabolismo.
- Mangiare frutta secca ricca di grassi insaturi che favorisce il transito intestinale ed è utile contro la stitichezza.
- Minimizzare l’assunzione di carboidrati (durante il giorno, però, nella Dieta Brasiliana sono comunque previste un paio di fette di pane da non combinare assolutamente con la pasta).
- Evitare tè e caffè.
Dieta brasiliana, cosa mangiare
La prima cosa da sapere sulla dieta brasiliana è che si tratta di una regime alimentate ipocalorico, quindi povera di carboidrato. Tale dieta consentirebbe a chi la segue di perdere fino a 12 Kg in un mese. Non è previsto nessun menu particolarmente rigido e nemmeno assurde rinunce. Il regime è caratterizzato da piatti piuttosto semplici e naturali. Parliamo di una dieta povera di grassi che contrariamente alla dieta Plank non elimina totalmente gli zuccheri.
La dieta brasiliana non punta nemmeno sulla produzione di corpi chetonici per sostenere l’organismo. Secondo molte opinioni, la dieta Brasiliana sembrerebbe funzionare davvero, a patto vengano rispettati i tempi di consumo degli alimenti insieme a qualche piccola indicazione. Questa dieta infatti, prevede un programma completo facile e qualche regola da seguire, ma consente di perdere quei chili in eccesso capaci di deformare la silhouette. Tra le principali indicazioni troviamo le seguenti:
- Orario pasti. Lo schema alimentare prevede 5 pasti al giorno. Dal primo all’ultimo pasto non devono trascorrere più di 12 ore. Nelle 12 ore restanti non si può mangiare nulla, con lo scopo di aumentare il metabolismo.
- Grassi e carboidrati complessi. L’idea alla base della dieta Brasiliana è quella di minimizzare i grassi e i carboidrati complessi, mantenendo la quota proveniente da frutta e verdura con la finalità di evitare un regime privo di carboidrati.
- Alimenti dolcificati. La predilezione per i cibi semplici e non raffinati comporta anche l’eliminazione di bevande e cibi dolcificati. Incluse nel discorso anche le barrette energetiche.
- I condimenti devono necessariamente essere limitati, compreso il sale per evitare la comparsa di ritenzione idrica.
- Riduzione cibi grassi. Consumare cibi poveri di grassi cotti con cotture poco elaborate può favorire la perdita di peso.
Secondo questo regime alimentare si dovrebbero mangiare in prevalenza frutta e verdura, sia cotta al vapore che cruda. Anche alimenti esotici come ananas, papaya, mango e dragon fruit sono assolutamente perfetti, e possono essere consumati anche sotto forma di estratti o centrifughe. E’ permesso mangiare con molta moderazione cereali integrali, come una fetta di pane o riso, ma anche proteine magre, tra cui fesa di tacchino e formaggio magro. Assolutamente da evitare invece, sono:
- Grassi animali
- Grassi vegetali
- Carboidrati complessi
- Zuccheri
- Alcolici
- Sale
- Salse
Dieta Brasiliana: menù settimanale
Prima di procedere con l’elencazione di un ESEMPIO di menù settimanale ricavato dalle direttive della Dieta Brasiliana, bisogna fare delle raccomandazioni. Qualsiasi trasformazione delle abitudini alimentari deve essere comunicata al proprio medico di fiducia, il quale saprà ci indicare come seguire la dieta, in base alla nostra condizione fisica. Il dietologo o il nutrizionista, infatti, dovrà provvedere ad un attento esame del sangue così come all’evidenziazione dell’indice di massa corporea ecc: tutti elementi necessari per delineare un regime alimentare adatto alla nostra personale condizione fisica. Il menù settimanale con lo schema giornaliero degli alimenti, dunque, è solo un ESEMPIO: non deve essere seguito senza prima una visita medica adeguata.
Lunedì
- Colazione: 1 arancia, 1 banana, 1 tazza di spremuta d’arancia
- Spuntino: 1 fetta di toast integrale, 1 spremuta d’arancia
- Pranzo: 100 gr. di pesce lesso, 100 gr. di insalata di verdura fresca
- Cena: vedi pranzo.
- Dopo cena: 1 spremuta di succo d’arancia, 1 toast integrale
Martedì
- Colazione: 1 uovo bollito, 1 tazza di succo di mela
- Spuntino: 1 fetta di pane integrale, 1 tazza di succo di mela
- Pranzo: 100 gr. di carne alla griglia, 2 patate bollite + 50 gr. di lattuga
- Cena: 200 gr. di pesce lesso, 1 uovo sodo + insalata di lattuga e piselli lessi
- Dopo cena: 1 spremuta d’arancia + 1 fetta di toast integrale
Mercoledì
- Colazione: 1 tazza di latte magro, 1 fetta di pane integrale
- Spuntino: 100 gr. di formaggio magro
- Pranzo: 100 gr. di riso bollito, 150 gr. di cavolo condito con succo di limone
- Cena: 100 gr. di carne bollita, 1 mela + 4 figlie di lattuga
- Dopo cena: 1 tazza di succo di mela, 1 fetta di pane integrale
Giovedì
- Colazione: 1 tazza di succo d’ananas + 60 gr. di ananas
- Spuntino: 1 tazza di succo d’ananas + 1 fetta di pane integrale
- Pranzo: 100 gr. di carne lessa, 1 fetta di formaggio (25 gr.) + 1 arancia
- Cena: 2 patate lesse + 150 gr. di insalata di carote condita con un cucchiaino d’olio extra vergine d’oliva.
- Dopo cena: 1 tazza di succo d’anans + 1 fetta di pane integrale
Venerdì
- Colazione: 1 tazza di succo di mela + 1 fetta di pane integrale
- Spuntino: 1 mela, 1 arancia
- Pranzo: 150 gr. di pesce lesso, 2 carote lesse
- Cena: 1 piatto di zuppa di verdure, 1 pezzo di pane integrale
- Dopo cena: 1 tazza di succo d’arancia, 1 fetta di pane integrale
Sabato
- Colazione: 1 tazza di succo di mela, 1 fetta di pane integrale
- Spuntino: 150 gr. di barbabietola bollita
- Pranzo: 1 piatto di zuppa di verdure, 1 fetta di pane integrale
- Cena: 100 gr. di funghi + 100 gr. di verdure fresche
- Dopo cena: 1 tazza di succo di mela, 1 fetta di pane integrale
Domenica
- Colazione: 1 banana, 1 pugno d’uva
- Spuntino: 1 tazza di succo di carote, 1 fetta di pane integrale
- Pranzo: 100 gr. di carne lessa, 100 gr. di insalata di cavolo e cipolle
- Cena: 1 zuppa di verdure, 100 gr. di frutta a scelta + 4 foglie di lattuga
- Dopo cena: 1 tazza di succo di mela, 2 fichi secchi
Dieta Brasiliana: controindicazioni e opinioni 2022
Come abbiamo avuto modo di comprendere la Dieta Brasiliana è particolarmente stringente. Si tratta, infatti, di un regime alimentare pensato principalmente per eliminare il tasso di obesità che continua a crescere nei paesi industrializzati. Per tale motivo non è adatta a tutti. In linea generale chi fosse interessato a intraprendere questo tipo di dieta può chiedere un consulto con un nutrizionista in modo da elaborare un piano personalizzato sull’esempio della dieta Brasiliana. È il modo più efficace per raggiungere gli obiettivi preposti senza andare in contro a controindicazioni. La Dieta Brasiliana è fortemente sconsigliata a donne in gravidanza o in allattamento e a chi soffre di particolari patologie.
La Dieta Brasiliana potrebbe essere un interessante strategia per perdere peso velocemente e in modo efficace. In realtà, però, diete così drastiche solitamente indirizzano la persona che la segue a riprendere tutto il peso perso dopo poco tempo. Questo perché non è possibile seguire la Dieta Brasiliana per oltre quattro settimane. La diminuzione radicale dell’assunzione di carboidrati, infatti, potrebbe essere un’arma a doppio taglio; anche se effettivamente aiuta chi ha bisogno di perdere molto peso e in poco tempo. Per tale motivo, la Dieta Brasiliana è consigliata a chi ha un’urgenza di rimettersi in forma e, soprattutto, a chi è affetto da obesità cronica. In questi casi, il regime alimentare rappresenterebbe un’ottima scelta: ovviamente sempre considerando l’opinione del nutrizionista.
L’aspetto intuitivo della Dieta Brasiliana è, invece, quello di rispettare l’orario dei pasti in maniera decisa. Ciò significa abituare il metabolismo del nostro corpo a un più veloce assorbimento degli alimenti e, di conseguenza, a un più efficace dimagrimento. In particolare, ad esempio, bisognerebbe – con la Dieta Brasiliana – NON cenare mai dopo le 18:00. Si tratta di una delle regole più importanti che favorisce, così, la perdita di peso in modo veloce ed efficace.
[link_diete]