in

Dieta del Minestrone per perdere 5 kg in 7 giorni: testimonianze

La dieta del minestrone è uno dei trend del momento in voga presso vip e comuni mortali. Promette di perdere fino a 5 kg in una settimana. Si basa su ingredienti semplici, poche sofferenze e grandi soddisfazioni in breve tempo. Con questa famosa dieta i kg di troppo non saranno così difficili da smaltire!

Pochi carboidrati e poche proteine, ma tanta verdura e anche frutta e carne magra, pesce e infusi. Questa dieta è chiamata così perché l’alimento principe è proprio il minestrone, da mangiare almeno una volta al giorno e solo con prodotti freschi come spinaci, porri, cipolla, verza, polpa di pomodori e peperoni verdi.

Cos’è la dieta del minestrone

Abbiamo già spiegato la scelta del nome dovuto alla presenza quotidiana del minestrone nel menu della dieta. Questa dieta consente di perdere 5 kg in 7 giorni e poiché si tratta di una dieta ipocalorica non va seguita per più di una settimana. Non è un regime alimentare equilibrato e presenta gravi carenze nutrizionali ecco perché è altamente sconsigliato per un periodo superiore a 7 giorni.

Durante la dieta bisogna bere più di 2 litri d’acqua al giorno ed è consigliato fare attività motoria tutti i giorni, almeno 30 minuti di camminata al giorno o corsa leggera o bicicletta. La dieta del minestrone non può essere seguita dai diabetici né dai soggetti che soffrono di problemi renali. Molto importante è il mantenimento nel periodo successivo alla fine della dieta: sarà fondamentale continuare a fare attività fisica e reintegrare a poco a poco carboidrati e proteine.

Dieta del Minestrone: Menù e schema settimanale

Cosa comprende il menù di questa dieta? Nei primi tre giorni della settimana si può mangiare verdura, frutta (ma non banane) e minestrone. Le banane si possono mangiare a partire dal quarto giorno insieme al latte scremato. Il quinto e sesto giorno si possono mangiare finalmente le proteine e infine il settimo giorno anche il riso integrale. Come già anticipato in precedenza, l’unica cosa che si può mangiare sempre è il minestrone (7 giorni su 7 di dieta).

Molto importante è anche pesare gli ingredienti del minestrone, ossia calcolare bene le quantità. Ecco un esempio di menu:

  • lunedì: per colazione il primo giorno una tazza di tè verde non zuccherato, come merenda un succo di frutta senza zuccheri aggiunti o un frutto di stagione (come pera o mela, non banane né uva), a pranzo minestrone, a cena minestrone e un frutto (non banane né uva).
  • martedì: per colazione centrifugato di verdure di stagione, come merenda un altro centrifugato di verdure di stagione, per pranzo minestrone + un contorno di verdure bollite come cicoria, bietole o broccoletti, per cena minestrone + contorno di 200 g di patate lesse
  • mercoledì: per colazione un tè verde non zuccherato o un caffè + ananas, come spuntino un succo di frutta senza zuccheri aggiunti, per pranzo minestrone e contrino di carote e carciofi cotti o crudi,  per merenda un succo di frutta senza zuccheri aggiunti, per cena minestrone e peperoni grigliati
  • giovedì: per colazione cappuccino fatto con latte scremato (200 ml) e una banana, per spuntino un caffè o un tè, per pranzo una banana e 200 g di yogurt magro, per merenda un tè, per cena un minestrone, un frappé e una banana
  • venerdì: per colazione un caffè, per merenda un tè, per pranzo 300 grammi di pesce l vapore (merluzzo, nasello, sogliola) e pomodori all’insalata, per spuntino un tè, per cena un minestrone
  • sabato: per colazione un caffè, per merenda un tè verde non zuccherato, per pranzo una bistecca di manzo grigliata con contorno di zucchine grigliate e finocchi, per merenda un tè, per cena minestrone + 400 g di pollo grigliato
  • domenica: per colazione un caffè, per spuntino un succo di frutta senza zuccheri aggiunti, per pranzo 150 grammi di riso integrale con verdure bollite + asparagi al vapore, per merenda un succo di frutta senza zuccheri aggiunti, per cena un minestrone

Dieta del Minestrone: Testimonianze

Semplice, sana, efficace: ecco come viene definita la dieta del minestrone da tutte le persone che l’hanno sperimentata. Non è difficile da seguire, ma soprattutto dura solo una settimana e non richiede enormi sacrifici o sforzi e quindi non provoca stress. Questa dieta è sicura e può essere seguita da tutti (ad esclusione dei diabetici e da chi soffre di sindrome del colon irritabile). In base alle testimonianze, scopriamo che il minestrone (presente in ogni giorno della dieta che dura 7 giorni in totale) va preparato solo con le verdure indicate che sono a basso contenuto calorico e ricche di sali minerali e vitamine e quindi sono ad azione detossinante e drenante.

Il segreto della dieta del minestrone sono gli ingredienti del minestrone stesso, accuratamente selezionati in base alle loro proprietà: i pomodori sono ad azione diuretica e sgonfiante, i finocchi sono digestivi ed eliminano i gas nella pancia, i porri sono diuretici, gli spinaci sono ricchi di minerali. Il minestrone può essere insaporito anche con spezie e dado vegetale. Nei primi giorni di dieta si potrebbe soffrire di forti mal di testa e gonfiore e problemi di evacuazione incontrollata.

Dieta del Minestrone Estiva

La dieta del minestrone esiste anche in versione estiva. In questo caso però può essere seguita per 15 giorni e consente di perdere 2 kg a settimana. La domenica è il giorno libero, ossia non si segue la dieta. Alla dieta in variante estiva va abbinato pilates o yoga o camminata a passo svelto. Ad esempio il lunedì nel menu è previsto per colazione caffè o tè verde e mezzo bicchiere di succo di pompelmo, a cui si aggiunge uno yogurt greco scremato, come spuntino 1 frutto di stagione a scelta tra nespole, pesche, albicocche e frutti rossi, per pranzo minestrone estivo, per spuntino 150 g di frutta di stagione a scelta e per cena minestrone estivo. Il minestrone estivo è a scelta tra quello a base di cetriolo, quello a base di sedano e cicoria, quello a base di cocco e asparagi, quello a base di pomodoro grigliato, quello ai mirtilli o quello alle zucchine.

Dieta del Minestrone rivisitata

Questa dieta del minestrone va bene anche per i vegetariani. C’è anche la possibilità di cambiare gli ortaggi per realizzare il minestrone in base alle proprie preferenze e alla stagione. Ovviamente in ogni caso di rivisitazione, vanno comunque abolite da questa dieta bevande zuccherate e gassate, gallette di riso, cracker e qualsiasi tipo di carboidrato.

[link_diete]

Scritto da Marianna Somma

So scrivere senza guardare la tastiera. Ma non so guardare la tastiera senza scrivere". Una storica dell'arte votata al copywriting. Svizzera nella precisione, partenopea nell'approccio positivo alla vita.