in

Dieta Dimagrante: Menù Settimanale, Tipologie e Consigli Utili

Dieta dimagrante veloce e equilibrata efficace, esiste per davvero? Difficile rispondere a questa domanda se, per prima cosa, non siamo stati visitati da un medico specializzato in nutrizione. Richiedere un consulto a un dietologo o nutrizionista che sia, infatti, è sempre la strada migliore da seguire. Questo perché, in base alla nostra condizione clinica, l’esperto può garantirci la risposta perfetta personalizzata per ognuno di noi, andando a valutare intolleranze alimentari, allergie o eventuali patologie (renali, epatiche ecc).

Possiamo però elencare alcuni suggerimenti, totalmente a titolo informativo, che potranno aiutarvi nella missione di perdere perso in modo veloce ed efficace attraverso una dieta che sia equilibrata. Difatti la problematica contro cui spesso ci si imbatte è proprio relativa alla questione salutare: la dieta che sto seguendo è equilibrata? Assumo giornalmente tutte le vitamine, sostanze nutritive, sali minerali utili all’organismo?

Spesso la causa principale della difficoltà nel perdere peso è associata al fattore psicofisico. Stress, radicali liberi e stress ossidativo, mancato riposo, stile di vita sedentario o scorretto, così come l’ansia sono tra i motivi più diffusi che possono spiegare una difficoltà quasi patologica nel dimagrire. A questo scopo abbiamo affrontato tutte le possibili variabili da analizzare nel caso in cui si ritrovi a porsi la domanda “perché non riesco a dimagrire?“, leggi l’articolo in merito. Ma vediamo, nello specifico, un esempio di dieta dimagrante veloce ed equilibrata e i consigli per seguirla al meglio.

Come fare la dieta dimagrante

Con Dieta dimagrante si intende un regime alimentare ipocalorico ideato allo scopo di ridurre l’apporto giornaliero di calorie e grassi e indirizzare il paziente a una perdita di peso corporea. In effetti, con il termine “dieta” non si intende esclusivamente una strategia alimentare atta al dimagrimento e alla riduzione di peso. Anzi, con il termine “dieta” in generale si intende un determinato regime alimentare che sia possibilmente volto a differenti scopi terapeutici, non solo estetici.

Nel caso in cui ci riferiamo a una dieta dimagrante, invece, lo scopo principale è proprio coadiuvare la perdita di peso, specie se si tratta di pazienti in sovrappeso, obesi o gravemente obesi. L’aspetto principale da considerare e mai sottovalutare, in ogni caso, è quello salutare. Una tipologia di dieta equilibrata è, ad esempio, la dieta della longevità piuttosto che la dieta mediterranea.

Seguire una dieta dimagrante equilibrata è essenziale per mantenerci in salute senza andare in contro a patologie più gravi: come nel caso in cui si segua una dieta fortemente limitante. I regimi restrittivi, ferrei che vanno ad eliminare completamente sostanze nutritive importanti per l’organismo sono poco raccomandabili. Tuttavia è possibile seguirli per un periodo di tempo ristretto: ad esempio diete come la Chetogenica o la Dieta Parker ecc, possono essere seguite per un massimo di 15 giorni, non di più! Questo per evitare di incorrere in malattie gravi renali o epatiche. Una dieta dimagrante veloce ed equilibrata, invece, deve tener conto di tutte le sostanze nutritive necessarie per mantenere in salute l’organismo. L’apporto quotidiano da garantire è relativo a:

Dieta Dimagrante per la Pancia

Una delle zone più interessate dal grasso in eccesso è la pancia. Partiamo dicendo che, per perdere peso in questa zona, non occorre contare le calorie, pesare gli alimenti né tantomeno fare sport, anche se spesso si pensa il contrario. Il grasso addominale può essere eliminato solo con una corretta alimentazione, basata al 100% sulle caratteristiche individuali.

Oltre al parere di un nutrizionista, capace di identificare le caratteristiche di una dieta per noi, per dimagrire la pancia serve seguire una dieta equilibrata che prediliga le fibre, che favoriscono il transito intestinale. Ideale per questo obiettivo sono le carni bianche, il pesce, la frutta e le verdure a foglia larga. Meglio evitare i panificati con lievito e i latticini che tendono a fermentare. Per lo stesso, motivo è bene non consumare legumi e patate. Inoltre, mangiamo lentamente, senza fretta, per evitare di ingerire aria, spesso causa principale del gonfiore addominale, causa che impedisce di avere la pancia piatta.

dieta dimagrante

Dieta dimagrante equilibrata e veloce: Menù settimanale

Ma scopriamo un esempio di menù settimanale per una dieta dimagrante che sia sì veloce ma soprattutto equilibrata. La velocità sicuramente è un fattore determinante nell’ambito delle diete dimagranti, anche se ciò che è fondamentale è l’aspetto salutare. Per raggiungere lo scopo di dimagrire in maniera veloce ed efficace ma con una dieta equilibrata, abbiamo consultato dei nutrizionisti esperti per stillare un ESEMPIO di regime alimentare corretto. Si tratta, come detto, di un esempio: per cui è importante tenere sempre in considerazione la propria condizione clinica personale, richiedendo un consulto a un medico specializzato in nutrizione.

Lunedì

  • Colazione: 1 tazza di caffè amaro + 2 fette biscottate integrali con marmellata senza zuccheri aggiunti
  • Spuntino: 1 frutto di stagione
  • Pranzo: 80 gr. di riso in bianco con tonno al naturale e zucchine
  • Merenda: una manciata di mandorle (circa 15 gr./4 o 5 pezzi)
  • Cena: una vellutata di verdure (più o meno 100 gr.)

Martedì

  • Colazione: 1 tazza di tè verde amaro + una fetta di pane integrale con miele + 1 fetta di ananas
  • Spuntino: 1 yogurt magro
  • Pranzo: 150 gr. di bresaola + rucola + grana + succo di limone
  • Merenda: 1 frutto di stagione
  • Cena: zuppa di legumi condita con un filo d’olio a crudo

Mercoledì

  • Colazione: 1 tazza di caffè amaro + 1 fetta di avocado con formaggio fresco spalmabile
  • Spuntino: 1 frutto di stagione
  • Pranzo: 150 gr. di pesce tipo merluzzo o platessa cotto al vapore senza sale + insalata di fagiolini cotti al vapore conditi con succo di limone
  • Merenda: 1 pezzetto di cioccolato fondente
  • Cena: insalata di pomodorini con 2 uova sode

Giovedì

  • Colazione: 1 tazza di tè verde senza zucchero + 1 fetta di pane integrale (30 gr.) con marmellata senza zucchero
  • Spuntino: 1 yogurt magro
  • Pranzo: 150 gr. di tacchino grigliato senza condimento + contorno di broccoli cotti al vapore conditi con succo di limone
  • Merenda: 1 frutto di stagione
  • Cena: involtini di verza con formaggio e carote + contorno di finocchi cotti a piacere senza condimenti

Venerdì

  • Colazione: 1 tisana allo zenzero + 1 tazza di caffè amaro + 2 fette biscottate con miele
  • Spuntino: 1 frutto di stagione
  • Pranzo: 80 gr. di pasta integrale con verdure + contorno di piselli e carote cotti al vapore
  • Merenda: una manciata di mandorle o frutta secca (circa 15 gr/ 4 o 5 pezzi)
  • Cena: una vellutata di verdure condita con un filo d’olio a crudo

Sabato

  • Colazione: 1 tazza di caffè amaro + 1 fetta di ananas + 1 succo di arancia
  • Spuntino: 1 yogurt magro
  • Pranzo: 150 gr. di pesce tipo merluzzo o platessa al cartoccio + contorno di radicchio arrostito e condito con succo di limone
  • Merenda: 1 pezzo di cioccolato fondente + 1 sedano crudo
  • Cena: minestra di porri e patate condita con un filo d’olio a crudo

Domenica

  • Colazione: 1 tazza di caffè amaro + 1 fetta di avocado con formaggio magro spalmabile + 1 frutto di stagione
  • Spuntino: una manciata di mandorle (circa 15 gr. / 4 o 5 pezzi)
  • Pranzo: 180 gr. di carne di manzo arrostita + contorno di insalata con cetrioli, carote, finocchi condita con succo di limone
  • Merenda: 1 yogurt
  • Cena: macedonia di frutta di stagione + 1 tisana allo zenzero e limone

Dieta dimagrante: consigli utili

Come abbiamo detto in precedenza, le cause della difficoltà a perdere peso sono diverse. Tra le maggiori lo stress ha una rilevanza importante. Difatti, per facilitare il dimagrimento bisogna individuare i fattori di stress e imparare a migliorare l’approccio, controllandoli o eliminandoli completamente.

Lo stress non si sviluppa soltanto a causa del nervosismo, delle responsabilità, di uno stile di vita impegnativo e frustrante ma anche a causa dell’esposizione continuata a schermi TV, PC o Smartphone. Evitare l’esposizione prolungata a schermi televisivi, del computer o a quelli del cellulare, aumenta lo stato di benessere psicofisico, evitando anche i disturbi del sonno. Allo stesso modo, l’abitudine di addormentarsi con il cellulare a letto è da eliminare: lasciare, invece, il cellulare lontano dal letto e spento.

9 consigli utili da seguire

Altre abitudini importanti da sottolineare che coadiuvano la perdita di peso, sono:

  1. Il buon sonno: dormire almeno 8 ore per notte, molto importante anche per una dieta dimagrante in menopausa. Il sonno ristora!
  2. Cenare prima delle otto di sera permette di digerire in maniera più efficiente e di non andare a dormire con lo stomaco pieno. Anche l’abitudine di una passeggiata dopo cena potrebbe aiutare a smaltire ciò che si è mangiato prima di andare a dormire
  3. Non andare a letto dopo un’abbuffata e non abbuffarsi, specie di sera
  4. Prestare attenzione agli spuntini: ideali allo scopo di accelerare il metabolismo e per non arrivare affamati agli orari dei pasti principali
  5. Idratarsi con un bicchiere di acqua tiepida e limone prima di procedere con la colazione
  6. Bere almeno due litri di acqua al giorno (aiutarsi anche con tisane, tè, centrifughe)
  7. Praticare attività fisica quotidiana, anche dolce: uno dei migliori esercizi è la camminata veloce, ideale non solo per perdere peso ma anche per combattere gli inestetismi della cellulite e il gonfiore provocato da ritenzione idrica
  8. Preparare gli spuntini (specie se si tratta di frutta o verdura) già tagliati e lavati in frigo, in modo da tenerli a portata di mano e consumarli velocemente
  9. Non saltare i pasti: questo aumenta il senso di fame e rallenta il metabolismo

Dieta dimagrante e sport

Quando lo scopo è di perdere peso, affidarsi esclusivamente a una dieta dimagrante è sbagliato. In associazione a un regime alimentare elaborato allo scopo di perdere peso, infatti, è d’obbligo pensare allo sport. Non sempre l’attività fisica è una costante nella vita di molte persone ma quando ci si affida a un nutrizionista o dietologo, è importante tenerla in considerazione.

Questo perché seguendo esclusivamente una dieta dimagrante è possibile perdere i kg in eccesso ma non trasformarli in massa magra. Ci ritroveremo quindi con pelle cadente e molle, specie in quelle zone dove avremo accumulato più adipe in eccesso. Per evitare di ritrovarsi in questa situazione è sempre raccomandabile seguire un allenamento settimanale, anche non eccessivamente impegnativo.

Ad esempio per chi ha problemi di cellulite e ritenzione idrica l’ideale sarebbe la camminata veloce. Non è un allenamento pesante e limitante, ma anzi ci connette con il nostro corpo e con la natura, oltre a essere particolarmente indicato anche per chi ha problemi di circolazione. Anche la corsa o la cyclette possono essere ottimi metodi per accentuare il processo di dimagrimento. Per rilassarsi e evitare lo stress è consigliabile invece lo Yoga, mentre chi intende sudare molto sarà probabilmente proiettato verso lo spinning o allenamenti intensivi in palestra. Qualsiasi sia la vostra scelta è importante tenere in considerazione il parere sia del nutrizionista che di un personal trainer.

Idea di dieta dimagrante per uomo

Fare delle modifiche rispetto alla dieta femminile è proprio necessario? Assolutamente sì, la dieta dimagrante uomo deve essere diversa da quella seguita dalle donne. Questo perché l’uomo ha bisogno di soddisfare bisogni energetici differenti, inoltre gli uomini assumono più calorie in un giorno. Non a caso, sono diverse anche le zone del corpo in cui gli uomini tendono ad ingrassare. Partiamo dicendo che un uomo, normalmente, dovrebbe introdurre circa 2400 calorie giornaliere per tenersi in forma. Nel caso in cui voglia perdere del peso, dovrebbe ridurre le calorie a 1800 al giorno. Scelte di questo tipo, per ottenere un risultato efficace, richiedono la supervisione di un medico.

dieta dimagrante uomo

In generale, parlando di consigli utili, possiamo dire che è meglio ridurre l’uso dell’olio come condimento. Basta pensare che, togliendo 2 cucchiai di olio, eliminiamo quasi l’equivalente di mezzo piatto di pasta. Lo stesso, naturalmente, vale per salse e condimenti di origine animale, come burro e strutto. Limitiamo l’eccessivo consumo di dolci, carne rossa ed elementi raffinati, prediligendo carne bianca e vari tipi di proteine. Largo utilizzo di cibi e pasta integrali!

L’attività fisica è l’alleato numero uno, anche in una dieta dimagrante per uomini. Meglio puntare su attività fisica di tipo aerobico, per bruciare le calorie in maniera mirata.

[link_diete]