in

Dieta Disintossicante: Menù 3, 7 giorni per depurare fegato

Dieta disintossicante e depurativa fegato: è possibile depurare il Fegato con una Dieta depurativa? I sintomi dell’affaticamento del fegato, gli alimenti ideali per una disintossicazione veloce attraverso la dieta e un menù completo da seguire quando si vuole rafforzare questo organo e l’intero sistema immunitario. Ogni giorno l’organismo accumula delle tossine che provengono dall’esterno attraverso l’aria che respiriamo o il cibo che mangiamo e per mezzo dell’azione dei tanto odiati radicali liberi.

Per questo motivo è utile seguire una dieta disintossicante fegato, un regime alimentare che aiuta a depurarsi. Il fegato è uno degli organi più soggetto ad accumulare tossine e che viene spesso messo a dura prova dagli eccessi alimentari. Questo incide negativamente anche sull’attività metabolica di tutto l’organismo. Inoltre, se il corpo è invaso da una quantità eccessiva di tossine, la sua capacità depurativa smette di funzionare correttamente, facendoci sentire stanchi e appesantiti. Per depurare il fegato o abbassare i livelli di transaminasi e alleggerirlo dalle tossine è importante seguire un regime alimentare in grado di purificare l’organismo e dargli nuova energia.

L’obiettivo principale della dieta disintossicante è quello di andare ad eliminare alcuni alimenti dannosi e introducendo quelli che sono in grado eliminare le sostanze tossiche come abbiamo visto anche nella dieta detox. Anche l’idratazione ricopre un ruolo centrale. Non a caso, la dieta dell’acqua costruisce un regime alimentare proprio a partire dall’assunzione di 8 bicchieri di acqua prima dei pasti per dimagrire.

Dieta disintossicante: Menù 3, 7 giorni per depurare fegato

Vi proponiamo un menu di ESEMPIO di dieta disintossicante e depurativa fegato che prevede tre pasti fondamentali più due spuntini. È importante ricordare che trattandosi di un esempio, non può essere seguito da chiunque senza differenze. Questo perché in base alle nostre condizioni cliniche un dietologo può condurci al regime alimentare migliore, così come alle quantità ecc., a seconda anche delle esigenze del soggetto in questione. Per tale motivo prima di cominciare a seguire un determinato piano alimentare è bene avviare un consulto con un nutrizionista o esperto dell’alimentazione che possa consigliarci la dieta giusta per noi.

Giorno 1

  • Colazione: a scelta tra: Tazza di tè verde e uno yogurt, Caffè d’orzo e una tazza di latte, Yogurt magro con 2 fette di ananas
  • Spuntino: a scelta tra: Due fette di ananas o frutta di stagione, Spremuta di arancia, Yogurt magro
  • Pranzo: 80 gr. di riso venere con avocado, zucchine e carote + contorno di verdure a piacere
  • Merenda: a scelta tra: una manciata di frutta secca (mandorle, noci, noccioline) o frutto di stagione
  • Cena: 150 gr. di pesce bianco cotto al vapore + contorno di verdure a piacere

Giorno 2

  • Colazione: a scelta tra: Tazza di tè verde e uno yogurt, Caffè d’orzo e una tazza di latte, Yogurt magro con 2 fette di ananas
  • Spuntino: a scelta tra: Due fette di ananas o frutta di stagione, Spremuta di arancia, Yogurt magro
  • Pranzo: zuppa di legumi decorticati + contorno di verdure a piacere
  • Merenda: a scelta tra: una manciata di frutta secca (mandorle, noci, noccioline) o frutto di stagione
  • Cena: 150 gr. di fesa di tacchino + formaggio fresco magro + 50 gr. di pane di segale o integrale

Giorno 3

  • Colazione: a scelta tra: Tazza di tè verde e uno yogurt, Caffè d’orzo e una tazza di latte, Yogurt magro con 2 fette di ananas
  • Spuntino: a scelta tra: Due fette di ananas o frutta di stagione, Spremuta di arancia, Yogurt magro
  • Pranzo: 80 gr. di pasta integrale o ai cereali con pomodorini + contorno di verdure a piacere
  • Merenda: a scelta tra: una manciata di frutta secca (mandorle, noci, noccioline) o frutto di stagione
  • Cena: 2 uova sode + insalata con cetrioli, carote, ravanelli + tisana disintossicante

Giorno 4

  • Colazione: a scelta tra: Tazza di tè verde e uno yogurt, Caffè d’orzo e una tazza di latte, Yogurt magro con 2 fette di ananas
  • Spuntino: a scelta tra: Due fette di ananas o frutta di stagione, Spremuta di arancia, Yogurt magro
  • Pranzo: zuppa di verdure, vellutata o minestrone con crostini di pane integrale o di segale
  • Merenda: a scelta tra: una manciata di frutta secca (mandorle, noci, noccioline) o frutto di stagione
  • Cena: 150 gr. di pollo alla griglia + contorno di verdure a piacere

Giorno 5

  • Colazione: a scelta tra: Tazza di tè verde e uno yogurt, Caffè d’orzo e una tazza di latte, Yogurt magro con 2 fette di ananas
  • Spuntino: a scelta tra: Due fette di ananas o frutta di stagione, Spremuta di arancia, Yogurt magro
  • Pranzo: insalata di farro con pomodorini, carote, zucchine, piselli e tonno al naturale + contorno di verdure a piacere
  • Merenda: a scelta tra: una manciata di frutta secca (mandorle, noci, noccioline) o frutto di stagione
  • Cena: 150 gr. di pesce bianco al vapore + contorno di verdure a piacere + 50 gr. di pane di segale o integrale

Giorno 6

  • Colazione: a scelta tra: Tazza di tè verde e uno yogurt, Caffè d’orzo e una tazza di latte, Yogurt magro con 2 fette di ananas
  • Spuntino: a scelta tra: Due fette di ananas o frutta di stagione, Spremuta di arancia, Yogurt magro
  • Pranzo: 200 gr. di polipo o calamari al limone + contorno di verdure e ortaggi (peperoni, zucchine, carote, ecc…)
  • Merenda: a scelta tra: una manciata di frutta secca (mandorle, noci, noccioline) o frutto di stagione
  • Cena: 100 gr. di bresaola + rucola + scaglie di parmigiano + limone + tisana disintossicante

Giorno 7

  • Colazione: a scelta tra: Tazza di tè verde e uno yogurt, Caffè d’orzo e una tazza di latte, Yogurt magro con 2 fette di ananas
  • Spuntino: a scelta tra: Due fette di ananas o frutta di stagione, Spremuta di arancia, Yogurt magro
  • Pranzo: minestrone di verdure, vellutata o zuppa
  • Merenda: a scelta tra: una manciata di frutta secca (mandorle, noci, noccioline) o frutto di stagione
  • Cena: 1 pizza integrale con verdure

alimenti per depurare fegato

Dieta disintossicante: alimenti disintossicanti

Ci sono alcuni alimenti ideali in una dieta disintossicante e depurativa fegato. È possibile dividerli in due categorie:

  1. quelli che hanno azione disintossicante
  2. quelli che hanno potere antiossidante e che combattono i radicali liberi

[md_boxinfo title=”Curiosità”]Gli alimenti, in generale, da tenere in considerazione allo scopo di creare un regime alimentare corretto, depurante e disintossicante per il fegato sono molti. Ovviamente prima di concentrarsi su un regime alimentare preciso o sull’eliminazione totale di alcuni alimenti, è bene rivolgersi ad un dietologo o nutrizionista.[/md_boxinfo]

  1. Il limone, consumato sotto forma di spremuta, oltre a pulire il fegato lo aiuta a produrre bile, depura lo stomaco e l’intestino e agisce regolando la peristalsi.
  2. L’aglio e le cipolle sono ricche di zolfo, che il fegato usa per rendere più solubili in acqua le sostanze nocive ed eliminarle facilmente con le urine.
  3. Broccoli, cavoletti di Bruxelles, cavolo, cavolfiore, tutti ricchi di zolfo. Aiutano il fegato a produrre quegli enzimi necessari per disintossicare l’organismo, inoltre, aiutano a neutralizzare tossine presenti nel fumo di sigaretta.
  4. Le barbabietole aiutano a purificare il sangue, mentre i carciofi e gli spinaci aumentano la produzione di bile, che favorisce l’eliminazione delle tossine e di tutti i microorganismi dannosi attraverso l’intestino, contribuendo alla disintossicazione del fegato.
  5. Frutta antiossidante come more, fragole, lamponi, prugne, melone, pere, mele proteggono il fegato dall’azione dei radicali liberi. L’anguria è ricca di glutatione, un antiossidante che ha una grande azione disintossicante.
  6. Il pesce, in particolare sgombro, salmone, sardine, tonno, tutto quello che contiene grassi omega 3, utile al fegato nel metabolismo dei lipidi.

Dieta disintossicante: alimenti e vizi da evitare

Ci sono alcuni alimenti da evitare e dei vizi da eliminare che incidono negativamente sulla salute del fegato e da abolire per chi segue una dieta disintossicante fegato. In primis l’assunzione di alcol, in grado di provocare seri danni tra cui malattie epatiche importanti. Anche le sigarette hanno effetti nocivi su polmoni e vie respiratorie, possono avere conseguenze negative sul fegato. Tra gli alimenti, in una dieta disintossicante e depurativa fegato sono da evitare quelli molto grassi come:

  • le carni rosse
  • il burro
  • la panna
  • i dolci
  • alcuni prodotti caseari

Anche il sale va eliminato, questo perché quando si hanno problemi di fegato si presenta anche la ritenzione dei liquidi. Per cui bisogna eliminare affettati, carni processate, prodotti salati e frutta secca salata, olive. I prodotti precotti, inoltre, hanno un’elevata quantità di conservanti, zuccheri, grassi che il fegato dovrà eliminare, ci riferiamo principalmente a:

  • paste
  • biscotti
  • prodotti di pasticceria
  • prodotti in scatola
  • zuppe liofilizzate

[md_boxinfo title=”Curiosità”]Infine da evitare è sicuramente la carne cruda e anche quella troppa cotta. Infatti, pare che arrostire troppo gli alimenti fa sì che la carne generi delle tossine che il fegato elimina con moltissima difficoltà. Per cui bisogna preferire la cottura a vapore, bollita o alla griglia.[/md_boxinfo]

Dieta disintossicante: perché depurare il fegato?

La dieta disintossicante e depurativa fegato è ideale per depurare uno degli organi più importanti dell’organismo. Il fegato è uno degli organi più importanti del nostro corpo, svolge delle funzioni fondamentali come quella di metabolizzare farmaci e alcol permettendo di smaltirli velocemente, stessa cosa per scorie e tossine.

[md_boxinfo title=”Curiosità”]Una dieta disintossicante per il fegato è essenziale per evitare che la sua attività venga compromessa, avere un fegato pulito e funzionante contribuisce a rafforzare il sistema immunitario e a rendere l’organismo più sano e in forma.[/md_boxinfo]

Quando il corpo è libero dalle tossine anche l’assorbimento delle sostanze nutritive degli alimenti migliora, andando ad agire positivamente su alcuni sintomi e problemi intestinali come gonfiore, stipsi, colite. Depurare il fegato attraverso una dieta disintossicante è anche un buon metodo per dimagrire, poiché le tossine sono responsabili di ritenzione idrica e cellulite, per cui un regime alimentare ipocalorico influirà positivamente sulla scomparsa di queste problematiche con relativo calo di peso.

Fegato affaticato: sintomi

I sintomi di un fegato affaticato possono essere confusi con altri disturbi, per cui bisogna prestare molta attenzione al loro manifestarsi e in caso, rivolgersi al proprio medico curante per stabilire una diagnosi. Solitamente i segni che fanno capire che il fegato è affaticato ed ha bisogno di una ripulita sono molto comuni, come ad esempio:

  • il mal di testa senza cause apparenti
  • difficoltà a digerire
  • alitosi
  • continuo stato di irritazione e stanchezza

Altri sintomi legati a una cattiva funzionalità epatica sono:

[md_boxinfo title=”Curiosità”]Un malfunzionamento del fegato può causare anche un accumulo di fluidi corporei nell’area addominale conosciuto come ascite. Inoltre, si potrebbero avere difficoltà a concentrarsi e ci si potrebbe sentire spesso confusi. Se si presentano uno o più di questi sintomi è bene recarsi subito dal medico di fiducia che vi aiuterà a capire se il fegato sta funzionando correttamente o meno. In questi casi sarà utile applicare una dieta disintossicante per il fegato ma anche avvalersi di farmaci appositi.[/md_boxinfo]

Dieta disintossicante: le tisane

Un altro metodo molto utilizzato per depurare il fegato è quello dell’assunzione di tisane. Una dieta disintossicante e depurativa fegato può essere composta anche di tisane specifiche. Difatti, cercare di disintossicare il fegato con le tisane potrebbe essere uno strumento ideale se si hanno difficoltà con l’assunzione di determinati alimenti. Se proprio non riusciamo a mangiare cavoli, barbabietole o altro le tisane possono rappresentare una valida alternativa. Esistono svariate tipologie di tisane adatte a depurarsi e disintossicarsi, magari anche da un breve periodo in cui ci siamo concessi degli “sgarri”. Vediamo quali sono le tisane principali ideali per disintossicarsi.

  • Tisana alla liquirizia: la liquirizia è uno dei metodi più antichi per alleviare i disturbi al fegato ed è ideale per la digestione e per proteggere la mucosa gastrica.
  • Tisane al carciofo, cardo mariano o tarassaco: i cui ingredienti sono particolarmente validi nella protezione del fegato e indicati, ad esempio, per disintossicare il fegato a seguito di cirrosi, alcolismo cronico, epatite ecc.
  • Tisana ai Fiori di Bach: per una depurazione non solo fisiologica ma anche emotiva. Difatti pare che i Fiori di Bach siano di aiuto per un totale benessere psico-fisico.
  • Tisana alla Bardana: una pianta dalle svariate proprietà depurative e ricca di ferro, magnesio, potassio, fosforo ma anche di Vitamina C, E, A e Vitamine del Gruppo B.
  • Tisana all’Aloe vera: depurativa, disintossicante, favorisce il flusso intestinale e si caratterizza per svariate proprietà benefiche.

Ti potrebbe interessare anche…

[link_diete]