in

Dieta Drenante e Sgonfiante 3 e 5 giorni: Menù

La dieta Drenante e Sgonfiante, depurativa e disintossicante, è il regime alimentare perfetto per chi, soprattutto con l’arrivo dell’estate, desidera eliminare il gonfiore e i liquidi in eccesso. Questa dieta è l’ideale per chi soffre di gonfiore e di problemi causati dalla ritenzione idrica. Solitamente il senso di pienezza e malessere è causato da un troppo accumulo di sostanze di scarto e di scorie all’interno dell’organismo. Questo accade quando gli organi deputati a depurare l’organismo (il fegato, i reni e i polmoni) non riescono ad eliminare da soli le tossine in eccesso. In questi casi si verifica un’ “intossicazione” che può provocare disturbi intestinali, pelle più grigia e opaca, debolezza, sovrappeso e cellulite.

Allo scopo di ripulire l’organismo ci viene in aiuto una dieta drenante e sgonfiante da seguire per un breve periodo di tempo. Questo perché si tratta di una strategia alimentare mirata alla detossinazione, per cui non è una dieta specifica per dimagrire. Proprio per questo motivo consigliamo sempre di rivolgersi a un esperto dell’alimentazione, nutrizionista o dietologo, che possa analizzare la condizione clinica e elaborare un piano alimentare personalizzato.

Dieta Drenante e sgonfiante: Cos’è?

La dieta drenante e sgonfiante è un regime alimentare che si pone come obiettivo quello di favorire l’eliminazione delle tossine e scorie che si sono accumulate durante i periodi di maggiori sgarro e di eccessi alimentari. In realtà presenta diverse varianti che potrebbero essere seguite da un minimo di 1 giorni a un massimo di 7 giorni. In questo articolo, le varianti che proponiamo sono quella dei 3 giorni e dei 5 giorni.

È anche conosciuta come dieta detox, ovvero quell’insieme di regimi alimentari, nati negli Stati Uniti, utili per “disintossicare” l’organismo. Il suo compito principale è quello di eliminare i prodotti di rifiuto e scarto del corpo, favorire lo smaltimento degli eccessi alimentari, eliminare tutti quegli alimenti che sono nocivi per la salute. Solo con così è possibile ripristinare il proprio stato di benessere.

Dieta Drenante: A cosa serve?

La domanda che tutti si fanno, prima di iniziare a seguire questa dieta è: ma la dieta drenante e sgonfiante aiuta anche a dimagrire? Accelera il processo di dimagrimento? La dieta Detox viene scelta da coloro che hanno intenzione di rimediare a un periodo fatto di sgarri e alimentazione squilibrata e poco sana. (feste Natalizie, Quarantena, Pre-Vacanze estive). Ma non solo, la maggior parte delle persone, tende a seguire la dieta detox in prossimità di questi eventi in modo da “prepararsi” al sovraccarico di cibo previsto. È adatta grossomodo, a qualsiasi individuo, compresi celiaci e vegetariani; basta semplicemente modificare e sostituire quei pochi alimenti che costituiscono la dieta assecondando ogni bisogno di ogni individuo. Tra gli obiettivi principali ricordiamo:

  • Eliminare le scorie, i liquidi e le tossine in eccesso, dannosi per l’organismo. Verranno assunti alimenti antiossidanti e drenanti che, oltre a depurare il fegato e l’intestino, combattono anche gli inestetismi della cute (ritenzione idrica, grasso localizzato, cellulite ecc…)
  • Bruciare grassi: questo obiettivo può essere raggiunto eliminando dalla propria alimentazione tutti quegli alimenti che rallentano il processo di dimagrimento (alimenti ricchi di grassi idrogenati e grassi saturi)

[md_boxinfo title=”Attenzione!“] Sono diete particolari, non tutte rispettano questi requisiti; infatti se troppo drastiche possono provocare dei seri danni all’organismo. Questo perché nella maggior parte dei casi, si seguono regimi alimentari che non rispettano il fabbisogno giornaliero del corpo, scombussolano gli equilibri del corpo e danneggiano salute e forma fisica.[/md_boxinfo]

Dieta Drenante e sgonfiante: Menù 3 e 5 giorni

Vi proponiamo degli esempi di menù importanti per aiutarvi a comporre il vostro menù giornaliero disintossicante. Consigliamo in primis di prendere questi esempi come consigli e non come regola in quanto soltanto un esperto e un medico possono garantirvi massima sicurezza. Consultate sempre il vostro medico prima di iniziare qualsiasi tipologia di dieta, anche fai-da-te. La dieta prevede 5 pasti giornalieri: 3 pasti principali e 2 spuntini.

Menù dei 3 giorni

COLAZIONE: scegliete fra:

  • Centrifugato di kiwi e mela, due gallette di avena e una tazza di tè verde.
  • Due fette di ananas, un bicchiere di latte di soia, due fette biscottate integrali.
  • Riso soffiato, yogurt greco o bianco naturale, una tazza di tè verde

SPUNTINO: potete optare per frutta secca, macedonia, spremuta, centrifugati con sedano e carote ad esempio.

PRANZO:

  • 60 g circa di riso/farro/orzo integrale accompagnato da 200 g di passato di verdure
  • 70 g di mix di cereali (orzo, farro, avena) con legumi a scelta
  • 60 g di quinoa con pomodoro,, contorno di zucchine e melanzane grigliate condite con olio evo.

MERENDA: potete optare per frutta secca, macedonia, spremuta, centrifugati con sedano e carote ad esempio.

CENA:

  • Hamburger di soia, tre fette di pane integrale, fagiolini carote e spinaci
  • Pesce spada, salmone o merluzzo con insalata mista, aggiungete sedano e finocchio e due fette di pane integrale
  • Pollo ai ferri, patate lesse e carciofi

Menù dei 5 giorni

Il menù che proponiamo ora di 5 giorni, è caratterizzato da: 3 giorni in cui vengono eliminati tutti gli alimenti tranne la frutta e la verdura, mentre gli ultimi due si può iniziare a integrare qualche cibo in più proprio come il menù dei tre giorni.

GIORNO 1: consumare durante tutta la giornata tisane drenanti al finocchio, tè verde, acqua limone e zenzero.

GIORNO 2: consumare cinque pasti nell’arco della giornata a base di frutta e verdura a proprio piacimento. Solite bevande con tisane drenanti e tè verde.

GIORNO 3: stesso schema del giorno 2

GIORNO 4:

  • Colazione: frutta e fette biscottate integrali
  • Pranzo: orzo/farro/riso integrale con verdure
  • Cena: minestrone di verdure e riso integrale
  • Durante il giorno integrare tisane drenanti e per spuntino frutta secca o fresca

GIORNO 5:

  • Colazione: latte di soia e fette biscottate integrali
  • Spuntino a metà mattinata e metà pomeriggio con frutta fresca o secca
  • Pranzo: orzo/riso integrare/ farro con legumi e verdure
  • Cena: tofu con verdure

[md_boxinfo title=”Curiosità”]Per concludere è bene informarvi che è necessario valutare con attenzione, insieme al medico, il tipo di dieta da seguire in base ai nostri bisogni e obiettivi. Mai fidarsi delle pubblicità, dei consigli degli amici o dedicarsi a diete fai-da-te.[/md_boxinfo]

Dieta Drenante e sgonfiante: Cosa mangiare?

Arriviamo quindi nel nucleo della nostra dieta andando a capire quali sono gli alimenti promossi e quali quelli bocciati dalla dieta drenante e sgonfiante. Nella maggior parte dei casi ritroviamo una dieta drenante e sgonfiante basata principalmente sull’assunzione di frutta e verdura. Si aggiunge una limitazione nell’assunzione di carboidrati, mentre sono consentite le proteine, sia vegetali che animali. Gli alimenti da preferire sono sicuramente:

  • Frutta: ammessa qualsiasi tipologia di frutta, ma sono da preferire i frutti antiossidanti e drenanti quali ananas, anguria, albicocche, mirtilli, lamponi, ribes, kiwi, fragole, arance.
  • Verdura: anche la verdura è promossa in tutte le sue varianti. Quella da preferire è sicuramente quella drenante e depurativa, ricca di acqua: sedano, carciofi, verdura a foglia larga, finocchi, broccoli e spinaci.
  • Cereali integrali: vengono assunti come principale fonte di carboidrati. Da prediligere quelli integrali come riso, farro, orzo, quinoa, kamut, pane e fette biscottate integrali.
  • Proteine vegetali: rientrano fra le proteine vegetali tutti i legumi come fagioli, piselli, soia, lenticchie, piselli ecc…
  • Proteine animali: come fonte di proteine animali cercate di preferire il pesce (in particolare il pesce azzurro): sardine, alici, tonno, salmone e merluzzo. Altra fonte importante deriva dalla carne bianca, pollo e tacchino.
  • Condimenti: per condire le vostre pietanze potete sbizzarrirvi utilizzando olio extravergine d’oliva, spezie, erbe aromatiche, limone e aceto.
  • Bevande: approvate le bevande a base di soia e di riso, tisane drenanti alle erbe, al finocchio e al tè verde. L’importante è bere tanta acqua.

Alimenti da evitare nella dieta drenante

Per aumentare l’effetto dei cibi drenanti è importante non integrare alimenti che possono alterare l’equilibrio creato e che aumentano le tossine all’interno dell’organismo. Mi riferisco a cibi quali:

  • Carne rossa
  • Frattaglie
  • Uova
  • Cereali raffinati
  • Biscotti e dolci
  • Cibi contenenti lievito: grissini, crackers, pizza, pane
  • Latticini e formaggi
  • Condimenti di origine animale: strutto, burro, panna, olii
  • Evitare il sale in eccesso
  • Frutta troppo dolce: banana, datteri, fichi, uva
  • Bevande zuccherate ed alcoliche
  • Alimenti confezionati, fritti, dolci, e con cioccolato

[md_boxinfo title=”Per quanto tempo va seguita la dieta drenante?“]La dieta drenante e sgonfiante, come qualsiasi altra dieta detox, non può essere seguita a lungo tempo poiché potrebbe portare l’individuo a soffrire di forti carenze nutrizionali. L’apporto calorico della dieta in questione è di circa 1000-1200 kcal e deve essere seguita per un massimo di 5/7 giorni.[/md_boxinfo]

Dieta Drenante e sgonfiante: Benefici

Come avrete ben capito, la dieta drenante e sgonfiante è una dieta che, se seguita anche per pochi giorni, può conferire numerosi benefici al nostro organismo che, immediatamente collabora con gli alimenti ingeriti per permettere il corretto funzionamento di tutti i distretti corporei. Ma quali sono questi benefici tanto ricercati? Innanzitutto depurare il fegato dalle tossine in eccesso non è cosa da poco. Il fegato è un particolare organo che risente parecchio degli eccessi dell’organismo, essendo coinvolto attivamente in numerosi processi metabolici. Seguire una dieta sgonfiante e drenante aiuta a garantire la corretta rigenerazione epatica e a prevenire il cosiddetto fegato grasso. Il fegato grasso sta ad indicare la steatosi epatica, ovvero la presenza di accumuli di grasso negli epatociti; dovuto per la scorretta alimentazione.

La dieta drenante e sgonfiante migliora la sindrome del colon irritabileparticolare patologia che risente dello stress e degli eccessi alimentari. Mangiare bene aiuta l’intestino a migliorare la flora intestinale, indispensabile per combattere i batteri fisiologicamente presenti nel nostro intestino. Inoltre aiuta a ridurre e a prevenire la cellulite e gli inestetismi cutanei tanto temuti. Ricordiamo che la cellulite non è altro che un aumento eccessivo del tessuto adiposo che deforma alcune parti del corpo. Tra gli inestetismi più comuni c’è anche il ristagno di liquidi che possono provocare infiammazione e gonfiore.

Un altro beneficio importante della dieta drenante e sgonfiante è migliorare il funzionamento del sistema immunitario, soprattutto nei casi di allergie e intolleranze alimentari. La dieta drenante e sgonfiante utilizza alimenti privi di allergeni. Riduce l’acne e la formazione di nuovi brufoli, incubo dei più giovani. Si tratta di una patologia cutanea molto influenzata dall’alimentazione scorretta e poco sana, ricca di grassi e zuccheri. I cibi antiossidanti presenti in questa dieta riducono la produzione di sebo e l’eventuale infiammazione. Rifacendoci alla domanda precedentemente fatta: aiuta a dimagrire? La dieta detox non rientra nelle diete dimagranti ma, per i suoi principi fondamentali agisce direttamente sul peso corporeo (sovrappeso) accelerando il processo di dimagrimento.

Ti potrebbe interessare anche…

[link_diete]