in

Dieta Metabolica: Menù settimanale, Opinioni e Quanto si perde

Una dieta metabolica è una dieta a basso contenuto di carboidrati ma ricca di proteine ??che può darti buoni risultati in un breve lasso di tempo. Come funziona? La dieta metabolica si basa su un piano specifico chiamato "Piano di 14 giorni", che esamineremo in dettaglio e forniremo un esempio pratico.

Il menu del giorno comprende tre pasti principali e due spuntini al mattino e al pomeriggio. Vediamo insieme un esempio di menù settimanale, le opinioni, quanto si perde e come funziona.

In cosa consiste esattamente un ciclo caratterizzato da una dieta metabolica?

Il modello di 14 giorni è così definito perché dura solo due settimane e si ripete più e più volte. Il primo periodo è chiamato periodo di valutazione ed è necessario capire di quanti carboidrati il ??corpo ha bisogno per funzionare in modo ottimale. Durante i primi 12 giorni, carboidrati, zuccheri e carboidrati sono stati drasticamente ridotti durante la fase di scarico.

Le diete metaboliche non seguono il consueto conteggio delle calorie, quindi non è necessario pesare gli alimenti, ma piuttosto un certo ordine da seguire durante la giornata, soprattutto, privilegiando determinati alimenti ed escludendo altri tipi di alimenti che non fanno bene al metabolismo portandolo al sovrappeso. In generale, una dieta metabolica che non includa carboidrati fornisce una buona quantità di proteine: carne (preferibilmente magra, come pollo e tacchino), pesce e uova sono tutti alimenti ammessi.

Anche le verdure sono lecite, come carote, broccoli, cavoli, rape e cavoli, legumi, frutta (soprattutto essiccata) ed esclusione (quasi) totale di pane, pasta, dolci e prodotti analoghi. Lo zucchero è consentito solo a colazione. Un menù giornaliero potrebbe essere:

  • Colazione. Tè o caffè senza zucchero. In alternativa allo zucchero sono però permessi i dolcificanti a base di aspartame). È possibile aggiungere 3 fette biscottate integrali o 4 biscotti secchi, 1 yogurt magro.
  • Spuntino. Una spremuta di arancia non zuccherata oppure un frutto di stagione.
  • Pranzo. 60 g di pane, 150 g di pomodori, 100 g di tonno all’olio di oliva, 1 caffè senza zucchero.
  • Merenda. Una tazza di tè, una mela, due noci.
  • Cena. Verdura cruda, passato di verdura senza pasta o riso, 150 g di roast beef, 200 g di bieta, 30 g di pane integrale.
Alimentazione e Dieta Metabolica
Alimentazione e Dieta Metabolica – stock.adobe.com

Opinioni

Se si riesce a seguire questa dieta con fermezza, i risultati sono garantiti (ma in fondo è il caso di moltissime tipologie di diete). Tuttavia, le principali controindicazioni alla dieta metabolica includono stanchezza, perdita di equilibrio, nausea e mal di testa, soprattutto durante le fasi iniziali della dieta stessa. In linea di massima le opinioni disponibili in rete riguardo la dieta metabolica confermano quanto spiegato, con alcune eccezioni che lamentano la comparsa dell’effetto yo-yo.

Quanto si perde

Il termine metabolismo si riferisce al processo mediante il quale i nostri corpi elaborano tutti i componenti che consumiamo attraverso il cibo. Il catabolismo è il fenomeno in cui i nostri corpi producono energia da ciò che mangiamo. Durante il catabolismo, i macronutrienti vengono scomposti: ad esempio i carboidrati vengono scomposti in monosaccaridi (o monosaccaridi) e le proteine ??vengono scomposte in aminoacidi. Tuttavia, durante l’anabolismo, l’energia disponibile viene utilizzata per produrre sostanze come le proteine.

Le due fasi, catabolismo e anabolismo, sono strettamente correlate, il che rende difficile dire che esiste un solo metabolismo. Come anticipato, la dieta metabolica è caratterizzata da una drastica riduzione dei carboidrati. Pertanto, quando il corpo ha bisogno di energia, è costretto a utilizzare le sue riserve di grasso, che ne favoriscono la combustione. Un elevato apporto proteico assicura inoltre che il corpo non debba attingere energia dai muscoli, destrutturandoli.

Inoltre, un maggiore apporto proteico garantisce una migliore ritenzione idrica ed evita la perdita di peso nella forma di sola acqua durante la dieta di 14 giorni. Consumando meno carboidrati, la quantità di zucchero nel sangue (chiamato zucchero nel sangue) rimane la stessa. Una volta che si aumenta l’assunzione, anche la glicemia aumenta automaticamente e il corpo è costretto a secernere più insulina per contrastare questa tendenza. Tra le altre cose, l’insulina segnala alle cellule muscolari e adipose di assorbire i nutrienti.

Le nostre riserve di carboidrati sono limitate, ecco perché il nostro corpo, con l’aiuto dell’insulina, converte ogni grammo di zucchero in eccesso nel sangue in grasso sotto forma di glucosio. Poiché i processi anabolici e catabolici non si verificano contemporaneamente, l’insulina ostacola la combustione dei grassi. La dieta metabolica, poiché è povera di carboidrati e ricca di proteine, accelera il metabolismo e aiuta a bruciare calorie. La dieta metabolica prevede un apporto di circa 1.200 calorie al giorno, deve essere seguita per un mese e consente di eliminare fino a 4-5 chili.

Funziona?

La dieta metabolica ha un programma di 14 giorni, la cosiddetta “fase di valutazione”. L’obiettivo di questa fase è determinare la giusta quantità di carboidrati di cui il corpo ha bisogno per funzionare in modo ottimale, che può variare da persona a persona ed età. Questa fase è caratterizzata da una forte riduzione dell’assunzione di carboidrati. Per i primi 12 giorni del periodo di valutazione, l’alimentazione deve essere povera di carboidrati e ricca di grassi: il corpo ha bisogno di sbarazzarsi di zucchero.

Il sistema della dieta metabolica consiglia di iniziare con un minimo di 30 grammi e deve aumentare se si verificano varie carenze e problemi. Ricordiamo che questa è una dieta che grava sui reni, quindi non è consigliata in caso di problemi a questi organi. Tuttavia, nei successivi due giorni è prevista una “ricarica”, prodotta dall’assunzione di molti carboidrati (la cosiddetta “fase di carico”). In questo modo, il corpo reintegra il suo contenuto di carboidrati e impara a bruciare i grassi.

La fase successiva alla fase di valutazione, nota semplicemente come “fase della dieta metabolica”, è quella che consente di trarne i benefici all’infinito. Anche in questo caso si hanno due scarichi di 5 giorni e due di carico senza interruzioni.