La dieta Panzironi Life 120 è stata battezzata così dal suo stesso ideatore, Adriano Panzironi; un giornalista italiano noto soprattutto per aver rivelato la sua idea di dieta, anche conosciuta come dieta Life 120. Si tratta di un regime alimentare che assicura, a chiunque sia intenzionato di seguirlo, di vivere fino a 120 anni. La promessa ha creato scalpore e discussioni a tal punto che diversi programmi TV invitassero il noto giornalista nella propria trasmissione.
Proprio in queste sedi, Panzironi ha rivelato più segreti riguardanti la sua idea di dieta, tra cui il potere di curare diverse patologie come diabete, Alzheimer, psoriasi, morbo di Crohn, e addirittura il tumore. Le affermazioni del noto giornalista hanno ovviamente attirato critiche e proteste in ogni trasmissione e gli sono costate anche condanne varie dall’Antitrust oltre che essere stato radiato dall’Ordine dei Giornalisti. Andiamo innanzi tutto a conoscere Adriano Panzironi, per poi descrivere le diverse caratteristiche della dieta, riportate anche nel suo libro “Vivere 120 anni – La verità che nessuno vuole raccontarti”
Dieta Panzironi Life 120
Dieta Panzironi Life 120: ma chi è Adriano Panzironi? Adriano Panzironi non è né un medico né un nutrizionista, è un giornalista italiano, oramai sospeso dall’ordine perché denunciato dall’Ordine dei Medici per abuso della professione medica. Le accuse ruotano attorno alla creazione della famosa dieta che prende il suo nome e quello del fratello Roberto. Tale regime infatti è privo di qualsiasi validazione scientifica, motivo per cui, Adriano Panzironi è fortemente commentato e criticato, non soltanto dai più esperti, ma anche da chi in lui ci ha creduto.
L’idea della dieta, ideata insieme al fratello, nasce dal bisogno di dover risolvere alcune problematiche irrisolte riguardanti il mondo dell’alimentazione, della nutrizione e del benessere psico-fisico. Il loro intento era quello di “regalare” un regime alimentare più corretto e salutare a coloro che ne sentissero la necessità. Niente pane, abolita la pizza e la pasta, una valanga di integratori sponsorizzati dal suo stesso brand “Life 120”. Le regole della dieta sono il risultato di studi, condotti prettamente da Adriano, secondo i quali i carboidrati insulinici, tanto decantati dalla dieta Mediterranea, sarebbero dannosi per il nostro organismo.
La sua presenza non compare soltanto nelle trasmissioni TV più seguite dagli italiani, ma è anche il volto fisso di canale Life 120. Si tratta di un programma, attivo H24, dedicato alle interviste e alle testimonianze di chi ha seguito la dieta Panzironi Life 120, nella sua rubrica “Il cerca salute”. Il programma è stato chiuso da qualche mese dallo stesso Adriano, pronto per la battaglia per la libertà di Stampa. Nonostante fosse stato multato e radiato dall’albo nello scorso anno, Panzironi ha continuato a convincere numerose persone, a seguire la sua “magica” dieta, infatti basta guardare le vendite del suo libro e i seguaci sui social.
Dieta Panzironi Life 120: come funziona
Ma cos’è la Dieta Panzironi o Life 120? Secondo Panzironi l’uomo può arrivare a spegnere circa 120 candeline, senza subire l’attacco di malattie degenerative, riuscendo a godere di buona salute. Stando alle dichiarazioni raccolte nel suo libro “Vivere 120 anni – La verità che nessuno vuole raccontarti”, si tratta di uno stile di vita che affonda le sue basi nel passato, già quando l’uomo era immune alle malattie più conosciute. Il suo scopo era quello di ritornare a cibarsi proprio come facevano i nostri antenati, ovvero seguendo tre regole:
- Giusta alimentazione, con alcune ricette dietetiche e salutari.
- Integrazione corretta
- Giusta attività fisica
Sembrerebbero i principi base di qualsiasi dieta disponibile in circolazione; oltre al fatto che sono numerosi i tentativi della comunità scientifica per far collimare questi tre principi. Inizialmente si pensava che la dieta proposta da Panzironi, fosse simile alla dieta chetogenica, proprio perché predilige alimenti ricchi di proteine di origine animali (quali carne e pesce) eliminando quasi totalmente tutte le fonti di carboidrati e zuccheri raffinati. Panzironi critica la dieta mediterranea, e la accusa di essere la principale causa dell’obesità e dell’insorgenza di molte patologie croniche, per via della grande quantità di carboidrati.
PRO e CONTRO
Come qualsiasi cosa è doveroso stilare una lista dei pro e contro che caratterizzano la teoria dei 120 anni. Partiamo dai pochissimi e scontati Pro:
- Elimina totalmente il Junk food, le bibite gassate o gli alcolici puntando maggiormente sulle proteine
- Accompagna alla dieta l’attività fisica, che all’organismo può solamente giovare.
Per quanto riguarda i Contro, tanto criticata è la dose raccomandata giornaliera di carboidrati di solo 50 grammi; molto inferiore di quella consigliata dai nutrizionisti. Panzironi con la sua dieta promette di sconfiggere, non soltanto i piccoli disturbi quali emicrania e gonfiore, ma anche le tanto temute patologie degenerative per le quali ancora non esiste una cura definitiva: Alzheimer, Parkinson e Diabete. Sono affermazioni serie e forte, soprattutto se divulgate alle persone che non hanno le competenze per capire il vero dal falso. Il tutto va contro la comunità scientifica perché la dieta è priva di validazione.
Dieta Panzironi Life 120: Menù settimanale
Ma qual è un menù tipo della Dieta Panzironi Life 120? Panzironi dice NO alla pasta, al pane, alla pizza, alle patate, ai dolci e al riso. No anche alla frutta, perché troppo ricca di zuccheri, e anche alle verdure, soprattutto quelle contenenti fibre insolubili. Da evitare anche i latticini. Cosa mangiare quindi? In molti sui social e sul web si domandano cosa effettivamente propone Panzironi per risolvere tutti i nostri problemi. Partendo dal presupposto che neanche Panzironi ha mai proposto uno schema settimanale fisso, si è solo sbilanciato a consigliare gli alimenti da assumere e quelli da evitare assolutamente. Vi forniamo un esempio di menù settimanale:
Lunedì
- Colazione: Latte con solo 2% di grassi, proteine della soia, cacao amaro in polvere.
- Spuntino: Fiocchi di latte senza grasso, noci secche.
- Pranzo: Petto di pollo alla piastra e scarola conditi da solo olio extravergine d’oliva.
- Merenda: Yogurt magro e frutta secca, oggi pinoli
- Cena: Filetto di tonno al vapore e asparagi conditi da solo olio extravergine d’oliva
Martedì
- Colazione: Latte con solo 2% di grassi, proteine isolate della soia, cacao amaro in polvere.
- Spuntino: Prosciutto cotto e mandorle
- Pranzo: Filetto di vitello e zucchine conditi da solo olio extravergine d’oliva.
- Merenda: Yogurt magro e frutta secca, oggi nocciole
- Cena: Orata al cartoccio e pomodoro conditi da solo olio extravergine d’oliva
Mercoledì
- Colazione: Latte con solo 2% di grassi, proteine isolate della soia, cacao amaro in polvere.
- Spuntino: Tonno in scatola e pistacchi
- Pranzo: Petto di tacchino alla piastra e finocchi conditi da solo olio extravergine d’oliva.
- Merenda: Yogurt magro e frutta secca, oggi arachidi
- Cena: Spigola al forno e melanzana conditi da solo olio extravergine d’oliva.
Giovedì
- Colazione: Latte con solo 2% di grassi, proteine isolate della soia, cacao amaro in polvere.
- Spuntino: Bresaola o cotto e noci secche
- Pranzo: Ricotta e scarola conditi da solo olio extravergine d’oliva.
- Merenda: Yogurt magro e frutta secca, oggi pinoli
- Cena: Frittata e asparagi conditi da solo olio extravergine d’oliva
Venerdì
- Colazione: Latte con solo 2% di grassi, proteine isolate della soia, cacao amaro in polvere.
- Spuntino: Fiocchi di latte magro e mandorle
- Pranzo: Bistecca di vitello e zucchine conditi da solo olio extravergine d’oliva.
- Merenda: Yogurt magro e frutta secca, oggi nocciole
- Cena: Orata o Sgombro alla brace e pomodori conditi da solo olio extravergine d’oliva
Sabato
- Colazione: Latte con solo 2% di grassi, proteine isolate della soia, cacao amaro in polvere.
- Spuntino: Tonno in scatola e pistacchi
- Pranzo: Petto di tacchino alla piastra e finocchi conditi da solo olio extravergine d’oliva.
- Merenda: Yogurt magro e frutta secca, oggi arachidi
- Cena: Orata al forno e melanzana conditi da solo olio extravergine d’oliva
Domenica
- Colazione: Latte con solo 2% di grassi, proteine isolate della soia, cacao amaro in polvere.
- Spuntino: Tonno in scatola e pistacchi
- Pranzo: Petto di tacchino alla piastra e finocchi conditi da solo olio extravergine d’oliva.
- Merenda: Yogurt magro e frutta secca, oggi arachidi
- Cena: Insalata di polpo con carciofi conditi da solo un filo di olio extravergine d’oliva.
La corretta alimentazione
La giusta alimentazione, secondo Panzironi, viene ampiamente descritta nel suo libro e nelle numerose interviste fatte. Il giornalista consiglia di alimentarsi almeno 5 volte al giorno senza integrare carboidrati che tendono ad aumentare i livelli di insulina nel sangue, nonché “la prima causa che provoca i tumori”. Banditi anche i latticini e tutti i derivati del latte; così come la frutta poiché troppo ricca di zuccheri. La sua idea di alimentazione ruota attorno alle proteine e ai grassi, entrambi sia di origine animale che vegetale. La verdura, di qualsiasi genere, invece è approvata.
Il tutto viene insaporito da una quantità molto abbondante di spezie (es. curcuma, cannella, zenzero) e all’assunzione quotidiana degli integratori, brandizzati il suo stesso marchio. Panzironi infatti punta molto di più sull’assunzione di integratori, marcati Life120, brand da lui stesso creato; gli integratori vengono considerati ricchi di proprietà e benefici curativi contro ogni tipo di disturbo, fino alle malattie croniche. Sembrerebbe una dieta quasi magica.
Gli integratori
Tra le tre regole fondamentali della dieta Panzironi Life 120 rientra anche l’assunzione di integratori che contengono alimenti naturali come spezie (curcuma, zenzero e cannella) e amminoacidi, vitamine (vitamina C, vitamina D, Omega 3) e olio di pesce. Gli integratori possono essere presi in compresse, capsule o bustine effervescenti, l’importante è che vengano assunti quotidianamente per garantire all’individuo di vivere fino a 120 anni. Il suo metodo di integrazione verrebbe a costare quasi 3.000 euro, tra vitamine, minerali, aminoacidi, antiossidanti e spezie, spesso assunti anche in contemporanea.
Dieta Panzironi Life 120: Controindicazioni e critiche
Perché la Dieta Panzironi Life 120 è così criticata? Sono stati numerosi i nutrizionisti, specializzati in materia che si sono sentiti in dovere di intervenire. Secondo il loro parere la dieta Panzironi Life 120 presenta delle falle importanti, che la rendono una bufala, soprattutto per chi è competente. Più volte gli esperti rinfacciano la disinformazione dello stesso giornalista. Sicuramente in riferimento al fatto che Panzironi stesso ha dichiarato di basarsi su teorie raccolte da internet, oltre alle competenze che non gli appartengono.
Tutti si son trovati in accordo sul fatto che la dieta Panzironi Life 120 preveda l’assunzione di diversi alimenti, ovviamente sani e basilari per la nostra nutrizione. La pecca sta nella completa eliminazione di categorie di micronutrienti essenziali per la salute del nostro organismo. Una nota stonata è sicuramente l’intento pubblicitario che sta dietro. Altra caratteristica commentata è sicuramente l’eccessiva assunzione di integratori dal costo elevato. Come ben sappiamo gli integratori hanno come unico compito quello di andare a compensare le carenze nutrizionali, perciò è sconsigliata la loro assunzione a tempo prolungato. Quindi dovrebbero essere utilizzati come sostituivi di alcuni alimenti che non si riescono ad integrare con la dieta.
[link_diete]
FAQ!
[/md_domande_e_risposte] {“domanda”: “In che cosa consiste la dieta Panzironi?”, “risposta”: “La dieta Life 120 è stata ideata da Panzironi; è molto simile a quella chetogenica o paleo, quindi predilige proteine come carne, pesce e uova, eliminando quasi del tutto i carboidrati e gli alimenti raffinati. No quindi alla pasta, al pane, alla pizza, alle patate, ai dolci e anche al riso”} ,
{“domanda”: “Cosa prevede la dieta Panzironi?”, “risposta”: “La dieta Panzironi prevede di mangiare almeno 5 volte al giorno (3 pasti principali + 2 spuntini) e cibarsi soprattutto di carne, uova e pesce. No a legumi, tuberi, cereali e farine raffinate; concessi ma in minime dosi latte, formaggi e yogurt”} ,
{“domanda”: “Cosa Cura Life 120?”, “risposta”: “Da tempo Panzironi propone in TV e in rete il suo metodo per \”vivere 120 anni\” e curare diverse patologie come diabete, Alzheimer, psoriasi, morbo di Crohn, e addirittura cancro”} ,
{“domanda”: “Chi è Adriano Panzironi?”, “risposta”: “Adriano Panzironi è un giornalista italiano, noto per essere l’ideatore e il promotore di un regime alimentare denominato Life 120, nonchè scrittore del libro \”Vivere 120 anni – la verità che nessuno vuole raccontarti\”.”} ,
[/md_domande_e_risposte]