in

Dieta sana ed equilibrata da seguire quando fuori fa freddo

Ecco i due piatti unici e saporiti da cucinare per il nostro pranzo invernale.

Piatti caldi - Foto di Lan Yao/Pexels.com

L’inverno è sicuramente diverso dall’estate anche per il cibo che mangiamo. Sono sicuramente tante le persone che in questo periodo a colazione stanno abbandonando le classiche fette biscottate con la marmellata per preferire una bella tazza di latte che scalda e nutre. Inoltre, quando fa davvero tanto freddo per i pasti principali si punta a pietanze fumanti, che di solito sono in brodo.

Concentriamoci allora, sul pranzo. Cosa possiamo preparare di buono ma che sia caldo e non troppo calorico? Seguire una dieta sana ed equilibrata è sempre molto importante soprattutto se si sta cercando di perdere peso e si è nelle mani del nutrizionista di fiducia.

Cosa mangiare in inverno

Entriamo finalmente nel dettaglio, i piatti caldi che possiamo preparare per il pranzo spaziano dalle minestrine alle zuppe, passando anche per le vellutate. Anche per chi a pranzo vuole mangiare solo un secondo ma sempre fumante può optare per polpettine in brodo.

La cosa importante è che tutto quello che scegliamo di mangiare a pranzo quando fa freddo sia sempre fresco e di stagione. Dal momento che siamo in pieno autunno, possiamo dire che gli alimenti più buoni sono funghi, zucca e castagne. Adesso vediamo due pietanze calde e saporite da gustare per il nostro pranzo a basse calorie. Stiamo parlando della zuppa di patate e carote e della vellutata di zucca con crostini. Due piatti adatti per chi è a dieta ferrea.

Piatti caldi - Foto di Lan Yao/Pexels.com
Piatti caldi – Foto di Lan Yao/Pexels.com

Idee per piatti unici

Tra i piatti caldi più buoni per il pranzo abbiamo la zuppa di patate e carote. Una pietanza gustosa e saporita ad alto potere saziante per chi è a dieta e non può esagerare con le calorie. Possiamo cucinarla magari aggiungendo gli odori e gli aromi del sedano e della cipolla. Per poi servire il piatto a tavola aggiungendo anche un filo di olio d’oliva. Le patate forniscono carboidrati mentre le carote hanno un’azione benefica per la salute degli occhi.

Un altro piatto caldo da provare è la vellutata di zucca con crostini. Questa pietanza rientra tra i piatti unici e caldi quando fuori fa molto freddo. Si tratta sempre di un piatto ricco di aromi e di sapori, nella nostra vellutata possiamo aggiungere tante erbe e spezie come ad esempio, il timo, la paprika dolce e lo zenzero. Possiamo infine, servire a tavola aggiungendo l’olio d’oliva.

Scritto da Patty Tiano

Ambiziosa e molto professionale. Amo lavorare a contatto con i bambini. Lavoro come copywriter da più di due anni, perché appassionata di lettura e scrittura.