in

Dieta Veloce: Esempio Menù 3 e 7 giorni per perdere peso

La dieta veloce dei 3 o 7 giorni sembra quasi il sogno di ogni persona: dimagrire nel modo più veloce possibile.  Perdere peso, per quanto difficile possa essere, è uno degli obiettivi principali sia delle donne sia degli uomini, soprattutto con l’arrivo dell’estate. Ma, in definitiva, chi si affida a questo tipo di dieta sono anche tutti coloro che fuoriescono da periodi di forte stress, feste o vacanze, dove non si è data particolare attenzione all’alimentazione. La dieta veloce dei 3 giorni serve a chi desidera rimettersi in forma ma non ha pazienza per cimentarsi in attività sportive e diete molto lunghe.

Allo stesso tempo abbiamo elaborato anche un menù più lungo, da abbinare ai 3 giorni di dieta iniziale. In questo modo i risultati risultano più evidenti e duraturi. La cosa però che vogliamo raccomandare è di consultare comunque un nutrizionista o dietologo. Ciò per evitare di incorrere in problematiche e di causare danni all’organismo. Bisogna infatti far affidamento a una dieta personalizzata, in base alle nostre esigenze, gusti, intolleranze e, in generale, alla nostra personale condizione clinica. Andiamo a vedere come seguire il menù di 3 e 7 giorni della dieta veloce.

Dieta Veloce:  Esempio Menù 3 e 7 giorni per perdere peso

La famosa dieta veloce dei 3 o 7 giorni è un regime alimentare creato negli Stati Uniti che promette di perdere peso notevolmente in un lasso di tempo piuttosto breve. È un programma alimentare molto ferreo, perché aiuta a depurare il corpo dopo le abbuffate esagerate. Permette di perdere fino a tre chili molto velocemente perché si basa su un ridotto consumo di calorie e un aumento della quantità di proteine. Viene anche chiamata Dieta Militare e si basa sul consumo di cibi che vanno a riattivare il metabolismo. Dura solo tre giorni, e per poter ottenere buoni risultati occorre rispettare ogni sua regola. La dieta veloce dei 3 o 7 giorni, per la sua principale funzione detox, agisce anche contrastando ritenzione idrica e sgonfiando la pancia.

[md_boxinfo title=”Curiosità”]La dieta veloce dei 3 o 7 giorni prevede il consumo di circa 1200 calorie, che riuscirebbero a farci perdere dai 2 ai 4 Kg in soli tre giorni. Sembrerebbe davvero una rivoluzione, soprattutto per il fatto che la dieta non presenta effetti collaterali, non ha controindicazioni e può essere seguita da chiunque ma, a una condizione, che venga seguita solo per tre giorni e solo una volta ogni tre mesi.[/md_boxinfo]

Si tratta di una dieta ipocalorica, ma nonostante ciò risulta essere un piano alimentare equilibrato. Quando una persona decide di seguire questa tipologia di dieta, deve innanzi tutti avere sotto controllo tutto ciò che riguarda la propria salute e il benessere generale dell’organismo, in modo da non cadere in carenze nutrizionali. Come consigliamo sempre, prima di iniziare una dieta, consultate il vostro medico di base o il vostro nutrizionista, solo così potrete capire se questo regime sia adatto a voi.

Dieta Veloce: Caratteristiche

La dieta “militare” o dieta veloce dei 3 giorni, è suddivisa in due fasi da sette giorni. Significa che:

  • i primi tre giorni si basano sull’assunzione di un massimo di 1000-1500 calorie al giorno;
  • la seconda fase, i giorni rimanenti, si mangia semplicemente in modo più equilibrato

Le nostre tavole dovranno servire cibi prettamente brucia grassi: pompelmo, caffeina, ananas, zenzero, cipolla, peperoncino, tè ecc… Tra le indicazioni della dieta è presente anche la necessità di ridurre il consumo di carboidrati per preferire piuttosto, tutti quegli alimenti ricchi di proteine: uova, carne, pesce e tanti altri di cui abbiamo parlato nell’articolo dedicato. Come giusto che sia, in ogni dieta e anche in questa, non devono mai mancare le verdure e la frutta; da preferire quella di stagione. Sono anche concessi i latticini come fiocchi di latte e formaggi vari; ebbene sì, anche il gelato è ammesso a patto che venga combinato a favore del metabolismo.

[md_boxinfo title=”Curiosità”]Stando a quanto appena detto, la dieta veloce dei 3 giorni è molto simile alle comuni diete iperproteiche, come la dieta Dukan, che promettono ottimi risultati anche in un breve arco di tempo. In realtà l’origine della dieta veloce dei 3 giorni non è comprovata, seppur ne esistono diverse varianti, anche se si pensa sia stata creata per velocizzare la perdita di peso in tutte quelle persone in sovrappeso che soffrono di patologie cardiovascolari.[/md_boxinfo]

Nonostante ciò i pareri sono piuttosto contrastanti. Per molti è veramente miracolosa, altri sostengono che il  dimagrimento è un processo molto lento, quasi impossibile da risolvere in 3 giorni. Per questo motivo, è sempre consigliato associare, al termine del periodo di dieta, una dieta di mantenimento che vada a mantenere l’equilibrio al metabolismo.

Dieta veloce: Menù 3 giorni

Prima di iniziare il programma dimagrante con la dieta veloce dei 3 giorni, è bene ricordare che un pilastro fondamentale su cui si basa questa dieta detox è l’idratazione. È consigliato bere tanta acqua al giorno, per una quantità compresa tra 1,2 litri e 2 litri, ossia, circa sei o dieci bicchieri d’acqua al giorno. L’idratazione è ben distribuita nell’arco della giornata: un bicchiere d’acqua a colazione, due bicchieri d’acqua a pranzo, due bicchieri d’acqua a cena e mezzo litro di acqua lontano dai pasti. Se dopo i tre giorni non siete soddisfatti dei risultati, potrete sempre seguire, nei quattro giorni successivi, un regime di mantenimento, per poi riprendere a seguire lo schema dei tre giorni. Vi forniamo lo schema alimentare da seguire in questi 3 giorni di dieta.

Giorno 1

  • COLAZIONE: circa 100 g di latte scremato, un caffè, un cucchiaino di zucchero e una fetta biscottata; In alternativa potete optare per orzo o tè a piacere e due fette biscottate.
  • SPUNTINO: 125 g di yogurt magro semplice o alla frutta;
  • PRANZO: una porzione tonno in scatola al naturale, fagiolini lessi e una fetta di pane integrale tostato;
  • MERENDA: una spremuta d’arancia o frutta fresca;
  • CENA: petto di pollo alla griglia e insalata mista da condire con un cucchiaino d’olio extravergine d’oliva.

Giorno 2

  • COLAZIONE: il succo di un pompelmo e una fetta di pane tostato con marmellata senza zuccheri;
  • SPUNTINO: un frutto di stagione (kiwi, pompelmo, ecc…)
  • PRANZO: 150 g di patate al vapore, peperoni arrostiti e conditi con olio a crudo, 70 g di ricotta;
  • MERENDA: un pezzo di cioccolata fondente (>75%)
  • CENA: orata al cartoccio e broccoli lessi conditi con un cucchiaino di olio.

Giorno 3

  • COLAZIONE: una fettina di pane integrale tostato, un uovo sodo e mezza banana. Caffè o tè a piacere;
  • SPUNTINO: un frutto di stagione;
  • PRANZO: 120 grammi di formaggio fresco spalmabile e due fette di pane tostato; oppure uovo sodo con insalata di pomodori e due fette di pane integrale tostato.
  • MERENDA: uno yogurt magro semplice o alla frutta;
  • CENA: 90 grammi di carne a piacere, zucchine lesse e una fettina di pane integrale tostato.

[md_boxinfo title=”Curiosità”]Per chi fosse abituato a mangiare fuori e non riuscisse a preparare i pasti da portare con se, si può ricordare che un intero un pasto può essere sostituito da 130/150 g di pizza al taglio, oppure da 50 g di pane con 30 g di affettati a scelta tra i salumi.[/md_boxinfo]

Dieta veloce: Menù 7 giorni

Per chi intendesse proseguire questo tipo di dieta veloce per una settimana, bisogna continuare con un menù di tipo proteico ma senza andare ad eliminare completamente sostanze necessarie all’organismo. Consigliamo di valutare sempre il consulto con un esperto dell’alimentazione, dietologo o nutrizionista che sia, in modo da conoscere la propria condizione clinica e elaborare un piano alimentare personale. In generale, chi vuole prolungare la Dieta Veloce a una settimana, può farlo. Vediamo come:

GIORNO 4

  • Colazione: 1 avocado + 1 yogurt + 1 caffè amaro
  • Spuntino: 1 omelette fesa di tacchino e formaggio fresco magro
  • Pranzo: 50 gr. di riso integrale con legumi a scelta
  • Merenda: 1 frutto di stagione
  • Cena: insalata di cavolo e carote cotti al vapore

GIORNO 5

  • Colazione: una tazza di latte di soia con avena + 1 caffè amaro
  • Spuntino: 1 frutto di stagione
  • Pranzo: 150 gr. di tacchino al vapore con contorno di fagiolini all’insalata
  • Merenda: 2 pezzi di grana padano
  • Cena: insalata mista con pomodorini, finocchi, carote + 50 gr. di pane di segale

GIORNO 6

  • Colazione: 1 caffè amaro + 2 fette biscottate integrali con marmellata senza zuccheri aggiunti
  • Spuntino: 1 frutto di stagione
  • Pranzo: 150 gr. di salmone alla griglia + contorno di cavoletti di bruxelles cotti al vapore
  • Merenda: 1 yogurt magro
  • Cena: vellutata di verdure con crostini di pane di segale

GIORNO 7

  • Colazione: 1 caffè amaro + macedonia di frutta di stagione
  • Spuntino: 1 spremuta di limone + mirtilli
  • Pranzo: 50 gr. di pasta integrale con verdura (zucchine, melanzane, piselli ecc.)
  • Merenda: 1 yogurt magro + 1 cetriolo
  • Cena: 150 gr. di pollo in padella con contorno di verdure grigliate

Dieta veloce di mantenimento

Per quanto riguarda i giorni che seguono la dieta veloce, potete ricominciare a mangiare regolarmente, sempre mantenendo uno stile di vita sano ed equilibrato, altrimenti c’è il rischio di riprendere velocemente i chili appena persi.

[md_boxinfo title=”Curiosità”]Cercate di rispettare delle regole non troppo difficili da seguire che vi garantiranno di non cedere a sgarri eccessivi e alimenti troppo dannosi per il vostro organismo e per il vostro nuovo peso forma. Oltre alla dieta leggera, iniziate a rispettare la corretta idratazione e l’attività fisica, fondamentale per modellare, tonificare e scolpire il vostro corpo.[/md_boxinfo]

Le vostre colazioni dovranno essere abbondanti, non a caso la colazione è il pasto fondamentale della giornata: prediligete proteine come latte o yogurt, frutta, e cereali integrali. Per quanto riguarda i carboidrati, questi sono ammessi ma solo a pranzo, fate spazio perciò a pasta, riso o cous cous conditi con verdure o con del semplice pomodoro e basilico, ma meglio non superare gli 80-90 grammi. L’olio d’oliva sarà il vostro condimento preferito. Via libera a carne, legumi, pesce, formaggi magri o mozzarelle, proteine che vanno sempre abbinate a verdura cotta o cruda, anche passata se preferite. Gli spuntini di mattina e metà pomeriggio sono i momenti preferiti da tutti: concessa la frutta, meglio se quella fresca di stagione, anche lo yogurt purché sia magro.

Dieta veloce: Consigli utili

Piccoli consigli e premesse prima di lasciarvi alla vostra dieta veloce per perdere peso in modo efficace. Ricordate che:

  • la crusca d’avena, anche in minime quantità al giorno, se assunta al mattino, è un ottimo alleato per il benessere dell’organismo. In alternativa al menù fornito potete anche seguire un menu d’avena: al mattino si può consumare l’avena sotto forma di fiocchi, insieme al latte a colazione. Durante la giornata, dei fiocchi d’avena sono ottimi come spuntino. E come bevanda si può far bollire un pugno di chicchi d’avena in un litro d’acqua, filtrarla e berla.
  • Non sottovalutare l’attività fisica, anche dolce. No ad allenamenti intensivi, sì ad attività sportive all’aperto come la corsa o la camminata veloce, ottima alleata per combattere ritenzione idrica e cellulite.
  • Dormire almeno 8 ore a notte, quindi non andare a dormire a stomaco pieno e far passare del tempo dall’ultimo pasto della giornata.
  • Evitare l’esposizione prolungata a schermi del PC o Smartphone che, oltre a provocare disturbi del sonno, contribuiscono ad alzare i livelli di stress e, di conseguenza, a ostacolare il processo di dimagrimento.
  • Ricordate che come qualsiasi altra dieta, anche questa ha bisogno della vostra costanza, della vostra determinazione e della vostra buona volontà. È la miglior proposta che potevamo fornire a chi ha poco tempo per seguire regimi alimentari veramente severi e lunghi.

[link_diete]