in

Dimagrire in Menopausa: Dieta, 5 integratori e Trucchi

Dimagrire in menopausa è possibile? Quali sono le diete e i metodi più adatti per perdere peso, in una delle fasi della vita della donna più complesse? Oltre alle trasformazioni del corpo, infatti, la donna in menopausa è fragile e psicologicamente molto sensibile. Vediamo insieme come affrontare questo evento della vita femminile, le diete più adatte a un corpo in trasformazione e quali sono i farmaci adeguati per la giusta stabilizzazione del peso corporeo o per ritrovare il peso ideale.

La menopausa, seppur da sempre vista come un momento particolarmente stressante dalle donne, è un semplice evento fisiologico che corrisponde alla fine dell’età fertile. Questo significa che le ovaie non producono più follicoli e, di conseguenza, nemmeno più estrogeni. Gli estrogeni sono i principali ormoni femminili e collaborano allo sviluppo della donna in età fertile, appunto. In questo articolo affronteremo i sintomi e le problematiche relative alla menopausa, analizzando le abitudini alimentari più adatte per dimagrire in menopausa, gli integratori e i farmaci ideali. Per conoscere i pro e i contro delle pillole dimagranti in generale, leggi il nostro articolo.

Come Dimagrire in Menopausa?

Come fare per dimagrire in menopausa? I sintomi classici della menopausa e i cambiamenti che questo evento femminile procura al nostro corpo sono diversi. La maggior parte delle donne manifesta gli stessi sintomi – alcune in modo più lieve ed altre più radicalmente – ma possono essere classificati così:

  • Nervosismo e stress
  • Problematiche relative alla memoria e alla concentrazione
  • Vampate di calore
  • Riduzione del desiderio sessuale
  • Secchezza della pelle e secchezza vaginale
  • Sudorazione aumentata
  • Problemi di insonnia
  • Perdita del tono muscolare
  • Rallentamento del metabolismo e aumento di peso

Quest’ultimo fattore di trasformazione è quello che preoccupa di più le donne. In effetti, l’aumento di peso non è solo preoccupante per l’aspetto esteriore della donna ma, soprattutto, per relative problematiche di salute. Con l’aumento di peso, infatti, esiste la possibilità di un aumento del rischio cardiovascolare, di ipertensione e di diabete di tipo 2; oltre ad infarto e ictus. Allora, dunque, come evitare questi rischi?

Dimagrire in Menopausa: Dieta

La dieta in menopausa non deve essere aggressiva come quelle che abbiamo visto nei nostri articoli su come dimagrire e sulla dieta senza carboidrati. Ovviamente è bene ricordare che qualsiasi tipologia di strategia alimentare deve essere personalizzata alla donna in questione. Ogni persona è, infatti, diversa e ciascuna deve proseguire con una dieta differente. Generalmente per dimagrire in menopausa una dieta deve caratterizzarsi per alcuni elementi imprescindibili, come:

  • prevenire l’osteoporosi
  • garantire l’apporto di fitoestrogeni
  • garantire l’apporto di vitamina D e calcio
  • ridurre l’eccesso di sodio
  • ridurre l’assunzione di alcol
  • prevenire patologie cardiovascolari attraverso la riduzione di grassi saturi e di colesterolo, aumentando grassi insaturi e nutrienti come antiossidanti, fibre, potassio ecc. Di seguito un esempio riassuntivo delle buone abitudini.
dimagrire in menopausa
Abitudini alimentari in menopausa

Un esempio interessante di Dieta in Menopausa può essere il seguente:

  • Colazione: 1 tazza di tè verde/latte parzialmente scremato + 1 tazza di caffè amaro + 2 fette biscottate integrali con miele o marmellata senza zuccheri aggiunti
  • Spuntino: 1 frutto di stagione + 1 yogurt
  • Pranzo: 70 gr. di riso con verdure (zucchine, fagiolini, carote, piselli) e tonno al naturale + contorno di verdure a piacere cotte al vapore (broccoli, cavoletti di bruxelles ecc.)
  • Merenda: una manciata di mandorle o frutta secca
  • Cena: 150 gr. di pesce tipo merluzzo/orata/platessa al vapore condito con poco olio extravergine d’oliva e poco sale oppure 150 gr. di carne bianca (pollo, tacchino, fesa, bresaola ecc.) + contorno di verdure a piacere arrostite

Dimagrire in Menopausa: 5 integratori migliori

Di farmaci, medicinali e di integratori naturali efficaci per perdere peso ne abbiamo ampiamente parlato in diversi articoli sull’argomento. Quando si tratta di perdere peso, inoltre, è sempre bene tenere sotto controllo la propria salute: molti, infatti, sono le persone che stanno cominciando a preferire gli integratori naturali invece che veri e propri farmaci. Vediamo adesso quali sono quelli più adatti ad una donna in menopausa che voglia controllare il proprio peso.

  1. Solgar Genirose plus: questo integratore a base di soia è specifico per la menopausa e per alleviare tutti i disturbi più comuni, compreso il rallentamento metabolico. Difatti Solgar Genirose Plus favorisce il funzionamento del metabolismo e, quindi, la perdita di peso.
  2. Estromineral Lipid: è un integratore che riduce i sintomi della menopausa a base di soia, fermenti lattici, berberina, acido folico e vitamina D. Controlla il colesterolo e i trigliceridi del sangue.
  3. Ymea Silhouette: questo integratore ha una doppia azione: dona benessere in menopausa controllando le vampate di calore e favorisce l’equilibrio del peso corporeo, riuscendo a tenere il peso sotto controllo.
  4. Ymea pancia piatta: ugualmente all’integratore precedente questo prodotto dona una doppia azione: quella di tenere sotto controllo i sintomi classici della menopausa e quello, soprattutto, di controllare il gonfiore addominale.
  5. MaxMedix Fieno Greco Puro: un integratore naturale che contrasta i sintomi classici della menopausa, normalizza i livelli di zucchero e colesterolo, aumenta la libido e aiuta a ridurre il peso in modo naturale.

Dimagrire in Menopausa: Trucchi efficaci

La menopausa avviene solitamente intorno ai 45-50 anni. Ma quali sono le cause che velocizzano il processo di menopausa? Scopriamole insieme in modo da poter evitare qualche abitudine negativa e posporre questa fase della vita della donna.

  • Il fumo: in effetti la cattiva abitudine delle sigarette contribuisce ad un’anticipazione della menopausa di circa un anno e mezzo, due anni. Attenzione: non solo il fumo attivo, ma anche quello passivo!
  • Uso eccessivo di alcool
  • Una bassa statura
  • Alimentazione poco sana
  • Indice di massa corporea inferiore a quello ideale

Oltre ad evitare queste cattive abitudini, per dimagrire in menopausa è consigliabile seguire alcuni semplici consigli che vi aiuteranno velocemente a perdere peso: non è impossibile! Di seguito alcune strategie che possono rappresentare un ottimo metodo per dimagrire in uno dei momenti più complessi della vita della donna:

  • Fare sempre una buona colazione, in particolar modo ricca di fibre
  • Seguire una dieta varia e frazionare i pasti durante il giorno (almeno 5 pasti al giorno)
  • Pasta e pane devono essere assunti ogni giorno ma in maniera limitata. È preferibile scegliere prodotti integrali o a basso indice glicemico
  • Consumare ogni giorno frutta e verdura e almeno 2-3 volte a settimana il pesce, possibilmente quello azzurro
  • Eliminare grassi di origine animale
  • Eliminare alimenti elaborati e preconfezionati
  • Preferire grassi vegetali non idrogenati
  • Ridurre la quantità di sale e scegliere quello iodato
  • Preferire l’olio extravergine d’oliva a crudo
  • Bere molto e acque con un residuo fisso medio-alto
  • Bere quotidianamente latte, yogurt e qualsiasi alimento fonte di calcio
  • Masticare lentamente
  • Non cenare mai dopo le 20:00 di sera e quando è possibile fare una passeggiata dopo cena

Dimagrire in Menopausa: Esercizi

Ovviamente il consiglio più importante per dimagrire in menopausa è quello di aumentare l’attività fisica, che deve diventare un’abitudine quotidiana. Non serve per forza andare in palestra, alzare pesi o seguire corsi stressanti ma basta seguire dei movimenti abituali come salire le scale, passeggiare a passo svelto, eseguire della ginnastica dolce o seguire un semplice e rilassante corso di Yoga. (Vedi anche: come dimagrire i fianchi). Sono delle piccole abitudini che è bene seguire e che non vanno a stressare particolarmente il fisico ma anzi lo aiutano, specie ad accelerare il metabolismo. In generale gli esercizi consigliati in questo periodo complesso della vita della donna sono:

  • Camminata veloce: è ideale per accelerare il metabolismo, eliminare la cellulite e allenare corpo, gambe e cosce stando a contatto con la natura.
  • Aerobica
  • Cyclette a media velocità
  • Tapis Roulant
  • Nuoto
  • Tennis

[link_dimagrimento]