in

Disegni da tatuare, spunti e idee per Tattoo

I disegni da tatuare in giro per il web o su appositi cataloghi sono davvero molti, oggi esistono addirittura app che hanno centinaia di grafiche e grazie alle quali è possibile provare il disegno prima di farlo eseguire, ma i disegni per tatuaggi, così come le scuole, hanno subito diverse trasformazioni nel corso della storia.

In passato molti cataloghi per tatuaggi, quando ancora questa pratica era poco diffusa nel nostro paese, ospitavano pagine dedicate ai disegni degli utenti che su espressa richiesta ne chiedevano la pubblicazione. Anche oggi i cataloghi ospitano grafiche fatte a mano, a matita o pastelli, realizzate da persone appassionate di tattoo art, sono però cambiati notevolmente gli stili. 5

Negli anni 80-90 sui cataloghi per tatuaggi di allora i soggetti predominanti nei disegni fatti a mano e ospitati al loro interno erano:

– Tribali

– Dedicati al Piccolo Popolo

– Teschi

– Serpenti

– Rose

– Soggetti della Old School

Insomma vi erano settori ben precisi e raramente i cataloghi ospitavano grafiche che non rientrassero in determinate scuole o stili.

1Nei cataloghi di oggi invece i disegni fatti a mano riguardano una molteplicità di stili, assai più che nel passato, e lasciano anche molto spazio alla fantasia personale della o del disegnatrice-tore.

Disegni da tatuare, scuole e tradizioni

In passato disegnare le grafiche personalizzate non era così strano. Oggi i cataloghi e le persone che vanno a farsi un tatuaggio generalmente molto spesso sanno già cosa fare e portano con se disegni/spunti da cui poi viene estrapolato il tatuaggio stesso che vogliono realizzarsi. C’è ancora chi se li disegna da sola-o, come ci sono persone che chiedono a disegnatrici e disegnatori di realizzare per loro il proprio futuro tatuaggio ma è assai più raro visto che grazie ad internet la diffusione di disegni da tatuare è immensa, facilmente personalizzabile con qualche programma di grafica base e quindi il disegno a mano viene meno richiesto in virtù di ciò. 5

Ma nella storia del tatuaggio però i disegni a mano non sono mai mancati. Chi amava questa arte, eseguiva personalmente le grafiche relative a quelli che poi sarebbero diventati stili fortemente riconosciuti e apprezzati, basti pensare alle rose fatte a mano dai primi tatuatori negli States ad esempio. O ai velieri anch’essi disegnati a mano nella Old School.

2I disegni di un tempo non erano certo precisi e artistici come quelli di oggi, perfetti in ogni particolare, ma avevano un fascino irresistibile per chi amava i tatuaggi tanto che si dice, in America i primi tatuatori esponevano le loro grafiche al muro e raramente le persone chiedevano personalizzazioni o portavano loro stessi un disegno da tatuare… ciò avveniva a testimonianza della bellezza e del fascino di queste grafiche.

Disegni da tatuare conclusioni

In conclusione vogliamo anche ricordare che i disegni per tatuaggi nel corso della loro storia, sono anche stati estratti da opere d’arte conosciute, da cataloghi non specificatamente dedicati ai tatuaggi e da altre e differenti fonti. Ovviamente se si desidera un tatuaggio ci si può anche guardare intorno per avere il soggetto giusto per noi….

Scritto da Luca Petrone

Sono un giornalista pubblicista dal 2021 ed ho conseguito un MA in Journalism alla Birkbeck University di Londra. I miei interessi sono troppo vasti per essere riassunti in una descrizione, ma ogni cosa che faccio inizia dalla scrittura. Attualmente sono web writer ed ho collaborato con svariati siti e testate online. Il mio profilo LinkedIn.