in

Dolci: la preparazione della torta di carote e arancia con caramello

Torta alle carote, il dolce più saporito di questo autunno. Ecco come prepararlo.

Torta alle carote - Foto di Leeloo Thefirst/ Pexels.com
Torta alle carote - Foto di Leeloo Thefirst/ Pexels.com

In questo articolo ci concentreremo sulla preparazione di una torta facile, veloce da preparare e anche molto salutare. Stiamo parlando di un dolce che piace tantissimo anche ai bambini, ma la cosa bella è che tra gli ingredienti principali abbiamo le carote quindi, loro saranno più incentivati a mangiarle. La nostra torta morbida con carote e arancia sarà arricchita con una buonissima guarnizione.

È quasi impossibile rinunciare al dolce, soprattutto se siamo delle persone molto golose. Una fetta di questa torta è buona a qualsiasi ora e momento, infatti, può essere consumata la mattina per colazione, il pomeriggio per la merenda o post cena. Il dolce in questione assomiglia molto alle famose “Camille”, quelle merendine alla carota, oggi ancora molto amate. Questo dolce sarà soffice come la torta paradiso senza uova, burro o panna, una vera delizia per il nostro palato.

Oltre però ad essere molto morbida per il nostro palato, la nostra torta alle carote alla fine avrà un profumo delizioso. Infatti, quando andremo a cuocerla in casa si diffonderà un buonissimo aroma di pasticceria, non resisteremo alla voglia di assaggiarla. Prima della preparazione dobbiamo però assicurarci di avere un mixer, con cui andremo a tagliare le carote.

Torta alle carote - Foto di Leeloo Thefirst/ Pexels.com
Torta alle carote – Foto di Leeloo Thefirst/ Pexels.com

Gli ingredienti per preparare la torta alle carote

Ecco quali sono gli ingredienti che ci servono per la preparazione del nostro dolce alle carote:

  • 250 g di carote;
  • 350 g di farina tipo 00;
  • 1 bustina di lievito per dolci;
  • 180 g di zucchero bianco;
  • 1 arancia con buccia edibile;
  • 3 uova fresche;
  • 100 ml di olio di semi.

Il procedimento: Il primo passaggio è rompere le uova in una ciotola, sbattendole con una frusta elettrica o manuale. Poi, aggiungiamo dello zucchero e grattugiamo la buccia d’arancia sempre nel composto. Dobbiamo far attenzione a non utilizzare la parte bianca delle uova, perché il dolce alla fine potrebbe avere un sapore un po’ acido. Procediamo con il tagliare a metà l’arancia, spremiamola e versiamo tutto il succo ottenuto nella ciotola. Mescoliamo ancora una volta tutti gli ingredienti con l’aiuto della frusta. Mettiamo nella ciotola anche l’olio di semi e la farina. Quest’ultima va aggiunta lentamente e continuando a mescolare il composto, in modo tale da evitare la formazione di grumi. A questo punto versiamo nell’impasto una bustina di lievito per dolci, circa 16 gr.

Le carote - Foto di mali maeder/ Pexels.com
Le carote – Foto di mali maeder/ Pexels.com

Adesso siamo pronti per passare alla preparazione delle carote. Una volta sbucciate, tagliamole a pezzi e tritiamole all’interno di un mixer. Quando saranno ben sminuzzate le andremo ad aggiungere nel composto precedente. Mescoliamo ancora una volta il tutto con la frusta e poi versiamo il tutto in uno stampo con bordi alti. La teglia ovviamente dovrà essere già imburrata. Infine, infornare a 180° per 45 minuti circa. Dopo la cottura guarnire il tutto con della glassa al caramello già preparata, si trova facilmente al supermercato e donerà un tocco particolare alla nostra torta, oltre che ad un sapore più salato in contrasto con la dolcezza della carota.

Scritto da Patty Tiano

Ambiziosa e molto professionale. Amo lavorare a contatto con i bambini. Lavoro come copywriter da più di due anni, perché appassionata di lettura e scrittura.