in

Due ricette di dolci proteici e deliziosi da mangiare a colazione e merenda

Ecco quali sono gli ingredienti che ci servono per realizzare queste due ricette di dolci.

Dolci - Foto di Julio Melanda/ Pexels.com
Dolci - Foto di Julio Melanda/ Pexels.com

Rinunciare ai dolci è quasi impossibile, soprattutto a prima mattina durante la colazione, o durante la merenda pomeridiana. Tuttavia, non viene mai consigliato l’abuso di prodotti ricchi di zucchero, in particolare se si seguono dei regimi alimentari particolari. La realtà però non è sempre così, anche perché la nostra fortuna è quella di poter realizzare dei dolci proteici ma allo stesso tempo gustosi a casa con ingredienti che non fanno male. In questo articolo sveleremo due importanti ricetta, una riguarda delle deliziose barrette proteiche, un’altra riguarda un goloso dessert.

Gli ingredienti che ci servono per la preparazione

Partiamo prima dalle barrette. Per la preparazione di questa ricetta ci serviranno:

  • 80 g di farina di avena;
  • 30 g di cacao amaro;
  • 50 g di proteine in polvere;
  • 50 ml di sciroppo d’acero;
  • 100 g di burro di arachidi;
Dolci - Foto di Julio Melanda/ Pexels.com
Dolci – Foto di Julio Melanda/ Pexels.com

La prima cosa da fare è creare le nostre barrette proteiche. Iniziamo a procurarci una ciotola in cui inserire al suo interno la farina di avena, le proteine in polvere, il burro di arachidi e lo sciroppo d’acero. Andiamo a mescolare per bene tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto compatto. Versiamo il tutto in una pirofila rettangolare, che abbiamo già rivestito con della carta da forno. Dopo di che, prendiamo un’altra ciotolina e qui aggiungiamo del cacao amaro e poco alla volta versiamo dell’acqua a temperatura ambiente. Mescoliamo fino a quando non otteniamo una cremina densa al punto giusto. Sempre con la crema di cacao, decoriamo la superficie del composto e riponiamo la pirofila nel frigorifero. Una volta trascorso il tempo necessario, avremo ottenuto 4 o 6 barrette proteiche da gustare a colazione o merenda.

Passiamo alla realizzazione del dessert

Per la preparazione avremo bisogno di questi ingredienti:

  • 40 g di farina di avena;
  • 100 g di yogurt greco;
  • 3 albumi;
  • mezzo cucchiaino di bicarbonato;
  • un cucchiaino di zucchero;
  • mezzo cucchiaino di cacao amaro;

La prima cosa da fare è prendere una ciotola vuota e aggiungere la farina di avena, con 3 albumi e mescolare il tutto con la frusta. Dopo di che, possiamo aggiungere il bicarbonato e un cucchiaino di acqua. Mescoliamo nuovamente. Poi, versiamo il composto in una vaschetta di alluminio di forma rettangolare e inforniamo per 15 minuti a 170 gradi, o anche in microonde per circa 2 minuti. Una volta trascorso il tempo necessario, facciamo raffreddare tutto e prepariamoci per il topping. Così come abbiamo fatto per il dolce precedente, mescoliamo del cacao amaro, zucchero e acqua in una ciotola, fino a quando non si ottiene una crema densa. Al posto dello zucchero si può utilizzare anche un altro dolcificante.

Infine, versiamo lo yogurt sulla base e la crema al cacao sulla superficie. Riponiamo la pirofila in frigo per tutta la notte, così da avere pronta la nostra colazione per la mattina seguente. Questo dessert ci farà iniziare la giornata con il piede giusto.

Dessert - Foto di Suzy Hazelwood/ Pexels.com
Dessert – Foto di Suzy Hazelwood/ Pexels.com

Scritto da Patty Tiano

Ambiziosa e molto professionale. Amo lavorare a contatto con i bambini. Lavoro come copywriter da più di due anni, perché appassionata di lettura e scrittura.