I fondi di caffè possono avere svariati riutilizzi dopo aver fatto la cosiddetta “macchinetta”. Spesso vengono utilizzati come fertilizzante per alcuni tipi di piante. Altre volte, vengono usati come vero e proprio repellente per gli insetti. Insomma, possono essere riutilizzati con scopi molto utili. Tuttavia, è bene imparare a non bruciare il suddetto caffè.
Il caffè bruciato è un caffè che è stato tostato troppo a lungo o preparato con troppo calore. Quando il caffè viene tostato, i chicchi vengono riscaldati fino a quando non iniziano a diventare marroni. A questo punto, i fagioli vengono rimossi dal fuoco e lasciati raffreddare. Se vengono arrostiti troppo a lungo, i fagioli continueranno a cuocere, con conseguente sapore bruciato.
Quando il caffè viene bruciato, produce fumo nero e acre. Le fiamme possono raggiungere temperature fino a 500 gradi Celsius e il fumo può essere molto pericoloso. In effetti, il fumo della combustione del caffè è cancerogeno e può causare il cancro. È anche tossico e può causare problemi respiratori. Il caffè bruciato contiene l’acrilammide chimica. È una sostanza chimica velenosa che può causare gravi rischi per la salute delle persone se bevono caffè bruciato.
Non solo l’acrilammide si trova nel caffè bruciato, ma si trova anche in altri alimenti, come le patatine fritte e le patatine fritte. L’acrilammide può causare il cancro se le persone bevono regolarmente caffè bruciato nel corso di diversi anni o decenni. È stato dimostrato che questa sostanza chimica è presente nel caffè bruciato ad alti livelli a causa del metodo con cui viene lavorata.
Gli studi hanno dimostrato che una piccola quantità di un composto di acrilammide è presente nei chicchi di caffè tostato. Se una persona continua a usare i fagioli tostati, può iniziare a causare problemi reali o trasformarsi in cancro. L’acrilammide è un prodotto collaterale della tostatura dei chicchi di caffè, quindi i livelli di acrilammide dipendono fortemente dal livello di tostatura. Una minore tostatura si traduce in chicchi di caffè di colore più chiaro che contengono più acrilammide rispetto ai chicchi di caffè di colore scuro che vengono tostati un po’ più a lungo. Non significa che dovresti iniziare a bere caffè troppo tostato; è troppo amaro da bere. Quindi, assicurati che il tuo caffè sia tostato correttamente.
Ci sono alcuni modi per sapere se hai bruciato il caffè. Il segno più evidente è il fumo nero e acre, ma ci sono anche altri segni da cercare. Il caffè bruciato avrà un sapore amaro e sgradevole e può anche causare problemi di salute. Se pensi di aver bruciato il caffè, è meglio scartarlo e ricominciare con chicchi freschi.