Anche tu vuoi comprare un Rolex Daytona o un Rolex in generale? Ci sono diversi modi per risparmiare. Il modo migliore è acquistarlo usato. La maggior parte delle volte risparmierai circa il 30%, ma per i modelli più vecchi puoi risparmiare fino al 70% rispetto al nuovo modello. Ecco il problema degli sconti: Rolex USA sta fortemente scoraggiando i propri rivenditori dallo sconto, specialmente sui loro orologi più popolari (Submariner, GMT II, Daytona). Il motivo è che stanno posizionando il loro marchio allo stesso livello di Tiffany & Co, Cartier, Louis Vuitton, Hermes e simili. Questi marchi non fanno sconti perché non devono, sono marchi di prestigio.
La migliore strategia che puoi avere quando incontri un rivenditore di orologi per acquistare un orologio Rolex è avere una faccia da poker. Che cosa significa? Significa non essere troppo eccitato. Quando sei eccessivamente eccitato, il venditore sa che le sue possibilità di venderti un orologio alle sue condizioni sono molto alte. Devi girarlo a tuo favore in modo da essere al posto di guida.
In alternativa, si può “puntare” su esemplari relativamente ancora disponibili a prezzi accessibili, come la serie numero 116523 riscontrabile anche in Acciaio inossidabile & Oro giallo 18k, acquistabile su portali affidabili come Chrono24, spesso intorno ai 15mila euro. Daytona è il nome di una città della Florida che, all’inizio del secolo scorso, ha iniziato ad attrarre appassionati di sport motoristici per la sua ampia spiaggia di sabbia liscia e compatta, ideale per i tentativi di record di velocità su terra.
Nel 1936 si disputò la prima gara di stock car sul Daytona Beach Road Course che fu poi sostituita nel 1958 quando la National Association for Stock Car Auto Racing (NASCAR) creò il Daytona International Speedway, la casa della Daytona 500, la più prestigiosa correre nella NASCAR. Con il suo design rialzato, il Daytona International Speedway ha consentito velocità più elevate e ha offerto ai fan una migliore visuale delle auto. Ma fu nel 1955 che Rolex introdusse un cronografo a carica manuale con cassa oyster che può essere considerato un precursore del Daytona.
Il Rolex Oyster Chronograph referenza 6234 presentava una scala tachimetrica sull’anello esterno e una scala telemetrica per le distanze sull’anello interno. Dal 1955 al 1961, Rolex ha prodotto circa 2300 pezzi in acciaio inossidabile e meno di 150 in oro 14k o 18k in una varietà di quadranti in bianco e nero. I tre sub quadranti (piccoli secondi a ore 9, contatori 30 minuti e 12 ore rispettivamente a ore 3 e 6) avevano dimensioni differenti nelle varie versioni.
Nel 1963 Rolex introdusse il primo modello Cosmograph, la referenza 6239, senza sostituire la referenza 6238 che rimase in produzione fino al 1967. La caratteristica distintiva della referenza 6239 era la scala tachimetrica incisa sulla lunetta metallica. Per migliorare la leggibilità del quadrante, disponibile in nero con contatori argento o in argento con contatori neri. Nei primi anni di produzione la lunetta è stata graduata fino a 300 unità all’ora per passare successivamente a 200 unità all’ora. Dal 1972 e fino alla sua morte nel 2008, la star del cinema Paul Newman è stata spesso fotografata con un Rolex Daytona al polso. Il suo primissimo Rolex Daytona era un ref. 6263 con quadrante nero e contatori bianchi (quadrante standard, non esotico).
Quando iniziò la sua carriera di pilota automobilistico nel 1972, sua moglie Joanne Woodward gli regalò una versione rara ed esclusiva del Cosmograph Daytona, una referenza 6239 dotata di quello che il marchio chiamava un quadrante “esotico”. Nello stesso anno si fotografa con l’orologio al polso in una celebre immagine inserita nel libro fotografico sponsorizzato da Rolex “Paul Newman – Les images d’une vie” di Pierre-Henri Verlhac e Yann-Brice Dherbier , Edizioni Phyb. Newman indossa il suo Daytona su un cinturino militare in pelle, da molti anni la sua opzione preferita.