in

Eiaculazione Precoce: Cause, Rimedi Naturali e Ansia da prestazione

L’eiaculazione precoce può essere vissuta come un vero proprio dramma. Se ne soffrite, infatti, avrete sperimentato anche voi quella sensazione di frustrazione che deriva dall’impossibilità di soddisfare la vostra donna o dalla paura di aver fatto una figuraccia. Soprattutto nei primi approcci sessuali, infatti, grava su di noi come una spada di Damocle, il giudizio della donna con cui stiamo per fare l’amore e avere un orgasmo. Dopo pochi minuti dalla penetrazione non si può certo definire il traguardo che nessuno di noi si auspica di raggiungere. Per questa ragione questo problema può condizionare pesantemente la nostra vita e prendere le dimensioni di un problema insormontabile. Non scoraggiatevi, perché in questo articolo vi esporremo una combinazione di tecniche da utilizzare per sconfiggere per sempre il problema, ma prima vediamone le possibili cause.

Eiaculazione precoce: cause

Nella stragrande maggioranza dei casi l’eiaculazione precoce è dovuta a fattori psicologici, a volte però riguarda una condizione fisico/organica o chimico/biologica.

  • Le cause psicologiche: il fattore che più scatena l’eiaculazione precoce è l’ansia da prestazione, la paura di non riuscire a soddisfare il partner o di non essere all’altezza. Anche lo stress incide molto, così come i periodi di lunga astinenza dai rapporti sessuali. La concentrazione eccessiva sul proprio piacere e tutti quei pensieri inconsci che possono portare al fallimento durante l’atto.
  • Le cause biologiche: alcuni studi affermano che l’eiaculazione precoce può essere dovuta anche a bassi di serotonina, quest’ultima se ha un livello adeguato, “ritarda”, mentre se è basso provoca l’eiaculazione precoce.
  • Le cause organiche: in questo caso le cause possono derivare da altre condizioni fisiche o patologie o come effetto indesiderato di qualche farmaco che si sta assumendo.

Eiaculazione Precoce: Rimedi

  • Pillole ritardanti

Le pillole per durare di più e le creme ritardanti non risolveranno il problema, ma vi faranno solo provare meno piacere, rendendo così la vostra performance meno gradevole. Non rinunciate al vostro piacere ma cercare di seguire il nostro metodo e vedrete che non vi pentirete. A questo scopo ti potrebbe interessare anche il nostro articolo approfondimento su MAXIMO, quello che è stato definito “il nuovo Viagra”.

  • Creme ritardanti

Le creme anestetiche a uso topico contengono spesso lidocaina o prilocaina e diminuiscono la sensibilità del pene ritardando di conseguenza l’eiaculazione. Vanno applicate sul pene poco prima del rapporto e tolte non appena si sente che esso ha perso abbastanza sensibilità. Tuttavia alcuni uomini riferiscono di provare meno piacere. Anche se esse vanno tolte prima del rapporto, qualora il rapporto avvenga senza profilattico, in alcuni studi anche le donne hanno riportato una diminuzione del piacere. In rari casi, inoltre, la lidocaina o la prilocaina possono provocare reazioni allergiche. Vanno citate Emla e Luan.

Rischi creme ritardanti

Il Luan, se applicato abbondantemente, di frequente e senza profilattico, può portare (nelle donne a rischio di vestibolite) a una leggera sensibilizzazione o ad una dermatite da contatto e alla conseguente riattivazione mastocitaria e quindi vetibolite. Contenendo lidocaina anestetica, toglie il dolore, ma anche la sensibilità locale col rischio di andare ad esagerare oltrepassando il limite che il dolore ci consentirebbe di intercettare.

Eiaculazione Precoce: Rimedi Naturali

Se le cause non sono di natura organica, la medicina naturale può aiutare chi soffre di questo problema e può farlo efficacemente. Ciò grazie ad alcune piante ed erbe che sono in grado di alleviare i sintomi di fattori psico-emotivi che scatenano l’eiaculazione precoce, mentre altre stimolano la produzione di Serotonina.

  • Passiflora e Valeriana: sono conosciute per le proprietà ansiolitiche e rilassanti e potrebbero aiutare ad alleviare l’ansia da prestazione e vivere i rapporti sessuali serenamente.
  • Griffonia: nei semi maturi della Griffonia si trovano alte quantità di 5-HTP, aminoacido diretto precursore della Serotonina, che regola l’umore e stimola l’eiaculazione.

Inoltre, per alleviare e combattere i sintomi di ansia da prestazione e ritardare l’eiaculazione precoce è bene adottare uno stile di vita sano ed equilibrato. Allo stesso tempo è utile assumere delle erbe sopracitate con l’aggiunta di Vitamine del gruppo B, fondamentali per la produzione di Serotonina. È molto importante, però, seguire tutti questi consigli perché l’efficacia del metodo è proprio nella combinazione di più tecniche. Basterà uno sforzo minimo e potrete dire definitivamente addio a quella sensazione di tristezza e sconforto. Vedrete che ritroverete fiducia in voi stessi e che la vostra partner sarà più che soddisfatta. Vedi anche: benefici delle Bacche di Goji sulle prestazioni sessuali.

Eiaculazione precoce e ansia da prestazione

Quello che molti non sanno è che il problema dell’eiaculazione precoce è, in realtà, tutto nella vostra testa, come attestato da un numero di studi sempre maggiore. A causare questo problema, infatti, è in gran parte lo stress e l’ansia da prestazione. Cercate dunque di rilassarvi e di allontanare ogni pensiero negativo prima del sesso. Potete aiutarvi anche con la valeriana e la passiflora, piante che hanno la capacità di indurre uno stato di rilassamento che può tornarvi estremamente utile per lo scopo. Vi consigliamo, inoltre, di assumere vitamina B, che migliora l’umore e incrementa i livelli di serotonina, un neurotrasmettitore che influisce sul riflesso eiaculatorio.

Spesso ai piccoli problemi fisiologici vanno a sommarsi anche problemi psicologici che sarebbero facilmente risolvibili mediante l’aiuto di uno psicoterapeuta. A questo proposito, negli ultimi anni, ha dimostrato sempre maggior efficacia la psicologia cognitivo comportamentale. Mediante la focalizzazione sull’istante presente (il motto è hic et nunc, ovvero qui ed ora) questo percorso di psicoterapia risulta molto breve. Non importa se sia un Andrologo o uno psicologo, a seconda dei casi un aiuto esterno può rivelarsi molto utile.

Eiaculazione Precoce: sport e esercizi utili

Un ultimo step del nostro metodo consiste nel praticare sport. Questo, infatti, ha la capacità di ridurre i livelli di stress e di farvi acquisire un maggiore controllo del vostro corpo. Per sconfiggere il problema dell’eiaculazione precoce si può rivelare estremamente utile lo yoga, che lavora sul controllo del corpo, nonché sul farvi acquisire una respirazione “più rilassata”. L’ultimo step sono dei piccoli esercizi che dovrete effettuare. 7

  • I primi esercizi che dovrete fare sono quelli di Kegel: alternare cinque minuti di tensione del muscolo pubococcigeo a cinque minuti di rilassamento. Fare questi esercizi vi farà acquisire maggiore padronanza del muscolo e maggiore controllo del riflesso eiaculatorio.
  • Altre due tecniche che potreste sperimentare se avete una partner della quale vi fidate sono la tecnica dello squeeze e quella dello stop and start. La prima consiste nell’interrompere il rapporto tutte le volte che avvertite che state per eiaculare, stringendo tra due dita la punta del pene, facendogli così perdere sensibilità, per poi ricominciare il rapporto sessuale. La seconda tecnica, invece, è molto semplice: si parte dalla masturbazione, per poi proseguire con il rapporto sessuale. Tutte le volte che avvertite lo stimolo di eiaculare vi dovrete fermare per qualche secondo, respirare a fondo e poi ricominciare.