Stress, la più grande componente indesiderata della nostra vita quotidiana. Partiamo dal presupposto che esiste una quota fisiologica di stress, che ci consente di perseguire obiettivi di tutti i giorni. Senza un pò di ansia, d’altra parte, non andremmo da nessuna parte. Il problema sorge quando lo stress intacca il nostro benessere e riduce la nostra qualità di vita, con fenomeni come insonnia e perdita capelli.
Tuttavia, se gestito in un certo modo, può accompagnare serenamente la nostra esistenza senza per forza dominarla. Vediamo infatti 6 consigli da applicare più possibile, ogni giorno, per tenere lo stress sotto controllo. Quando ci rendiamo conto di avere bisogno di aiuto, cosa possiamo fare? Rivolgersi a un professionista, come uno psicologo!
6 consigli anti stress per ogni giorno
Il consiglio più diffuso, che forse avremo già sentito altre volte, riguarda l’allenamento. L’esercizio fisico non farà scomparire lo stress, ma può ridurre parte dell’intensità emotiva che senti, cancellando i tuoi pensieri e permettendoti di affrontare i tuoi problemi con più calma.
Una buona rete di supporto di colleghi, amici e familiari può alleviare i tuoi problemi di lavoro e aiutarti a vedere le cose in un modo diverso. Le attività che facciamo con gli amici possono aiutarci a rilassarci e alleviare lo stress. Parlare con un amico può anche aiutarti a trovare soluzioni ai tuoi problemi. Chi trova un amico trova un tesoro proprio per questo semplice motivo!
Non fare affidamento su alcol, fumo e caffeina come modi di affrontare lo stress che provi ogni giorno. Potrebbero anche fornire un sollievo temporaneo, ma a lungo termine, queste stampelle non risolveranno i tuoi problemi. Ne creeranno solo di nuovi. È meglio affrontare la causa dello stress, magari attraverso un percorso di terapia guidato da un esperto del settore, come psicologo o psicoterapeuta.
Le ricerche dimostrano che le persone che aiutano gli altri, attraverso attività come il volontariato o il lavoro di comunità, spesso diventano più resilienti. Se non hai tempo per fare volontariato, prova a fare un favore a qualcuno ogni giorno. Può essere qualcosa di piccolo come aiutare qualcuno ad attraversare la strada o andare a prendere un caffè per i colleghi.
Spesso l’insoddisfazione e le delusioni più grandi arrivano quando meno te l’aspetti. Quando ti era sembrato di avercela messa tutta e che le cose avessero finalmente un senso ma poi vanno comunque male. Il senso di impotenza che ne deriva è assolutamente destabilizzante, ma ognuno di noi deve farci i conti prima o poi: a prescindere da se tu te lo meriti o no, non sempre le cose andranno come vorresti, e imparare ad accettarlo è un passo fondamentale nella tua crescita individuale. Proviamo a cambiare prospettiva e a vedere le delusioni come occasioni di crescita.
Cambiare una situazione difficile non è sempre possibile. Cerca di concentrarti sulle cose su cui hai il controllo. Ad esempio, se la tua azienda sta effettuando licenziamenti, potresti concentrarti sulle cose che puoi controllare, come la ricerca di un nuovo lavoro.