Enantyum è un analgesico appartenente alla famiglia dei FANS disponibile in compresse o granulato edd è attualmente uno dei farmaci più venduti. Si tratta di un farmaco a base di dexketoprofene, adatto a lenire i dolori di lieve entità e di varia origine. Il dexketoprofene è un principio attivo che appartiene alla famiglia dei FANS (Farmaci antinfiammatori non steroidei), ha perciò proprietà analgesiche, antinfiammatorie e antipiretiche. Il dexketoprofene si trova nel farmaco sotto forma di sale trometamolo e allevia il dolore grazie alla inibizione delle prostaglandine e prostacicline. Si tratta di un farmaco da banco di automedicazione disponibile senza ricetta medica.
Quando si usa
Enantyum è disponibile in compresse e in granulato per soluzione orale e si utilizza principalmente per alleviare:
- dolori muscolari e articolari
- dolori mestruali
- mal di testa
- mal di denti
- febbre
Enantyum può essere utilizzato solo da persone adulte a partire dai 18 anni di età.
Enantyum compresse è uno dei farmaci più pubblicizzati e anche utilizzati in Italia per il trattamento dei problemi indicati. Essendo un antipiretico è adatto anche nei casi di febbre e influenza. Tuttavia uno dei vantaggi più pubblicizzati di questo farmaco è la velocità di azione e la scomparsa veloce dei sintomi per questo viene acquistato soprattutto per il trattamento dei dolori acuti come mal di testa ed emicrania, dolori alle articolazioni, dolori ai muscoli anche quando è presente l’infiammazione. Per questo è utilizzato spesso in seguito a piccoli interventi chirurgici, ad esempio in caso di estrazioni dentarie.
Il Dexketoprofene deriva dagli acidi propionici come l’ibuprofene, ed è considerato in un certo senso il suo successore. Rispetto all’Ibuprofene viene assimilato più velocemente dal tratto gastrointestinale e per questo ha un risultato più immediato che va da pochi minuti a mezz’ora. Del resto è leggermente più aggressivo per lo stomaco e l’intestino e deve essere usato con cautela da chi soffre di problemi gastrici o solo dopo aver assunto un gastroprotettore.
Formati
I formati disponibili del farmaco ENANTYUM:
- compresse da 12,5 mg, la somministrazione consigliata è di una compressa ogni 4 o 6 ore.
- compresse da 25 mg, la somministrazione consigliata è di una compressa ogni 8 ore.
- bustine granulato da 12,5 mg, una bustina da sciogliere in acqua ogni 4 o 6 ore.
- bustine granulato da 25 mg, una bustina da sciogliere in acqua ogni 8 ore.
In tutti i casi non deve essere superata la soglia di 75 mg al giorno.
Le persone anziane non dovrebbero superare la soglia massima di 50mg al giorno, se non nei casi prescritti dal medico. In tutti i casi la somministrazione va sospesa appena scompaiono i sintomi. Enantyum è adatto solo per brevi periodi in quanto studiato per lenire le fasi acute dei sintomi.
La somministrazione deve avvenire preferibilmente lontano dai pasti, o almeno mezz’ora prima. Questo favorisce l’azione del farmaco nella fase acuta del dolore, in quanto a stomaco pieno l’organismo potrebbe assimilare il principio attivo più lentamente e contribuire a ritardare la sua efficacia.
Al contrario chi ha problemi allo stomaco o sensibilità al tratto gastrointestinale, dovrebbe assumere il farmaco durante i pasti e alle dosi minime per evitare e limitare eventuali effetti collaterali.
Enantyum funziona?
Per quanto riguarda l’efficacia nel trattamento dei sintomi dolorosi, tra tutti i farmaci FANS derivati dall’acido propionico, come dexketoprofene, ibuprofene, ketoprofene, le differenze sono lievi. Le differenze tra questi farmaci sono nella velocità di assorbimento o negli eventuali effetti collaterali.
Come indicato il dexketoprofene è tra i farmaci che offrono un sollievo immediato e veloce. La maggior parte dei soggetti, sia negli studi clinici, nei trattamenti post operatori, o nei casi di automedicazione, riscontra una veloce scomparsa dei sintomi dopo l’assunzione di Enantyum compresse o granulato.
Sono necessari appena pochi giorni perché la funzione analgesica sia completa, durante i quali si sperimenta la scomparsa del dolore. E’ necessario un po’ più di tempo per placare completamente l’infiammazione. Tuttavia dobbiamo tener presente che un soggetto può rispondere in modo diverso da un altro, o essere più sensibile a determinati componenti piuttosto che altri.
In nessun caso è utile continuare ad utilizzare il farmaco se non si vede un miglioramento dei sintomi entro due o tre giorni, in questo caso è utile consultare il medico che potrà indirizzarci verso un altro tipo di farmaco. E’ assolutamente inutile un sovradosaggio che non migliora la prestazione del farmaco anzi può essere causa di intossicazione, (non si devono superare i 75mg al giorno).
Controindicazioni
Il farmaco non può essere somministrato a bambini e adolescenti al di sotto dei 18 anni in quanto gli studi non hanno dimostrato la totale sicurezza del prodotto per questi soggetti.
Enantyum compresse è controindicato nei soggetti con:
- insufficienza epatica grave
- insufficienza renale grave
- ulcera
- insufficienza cardiaca grave
- problemi gastrointestinali di varia natura
- morbo di Crohn
I soggetti che presentano le stesse patologie ma in forma lieve, possono utilizzare il farmaco solo sotto controllo medico e iniziando dalla dose più bassa.
Inoltre Enantyum è controindicato per i soggetti che presentano ipersensibilità al dexketoprofene o agli eccipienti.
Enantyum non deve essere usato dalle donne in gravidanza e durante l’allattamento, infatti il farmaco può danneggiare lo sviluppo del feto e in alcuni casi favorire l’aborto, il principio attivo viene inoltre trasferito dal latte materno al neonato. Per gli stessi motivi è fortemente controindicato anche per le donne che stanno programmando una gravidanza e in questi casi deve essere usato solo se non ci sono alternative, con la dose minima e dopo consulto con il medico curante.
La somministrazione di Enantyum deve essere subito sospesa in caso di reazioni allergiche come eruzioni cutanee e ipersensibilità al prodotto.
Enantyum Farmaco Generico
Tra i farmaci da banco troviamo anche i farmaci equivalenti o generici. Sono quei farmaci con lo stesso principio attivo, ma spesso con un costo inferiore. Al pari di Enantyum troviamo Dexketoprofene Sandoz compresse da 25mg e Desketo compresse da 25 mg. Entrambi i farmaci hanno le stesse indicazioni di somministrazione di Enantyum.
Per quanto riguarda i prezzi troviamo che Dexketoprofene Sandoz 20 compresse ha un costo competitivo di circa 6 euro, mentre Desketo 20 compresse costa circa 8 euro. La confezione di Enantyum 20 compresse da 25 mg può costare fino a 9,50.