Tutte le persone che vogliono iniziare una dieta alimentare, devono sapere tutte le proprietà e tutti i benefici dei fagioli. Questi legumi sono molto saporiti, ma la domanda che spesso viene fatta è la seguente: fanno ingrassare? Per dare una risposta concreta e precisa, ci sarà bisogno di elencare tutte le caratteristiche principali. Inoltre, ci sarà una quantità indicata di fagioli da mangiare che successivamente vedremo.
Caratteristiche principali e proprietà nutritive dei fagioli
I fagioli rappresentano un alimento molto consumato dalle persone, poiché questa tipologia di legumi può esser cucinata in svariati modi. Un tipico pasto che ha alla base questi legumi è rappresentato dalla pasta e fagioli, molto consigliata soprattutto nei periodi invernali. In estate, invece, potrai prepararti una bella e saporita insalata di fagioli, oppure delle bruschette con pomodori, olio, sale e questi legumi. Oltre ad essere molto gustosi, risultano sazianti e ricchi di proprietà nutritive importanti.
I fagioli presentano una gran quantità di fibre e lecitina, ed una buon quantitativo di vitamine (A, B, C, E), ferro, calcio, fosforo e potassio. Come altri legumi hanno delle proprietà antitumorali e risultano esser ricchi di molecole antiossidanti. Non tutti sanno che mangiare fagioli riduce la possibilità di sviluppare il diabete, essendo anche privi di colesterolo. Inoltre, sono degli ottimi alleati nella prevenzione del tumore al colon e rappresentano un alimento molto consigliato nel periodo di gravidanza per le donne. I benefici apportati al nostro organismo sono molteplici, ma non è da sottovalutare anche la funzione di salvaguardia a determinate malattie che riescono ad offrire.
Tutti i motivi per cui è consigliato inserire i fagioli nella propria dieta
Abbiamo appena visto tutti i benefici che questi legumi apportano al nostro organismo, ma le proprietà benefiche non sono finite qui. I fagioli sono un ottimo alimento da inserire nel proprio regime alimentare, poiché sono molto poveri di grassi. L’ effetto saziante che riescono a garantire è dovuto alla grande quantità di fibre che contengono, e quindi sono utilissimi per coloro che vogliono monitorare in modo costante il proprio peso.
I fagioli non fanno ingrassare, ma possono provocare del gonfiore nella parte addominale a causa del fatto che il nostro corpo non riesce a digerirli, a volte, in maniera veloce. Il risultato di questa situazione provoca la produzione di gas.
Quanti fagioli si possono mangiare al giorno?
Come ogni tipo di alimento, non bisogna mai esagerare nelle quantità. Nonostante abbiano una serie lunghissima di benefici ed effetti positivi sul nostro organismo, per chi segue una dieta ben bilanciata e priva di eccessi, è consigliato mangiarli circa due volte alla settimana. Avendo delle caratteristiche simili ad altri legumi, potrai anche alternarli per diversificare il tuo regime alimentare. Per tutti coloro che amano in particolar modo i legumi, si potrà anche considerare l’ ipotesi di assumerli più volte alla settimana.