Le emergenze, anche se piccole, necessitano di qualche medicinale per essere curate, soprattutto quando si è lontani da casa e l’ansia è la prima nemica.
È necessario avere delle scorte in casa, ad esempio rivolgendosi a una farmacia online con spedizione gratuita per avere sempre ciò che ci serve senza dover correre all’ultimo minuto in negozio, ma anche per risparmiare. E per questo internet è quasi sempre un ottimo alleato.
Ci sono numerosi tipi di medicinali, ma alcuni in vacanza sono davvero indispensabili, soprattutto per un viaggio invernale, sempre sottovalutato in fatto di possibili problemi di salute.
In questo articolo vediamo quali sono quelli indispensabili e a cosa servono.
I farmaci indispensabili
Qualsiasi emergenza dobbiamo affrontare, in vacanza è necessario avere sempre a portata di mano dei farmaci utili per alleviare il dolore e curare il disturbo, almeno in attesa di rivolgersi a un medico.
Lievi contusioni, qualche linea di febbre, un occhio arrossato; sono soltanto alcuni dei disturbi che possono colpirci quando siamo in viaggio, non solo creandoci problemi a causa del dolore, ma anche rischiando di rovinarci giorni di relax che avevamo programmato da tempo.
Vediamo quali sono i farmaci indispensabili:
- Antinfiammatori e antidolorifici. Sono utili per mal di testa, mal di denti, mal di schiena.
- Si tratta di tutti quei farmaci che servono ad abbassare la temperatura corporea durante gli stati febbrili. Il consiglio è di utilizzare questi farmaci quando la temperatura corporea raggiunge almeno i 38 gradi.
- Sono necessari per eventuali nausee o dolori allo stomaco. Disturbi che spesso possono colpirci quando siamo in vacanza.
- Da assumere in caso di problemi di intestino che spesso possono attaccare l’organismo quando si cambiano abitudini alimentari o temperatura.
- Non dovrebbero mai mancare, soprattutto quelli di potassio e magnesio, sali che spesso si perdono a causa della sudorazione, oppure quelli di vitamina C.
E per contusioni e malattie da raffreddamento?
Non capita raramente di causarsi contusioni in vacanza, magari durante una discesa su qualche pista innevata. Per questo, un’ottima idea è quella di portare sempre con sé un kit di pronto soccorso, quando le contusioni sono lievi, in caso contrario è bene rivolgersi a un medico che saprà come affrontare il problema.
Ecco cosa deve contenere:
- Disinfettante
- Cerotti
- Garze
- Pomata per contusioni
- Arnica per i più piccoli
Se invece le basse temperature hanno causato una malattia da raffreddamento come raffreddore e mal di gola, oltre agli antipiretici sono utili questi farmaci:
- Spray antinfiammatorio per la gola
- Pastiglie
- Colluttorio
Infine, chi segue una terapia personalizzata, è indispensabile che porti con sé anche medicinali specifici.
Qualunque sia il disturbo e la sua intensità, è necessario avere sempre dei farmaci a portata di mano in modo da poter intervenire tempestivamente alleviando il dolore e risolvendo il problema.