Con l’arrivo dell’inverno, passare del tempo vicino ai fornelli non è più un peso come in estate. Anzi, questo è il periodo dell’anno in cui si cercano tante ricette gustose da fare, ovviamente compresi i dolci. Soprattutto per i bimbi piccoli amanti del dolce, ci sono tantissime alternative buone e gustose da poter preparare. Oggi, in questo articolo vedremo come preparare la fetta al latte, dolce amato sia dai grandi che dai piccoli, senza bimby.
Gli ingredienti che ci serviranno
Per la preparazione di questo dolce ci serviranno una serie di ingredienti, ecco la lista:
- 50 g di burro;
- 60 g di zucchero a velo;
- 2 albumi;
- 60 g di farina;
- 1 cucchiaio raso di lievito per dolci;
- 200 ml di panna (per dolci);
- 1 cucchiaino scarso di miele;
- 10 g di cacao amaro.
Passiamo adesso alla preparazione: Fare la torta Kinder fetta a latte è molto semplice anche se non possediamo il bimby. Tra l’altro questo dolce è un’ottima idea come torta di compleanno. La prima cosa che dobbiamo fare è accendere e far riscaldare il forno a 200 gradi. Mettiamo in una ciotola burro e zucchero. Poi aggiungiamo la farina setacciata, il lievito e il cacao. Amalgamiamo il tutto con l’aiuto delle fruste fino a quando non otteniamo un composto liscio ed omogeneo.
Per quanto riguarda la cottura, abbiamo bisogno di una teglia. Rivestiamola con della carta da forno e stendiamo bene l’impasto. Dobbiamo creare un rettangolo ma non troppo sottile. Lasciamo cuocere per circa 5 minuti. Una volta trascorso questo tempo, tagliamo a metà la basa di cacao per procedere con la farcitura. Vediamo come fare la crema.
Come preparare la crema della fetta al latte
In realtà, il ripieno della Kinder fetta al latte è semplicemente della panna. Quindi, per preparare la crema andiamo a montare la panna fino a quando non assomiglierà alla neve. Poi possiamo procedere spalmandola su tutta la superficie della pasta, una volta fatto ciò, possiamo ricoprirla con l’altra metà della pasta. Questa è la versione classica della torta.
Se preferiamo invece, una versione più innovativa possiamo cambiare la farcitura della torta preparando una crema alla vaniglia. Ma ancora, per un’idea alternativa e completamente diversa da quella classica, potremmo aggiungere alla panna montata il cacao, in questo modo otteniamo una crema al cacao. Possiamo provare anche a fare la crema con il mascarpone e nutella. Le idee sono davvero tante, ci basta solo avere creatività. Infine, possiamo lasciare la torta intera oppure tagliarla in tanti piccoli pezzetti, così da avere una gustosa merenda da consumare insieme ad una bella spremuta d’arancia.