in

Fosfatidilcolina: Cos’è? Iniezioni, Prezzo e Opinioni Lipodissolve

La Fosfatidilcolina in iniezioni è un metodo alternativo per smaltire il grasso in eccesso, specialmente se somministrata con sedute della tecnica Lipodissolve. Il grasso corporeo in eccesso è, da sempre, uno dei problemi che attanagliano uomini e donne di tutte le età e molti sono i rimedi estetici e chirurgici che ci vengono in contro. Spesso, però, soddisfare le esigenze personali non è facile e per evitare interventi la fosfatidilcolina in iniezioni potrebbe rappresentare la scelta migliore.

Quando si è troppo pigri per andare in palestra o non si ha voglia di rinunciare al proprio piatto preferito o l’intervento del chirurgo spaventa, una delle soluzioni più gettonate negli ultimi tempi è rappresentata dalle iniezioni di fosfatidilcolina.

Contenuta in diversi alimenti, come il fegato, la lecitina di soia e il tuorlo d’uovo, la fosfatidilcolina rappresenta una delle ultime frontiere della chirurgia estetica per combattere il tanto odiato grasso localizzato.

Le iniezioni di fosfatidilcolina permettono di sciogliere gli adipociti, cioè le cellule il cui scopo è accumulare grassi come riserva energetica. I depositi di adipe si trovano ovunque ma specialmente su addome, glutei, cosce e fianchi.

Fosfatidilcolina: cos’è?

La fosfatidilcolina fu scoperta nel 1850 da Maurice Gobley ed è costituita da un gruppo fosfato, da due acidi grassi e dalla colina. Questa molecola possiede una parte idrofoba ed una parte idrofila e proprio questa caratteristica la rende applicabile in campo medico e, soprattutto, nel trattamento delle iperlipidemie e delle patologie epatiche.

La fosfatidilcolina non è un prodotto chimico, ma una molecola normalmente presente nel nostro organismo come costituente delle membrane cellulari.

Fosfatidilcolina struttura

Ciò che ha spinto i ricercatori ad adoperare la fosfatidilcolina nel campo della medicina estetica è la convinzione che, se essa è in grado di mantenere il grasso in soluzione nel sangue, può tranquillamente essere impiegata per trattare piccoli accumuli localizzati e dunque risolvere uno dei problemi più spinosi delle donne: la cellulite.

Le sedute per dissolvere l’adipe in eccesso utilizzando la fosfatidilcolina sono chiamate Lipodissolve. Il suo impiego in ambito estetico è stato introdotto alla fine del secolo scorso da un medico brasiliano e, all’epoca, fu accolto con grande entusiasmo negli ambienti scientifici. Finalmente, pensarono molti medici, si era riusciti a mandare in pensione metodi chirurgici considerati invasivi, dolorosi e con un certo margine di rischio per i pazienti che vi si sottoponevano.

Fosfatidilcolina iniezioni

In che modo la fosfatidilcolina utilizzata in Lipodissolve è in grado di sciogliere il grasso sottocutaneo? Il meccanismo di azione è parzialmente noto e non ancora del tutto chiarito. Alcuni studi hanno dimostrato che la fosfatidilcolina iniettata sottocute aumenta la solubilità del colesterolo e permette di mobilizzarlo dai depositi adiposi. Questa teoria è supportata dal fatto che questa molecola è un emulsionante naturale e può dissolvere i lipidi, trasportandoli sotto forma di micelle in altre cellule dove verrebbero utilizzati per produrre energia.

Un’altra teoria è che la fosfatidilcolina potrebbe aumentare il rilascio di lipasi (enzimi che sciolgono i grassi). La lipasi ha azione lipolitica ed emulsionante e può dissolvere le membrane cellulari ed i lipidi intracellulari. Sarebbero quindi le lipasi ad eliminare l’adipe, infatti nei pazienti trattati si possono osservare rossore e prurito, dovuti al rilascio di istamina che si accompagna all’azione delle lipasi. Molto probabilmente esistono anche altri meccanismi d’azione. È nota però la sicurezza della procedura: la fosfatidilcolina induce la morte delle cellule adipose senza aumentare il numero di cellule infiammatorie in circolo e senza influenzare il metabolismo lipidico e glucidico.

Fosfatidilcolina prezzo Lipodissolve

Ogni seduta di Lipodissolve costa tra i 150 ed i 200 euro, con variazioni a seconda della località e della struttura a cui ci si rivolge. Sono consigliate almeno 5-6 sedute o più per ottenere i risultati desiderati. Le sedute di Lipodissolve sono utili per trattare piccole aree di accumuli adiposi. Per i volumi adiposi eccessivi, la liposuzione resta infatti, senza alcun dubbio, la soluzione migliore. Con questa tecnica si può intervenire su tutte le aree del corpo ed è possibile snellire addome, glutei, cosce, braccia e le aree del viso interessate da inestetismi come borse e doppio mento.

Fosfatidilcolina: opinioni Lipodissolve

È difficile dare una risposta universalmente valida sull’efficacia della fosfatidilcolina e la tecnica di Lipodissolve. Molti trial clinici hanno dimostrato che le iniezioni di fosfatidilcolina sono in grado di ridurre efficacemente gli accumuli adiposi senza causare la comparsa di effetti cutanei antiestetici e senza effetti collaterali. Questo trattamento si utilizza ormai da molti anni e le evidenze provano che se eseguito correttamente, utilizzando prodotti sicuri e certificati, funziona bene sugli accumuli adiposi localizzati.

La tecnica non è efficace per ottenere una perdita di massa grassa consistente. Prima del trattamento il chirurgo estetico deve misurare lo spessore della plica adiposa (ovvero il pannicolo adiposo sottocutaneo, in relazione al peso) per capire se le iniezioni di fosfatidilcolina potrebbero essere una strategia efficace o se invece sarebbe meglio ricorrere ad altri trattamenti.

Come avviene una seduta di Lipodissolve?

Come ci si sottopone ad una seduta di Lipodissolve? Dal punto di vista pratico, il principio attivo contenuto in siringhe sterili viene iniettato nell’adipe attraverso dei piccoli aghi. La somministrazione avviene in regime ambulatoriale, è sicura, non prevede effetti collaterali rilevanti e permette di tornare immediatamente alle attività quotidiane.

Prima di effettuare l’iniezione, il paziente viene attentamente valutato dal chirurgo estetico e si stabilisce dove e come intervenire. Successivamente dei sottilissimi aghi vengono fatti penetrare nel tessuto adiposo e la fosfatidilcolina inizia ad agire sugli accumuli, riducendoli gradualmente. Il grasso disciolto viene eliminato attraverso le urine. Per ridurre il leggero fastidio che si avverte durante la procedura, il medico effettua una leggera anestesia locale, in modo tale da affrontare le iniezioni in assoluta tranquillità. Il dolore comunque è assolutamente sopportabile. In circa 30 minuti si riescono a trattare due o tre aree, come:

Sono sufficienti tre o quattro sedute di lipodissolve per eliminare piccoli accumuli adiposi localizzati.

Nei giorni successivi al trattamento si potrebbero presentare leggera dolenzia, gonfiore e piccole ecchimosi, che tuttavia scompaiono nel giro di qualche giorno. Il paziente può riprendere immediatamente le sue normali attività quotidiane e, se lo desidera, può sin da subito praticare attività sportiva. Il termine mesoterapia indica invece la tecnica utilizzata per l’iniezione del principio attivo in profondità, ovvero nello strato medio-profondo del derma.

Tutti si possono sottoporre ad una seduta di Lipodissolve?

Non tutti si possono sottoporre ad una seduta di lipodissolve. La decisione finale è sempre del medico estetico, ma esistono patologie che sono incompatibili con questo tipo di trattamenti. Non possono sottoporsi a Lipodissolve:

  • malati di diabete
  • donne incinte o in allattamento
  • pazienti con infezioni in corso, immunodepressi o affetti da insufficienza renale o epatica
  • soggetti gravemente obesi
  • chi soffre di disturbi legati alla coagulazione del sangue
  • allergia a soia o fosfatidilcolina

Ovviamente, questa procedura medica non può essere effettuata su pazienti che non hanno raggiunto la maggiore età.

Ti potrebbe interessare anche…