in

Frutta secca: come conservarla per farla durare più a lungo

Come conservare la frutta secca per non perdere i suoi benefici? Ecco svelata la risposta a questa domanda.

Frutta secca, come conservarla - Foto di Polina Tankilevitch/ Pexels.com
Frutta secca, come conservarla - Foto di Polina Tankilevitch/ Pexels.com

La frutta secca è un vero e proprio toccasana per la nostra salute. Ma perché? In primis diciamo che è una vera bomba di vitamine e sali minerali. Solitamente la frutta secca è legata all’arrivo della stagione autunnale, ha un gusto buonissimo, ha diversi benefici e può essere utilizzata come componente in tantissime ricette dolci e salata. Ma la domanda più frequente dell’ultimo periodo è: cosa si deve fare per conservarla al meglio?

In generale la frutta secca ci sembra più resistente rispetto ad alimenti freschi, ma questo non significa che non sia deperibile. Anzi, soprattutto per questa ragione deve essere conservata con cura in modo tale da riuscire a mantenere inalterate le sue qualità e il suo gusto. La frutta secca presente in commercio si divide in frutta secca con guscio e frutta secca senza guscio. C’è una differenza di conservazione tra le due, scopriamo di cosa si tratta.

Frutta secca, come conservarla - Foto di Polina Tankilevitch/ Pexels.com
Frutta secca, come conservarla – Foto di Polina Tankilevitch/ Pexels.com

Differenze tra frutta secca sgusciata e con guscio

Abbiamo appena detto che in primis c’è una differenza di conservazione fra la frutta secca sgusciata e la frutta secca con guscio. La prima viene di solito venduta in delle bustine di piatisca, ma in questo caso il modo migliore per conservarla è in dei barattoli di vetro a chiusura ermetica o in contenitori specifici per cibi, sempre in vetro, che si possono acquistare facilmente in commercio. La frutta secca sgusciata si mantiene di meno rispetto alla frutta con guscio. Quest’ultima invece, viene di solito venduta in bustine monoporzione, si può tenere anche in frigo, in questo modo si aumentano i tempi di conservazione.

In ogni caso anche la frutta secca con guscio può essere conservata in barattoli e in contenitori di vetro, chiusi ermeticamente. La soluzione migliore sarebbe quella di optare per barattoli di colore scuro o se trasparenti, da mettere al riparo dalla luce diretta. Non si consigliano le buste di plastica, perché tenderebbero a creare una sorta di condensa che va a rovinare la croccantezza del prodotto. Il luogo ideale per conservare la frutta secca è al buio e al fresco.

Come abbiamo detto nelle prime righe di questo articolo, la frutta secca è una bomba di vitamine e sali minerali, ma in realtà è anche ricca di energia che combatte l’infertilità maschile. La frutta secca viene assolutamente consigliata per mitigare gli effetti del cambio stagione, grazie agli antiossidanti. Infine, la frutta secca non è ipocalorica anzi è ricca di grassi buoni che fanno molto bene al cuore, al sistema nervoso, al cervello e alle arterie. Attenzione! Non deve mai essere consumata in grandissime quantità, ma in piccole dosi.

Leggi anche:

Scritto da Patty Tiano

Ambiziosa e molto professionale. Amo lavorare a contatto con i bambini. Lavoro come copywriter da più di due anni, perché appassionata di lettura e scrittura.