in

Funghi champignon, una ricetta light al forno da provare

I consigli per preparare una ricetta light al forno con i funghi di stagione.

Come congelare i funghi porcini - Foto di Irina Iriser/ Pexels.com
Come congelare i funghi porcini - Foto di Irina Iriser/ Pexels.com

Ogni stagione porta con sé nuove ricette da sperimentare e gustare poi a tavola in compagnia di famiglia e amici. L’autunno sicuramente ci offre dei piatti tipici con prodotti tipici di stagione, tra loro abbiamo sicuramente i funghi. Molto apprezzati e amati sono soprattutto i deliziosi champignon. Si tratta di quei funghi piccoli, bianchi e dalla forma tonda, sono poi ricchi di fibre, proteine e Sali minerali importanti come lo zinco.

Questa volta siamo pronti ad illustrarvi una ricetta light facile da preparare e super gustosa. L’abbiamo resa più leggera grazie alla cottura in forno. Questo piatto vede i funghi champignon accostati al formaggio, in particolare alla mozzarella. Devono essere conditi con cipolla, sale, pepe e olio extravergine di oliva. Ovviamente, si tratta di un secondo piatto economico ma tanto gustoso, da poter servire in una pirofila in terracotta, così da mantenere il piatto caldo. Ecco quali sono gli ingredienti che ci serviranno per realizzare questo piatto:

  • 300 g di funghi champignon;
  • 200 g di mozzarella;
  • una cipolla rossa;
  • olio extravergine di oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe nero q.b.
Come congelare i funghi porcini - Foto di Irina Iriser/ Pexels.com
Come congelare i funghi porcini – Foto di Irina Iriser/ Pexels.com

La preparazione

Il primo passaggio fondamentale è quello di lavare per bene i funghi sotto un getto di acqua corrente fredda. Poi asciughiamoli piano paino con un canovaccio pulito e tagliamoli a fette con l’aiuto di un coltello. Iniziamo a prendere una padella e cospargiamola di olio extravergine di oliva. Aggiungiamo anche una cipolla rossa tagliata a fette, accendiamo poi la fiamma e facciamo rosolare il tutto. Dopo circa un minuto aggiungiamo gli champignon e stufiamo per dieci minuti.

Dopo aver spento la fiamma, prendiamo due pirofile. Ungiamole con l’olio extravergine di oliva e versiamo i funghi cotto all’interno. Non dimentichiamo di aggiungere sale e pepe e mescoliamo con un cucchiaio. Dopo di che mettiamo 100 g fi mozzarella sui funghi. Ma non è finita qua, dobbiamo conoscere anche il corretto tempo di cottura.

I consigli sulla cottura

Adesso è il momento di infornare il piatto a 180 gradi per circa venti minuti. Questo è il tempo necessario per far si che la mozzarella si fondi perfettamente formando una deliziosa crosta sui funghi. Finalmente il nostro piatto caldo si potrà servire a tavola. Questa ricetta può essere realizzata anche con altri tipi di funghi. Possiamo sostituire i nostri champignon con chiodini o pioppini. Anche la mozzarella può essere sostituita con altri tipi di formaggi, ad esempio la provola, la scamorza o il fiordilatte.

Consigli sulla cottura dei funghi - Foto di Paula/ Pexels.com
Consigli sulla cottura dei funghi – Foto di Paula/ Pexels.com

Scritto da Patty Tiano

Ambiziosa e molto professionale. Amo lavorare a contatto con i bambini. Lavoro come copywriter da più di due anni, perché appassionata di lettura e scrittura.