Gaviscon Advance fa male?
Prima di andare ad analizzare i principi attivi e gli ingredienti di Gaviscon Advance, cerchiamo di capire se possa far male. In linea generale si tratta di un farmaco sicuro, a meno ché non siamo allergici ad alcuni elementi della sua composizione. Questo farmaco contiene sodio, quindi è necessario prestare particolare attenzione nei pazienti in cura per ipertensione, insufficienza cardiaca o insufficienza renale. Anche la presenza di calcio richiede cautela nell’usare il farmaco nei soggetti che soffrono di ipercalcemia, calcolosi renale e patologie da accumulo di calcio: bisogna consultare sempre il medico in caso di dubbio.
Le reazioni allergiche ai principi attivi di Gaviscon Advance sono rarissime e comprendono gonfiore al volto, prurito, capogiri, difficoltà respiratorie, eruzioni cutanee. In caso si presentino questi sintomi, interrompere immediatamente l’assunzione del farmaco e recarsi al pronto soccorso.
Gaviscon advance: principio attivo
- Gaviscon Advance bustine
Le bustine contengono 5 ml di prodotto e sono disponibili sia di sapore neutro, sia all’aroma di menta.
- Gaviscon Advance sciroppo
Lo sciroppo è disponibile in numerosi formati, ad esempio da 80 ml, 100 ml, 125 ml, 140 ml, 180 ml, 200 ml, 250 ml, 300 ml, 400 ml, 500 ml, 560 ml, 600 ml. E’ possibile che non tutti i formati siano commercializzati. È disponibile anche lo sciroppo aromatizzato alla menta.
Differenza tra Gaviscon e Gaviscon Advance
Sia Gaviscon che Gaviscon Advance sono farmaci anti-reflusso, ma contengono principi attivi diversi. Gaviscon contiene sodio alginato, carbonato di calcio e bicarbonato di sodio, mentre Gaviscon Advance contiene sodio alginato e bicarbonato di potassio. Entrambi quindi contengono molecole anti-acido, ma la differenza risiede anche nella quantità: la versione Advance contiene il doppio di alginato di sodio rispetto al solo Gaviscon, quindi la barriera protettiva è più duratura e più resistente. Inoltre, entrambi i farmaci sono disponibili sotto forma di compresse, bustine e sciroppo, neutri o aromatizzati alla menta. (Vedi anche: Differenze tra Gaviscon e Maalox).
Gaviscon Advance e Gastrite
Gaviscon Advance è utile per il trattamento dei sintomi legati alla Gastrite? La gastrite è un disturbo molto diffuso riguardante l’apparato gastrico: si tratta, nello specifico, di una vera e propria infiammazione, acuta o cronica. Nella maggior parte dei casi è dovuta a un’alimentazione scorretta, grandi abbuffate, cibi piccanti o eccesso di alcol. Anche l’abuso dei farmaci cosiddetti FANS, può causare l’infiammazione e i conseguenti sintomi come: acidità, reflusso, inappetenza, pirosi gastrica, crampi addominali, diarrea, alitosi, meteorismo e vomito.
In questi casi si parla di Gastrite acuta, perché sporadica, che può essere facilmente trattata con farmaci anti-reflusso, compreso Gaviscon Advance. Quando, invece, la Gastrite è cronica e dunque nella maggior parte dei casi causata da infezioni da Helicobacter pylori, il trattamento cambia. Difatti questo tipo di Gastrite potrebbe provocare anche insufficienza renale o epatica o essere collegata a malattie autoimmuni come il Morbo di Chron. Per chi è affetto da Gastrite cronica è raccomandabile un consulto da un medico specializzato.
Gaviscon Advance in gravidanza
Specialmente negli ultimi mesi di gestazione è possibile avvertire gli sgradevoli effetti del reflusso gastro-esofageo causato dalla pressione del feto sullo stomaco. Se il medico lo ritiene necessario, Gaviscon Advance può essere usato sia durante la gravidanza che durante l’allattamento senza alcun pericolo per la madre ed il bambino. Si consiglia di consultare sempre il medico prima di assumere un farmaco anti-reflusso in gravidanza.
Gaviscon Advance: prezzo
Quanto costa questo farmaco anti-reflusso? In farmacia, la confezione da 20 bustine da 5 ml e lo sciroppo da 200 ml costano circa 5 euro, mentre il flacone da 500 ml costa circa 11 euro. Ci sono ampie variazioni di prezzo a seconda del luogo di acquisto (farmacia fisica, farmacia online). Per trovare il prezzo migliore, molto utile trovaprezzi.it.
Gaviscon Advance: posologia
Come e quando devo prendere il farmaco? Prima dei pasti o dopo? Quante bustine al giorno? Il foglietto illustrativo del farmaco descrive precisamente la modalità d’uso: gli adulti ed i bambini di più di 12 anni possono assumere 5-10 ml dopo i pasti e prima di andare a dormire. Nei bambini sotto i 12 anni, il farmaco va somministrato su prescrizione medica. Non bisogna mai prendere una dose doppia se ci si dimentica di assumere una dose di farmaco, anche se non sono mai stati descritti casi di sovradosaggio. In caso i sintomi persistano dopo una settimana di assunzione, bisogna consultare il medico.
- problemi del cardias: la valvola si apre in modo inopportuno lasciando risalire il contenuto acido dello stomaco
- rallentato svuotamento gastrico: il cibo triturato giunge allo stomaco e lì rimane per un tempo troppo lungo