in

Geisha tattoo: scopri il suo significato, dove conviene farlo e quale versione scegliere

Il tattoo geisha rientra nel meraviglioso mondo dei tatuaggi giapponesi e della cultura Irezumi. Questa figura di donna orientale ha sempre esercitato un grande fascino sull’immaginario collettivo occidentale.

Geisha tattoo

Contrariamente a questo talvolta si pensa, la geisha non è una “prostituta”, ma una vera artista e una intrattenitrice profondamente colta. Una fanciulla non solo bella ma che eccelle nelle arti del canto, della musica e della danza ed ovviamente della conversazione. L’apprendista geisha era chiamata maiko (come ci insegna anche il celebre film “Memorie di una geisha”). L’immagine tradizionale della geisha è quella di una donna con la pelle bianchissima, capelli neri raccolti e kimono dai colori sgargianti. Oggi la figura della geisha sta lentamente scomparendo, ma è ancora possibile respirare l’aria del Giappone imperiale nel quartiere di Gion a Kyoto, un tempo considerato il più esclusivo per la presenza delle okiya (case delle geishe dove avveniva l’apprendistato). 

Se sei affascinato da questa figura femminile giapponese e hai intenzione di tatuartela in stile Irezumi o realistico, non ti resta che continuare la lettura per scoprire la sua complessa simbologia e tante idee da portare al tuo tatuatore di fiducia. 

Cosa simboleggia il tatuaggio della geisha? C’è chi la sceglie solo per motivi estetici, per la particolare bellezza di questa figura femminile. Questo soggetto in realtà nasconde una molteplicità di significati, tutti molto interessanti da conoscere ed approfondire. Senza dubbio la geisha è simbolo di bellezza, ma anche di voglia di sedurre e ammaliare. Se a tatuarsi questa figura è una donna, allora il tattoo rappresenta anche la personificazione dei sogni, dei desideri e delle ambizioni nonché la potenza femminile. La geisha è anche simbolo di passione, dedizione e forza di volontà. Chi si tatua questo soggetto ha brama di apparire, ma anche desiderio di essere amato, rispettato e conquistato. La storia dei tatuaggi giapponesi è millenaria e non ha termini di paragone, come quella del tattoo samurai.

Geisha tattoo

Braccio

A seconda dei gusti, il geisha tattoo può essere fatto in svariate parti del corpo. Spesso rientra in una progettazione Irezumi ossia di tatuaggio tradizionale giapponese e si accompagna ad altri soggetti come elementi floreali (fiori di loto, fiori di ciliegio, peonie, crisantemi) o animali (leone, tigre, serpente, drago, carpa koi, fenice). A seconda della combinazione di soggetti scelti, il tattoo cambia di significato. Ad esempio la geisha associata ai Sakura simboleggia la fragilità umana e il carattere effimero della bellezza. La geisha combinata con le peonie simboleggia la prosperità, il buon auspicio, la fertilità e la potenza. Il braccio in stile Irezumi con la geisha ed elementi floreali è probabilmente uno dei soggetti più diffusi in Occidenti per gli amanti dello stile Irezumi. 

Schiena 

La schiena è la tela perfetta per ogni tatuatore. Chi decide di tatuarsi una bella geisha in stile tradizionale giapponese sulla schiena sicuramente la accompagna ad altri elementi a tema Irezumi. La schiena è la zona perfetta per chi desidera un tattoo di grandi dimensioni, appariscente e dal forte impatto visivo. Spesso si sceglie anche di fare i fondi neri e di continuare il tatuaggio sui glutei come vuole la tradizione del tattoo giapponese. Il nostro consiglio è di affidarti ad un tatuatore esperto nello stile Irezumi e di dividere la realizzazione del tatuaggio in almeno tre sedute: una per le linee, una per i fondi neri e infine una per il colore. Se si tratta invece di una geisha di medie dimensioni colorata, è possibile realizzarla in una singola seduta lunga. Il costo di un tattoo geisha non è economico, ma è piuttosto elevato, anche se dipende sempre dalle dimensioni, dal numero di sedute e dall’esperienza del tattoo artist. 

Coscia 

La coscia è un’altra zona prediletta per tatuarsi una geisha. Anche in questo caso può essere realizzata singola o in combinazione ad altri elementi giapponesi come fiori o animali o maschere come l’Hannya. Può essere realizzata in versione colorata o bianco e nero a seconda dei gusti. Sulla coscia la geisha può essere realizzata come tattoo di medie o grandi dimensioni, essendoci molto spazio a disposizione (sempre se non si hanno altri tatuaggi nella stessa zona).

Sconsigliamo di usare la geisha come cover up di un vecchio tattoo, tranne se si tratta di un micro tattoo o di un’iniziale piccola tatuata. La storia dei tatuaggi giapponesi è millenaria e non ha termini di paragone, come quella del tattoo samurai.

Realistica

Per molti la geisha è sola quella tatuata in stile giapponese tradizionale o Irezumi. In realtà negli ultimi anni sempre più spesso si vedono in giro geishe tatuate in stile realistico. Sicuramente sono un soggetto bello da ammirare e scelto da chi ama espressamente lo stile realistico, ma non hanno nulla a che vedere con il tatuaggio tradizionale della geisha così come è stato tramandato a noi dall’Estremo Oriente. La geisha realistica solitamente viene tatuata non a colori e in zone come la coscia, la schiena o il braccio. 

La geisha tattoo in stile giapponese o Irezumi è la variante più amata e diffusa. In alcuni casi c’è chi preferisce la variante meno nota di geisha namakubi o testa mozzata che non ha nulla di macabro come si potrebbe erroneamente credere, ma è un simbolo di eroismo, accettazione del proprio destino e coraggio. 

Tattoo con fiori di loto 

Tra i soggetti floreali più gettonati da abbinare al tattoo geisha ci sono senza dubbio i bellissimi fiori di loto in stile tradizionale giapponese. Questo fiore tatuato simboleggia la bellezza, la purezza, la rinascita, ma anche la sfera spirituale e Buddha. In alternativa la geisha può essere abbinata alla maschera dell’Hannya, che simboleggia invece una donna tradita vinta dalla gelosia e dall’ira divenuta demone vendicativo. Molto interessante è anche l’abbinamento con le peonie o i fiori di ciliegio. Raramente, ma non impossibile, è trovare la combinazione geisha- dragone giapponese che invece simboleggia protezione, sicurezza, longevità, forza e saggezza e quindi una simbologia ben lontana da quella tradizionale della geisha. 

Tattoo old school 

La geisha in stile old school non viene mai tatuata. Non è un soggetto mai esistito in questo stile e realizzarlo sarebbe un grande errore stilistico e un danno all’immagine del tatuatore. Dunque il nostro consiglio è di optare per lo stile giapponese o al massimo per quello realistico se si vuole un tatuaggio della geisha. 

Scritto da Marianna Somma

So scrivere senza guardare la tastiera. Ma non so guardare la tastiera senza scrivere". Una storica dell'arte votata al copywriting. Svizzera nella precisione, partenopea nell'approccio positivo alla vita.