Super Informati.com
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi
No Result
View All Result
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi
No Result
View All Result
Super Informati.com
No Result
View All Result
Home Consumatori

Gmail Google: Come creare un account, servizi e sicurezza

by Marianna Somma
20/02/2022
in Consumatori

Indice

  • 1 Gmail Google: come creare un account
  • 2 Letture Consigliate
  • 3 Perché leggere è importante?
  • 4 INPS: Che Cos’è, Numero Verde e Di Cosa Si Occupa
  • 5 Libero Mail: Login, Registrazione, App e Assistenza
  • 6 Gmail Google: servizi
  • 7 Gmail Google: sicurezza
  • 8 Gmail Google APP

Creare un account Gmail Google è un’operazione semplice e gratuita. Non è complicato come sembra e seguendo passo passo le indicazioni è davvero un “gioco da ragazzi” alla portata di tutti. Ecco una mini guida per scoprire come creare un account, come aggiungere contatti e come inviare un’email con allegati.

L’email di Google, Gmail, è tra i servizi di posta elettronica più richiesti e conosciuti: vediamo nel dettaglio quali sono i vantaggi e come creare un account.

Gmail Google: come creare un account

Prima di poter creare un indirizzo Gmail è necessario creare un account Google. Ecco in 5 semplici step come creare un account Gmail:

  1. visita il sito www.gmail.com 
  2. clicca su “crea un account“
  3. compila attentamente il form di iscrizione inserendo tutti i tuoi dati personali (nome, cognome, nome utente, password, data di nascita). Per evitare spiacevoli sorprese in caso di recupero dell’indirizzo Gmail, inserisci anche il tuo numero di cellulare e il vecchio indirizzo email precedentemente usato e a cui hai accesso.
  4. dopo aver letto attentamente le condizioni in termini di Privacy di Google, clicca sull’opzione “Accetta“
  5. a questo punto sei sulla pagina di benvenuto ti basterà cliccare su “Continua e vai a Gmail” e sarai reindirizzato nella tua casella di posta elettronica.

Il tuo account Gmail Google è pronto per essere usato! Il prossimo passo è creare una rubrica contatti. Anche in questo caso si tratta di un’operazione semplice ed immediata. Basta andare in alto a sinistra sulla pagina e cliccare sulla scritta rossa Gmail: si aprirà un menù a tendina e bisogna cliccare su “Contatti“.

Letture Consigliate

Perché leggere è importante?

INPS: Che Cos’è, Numero Verde e Di Cosa Si Occupa

Libero Mail: Login, Registrazione, App e Assistenza

Quando si apre la nuova finestra, clicca in basso a destra su “Aggiungi nuovo contatto“. A questo punto devi scrivere l’indirizzo email o il nome e cognome dell’utente che vuoi aggiungere alla tua rubrica e se questa persona ha un account Google+ tutte le sue informazioni già compaiono in lista. In caso contrario sarai tu a creare il nuovo contatto cliccando sul pulsante “Crea“, aggiungendo la foto e inserendo i suoi dati personali. Una volta fatto, clicca sul pulsante “Salva” per salvare il contatto in rubrica.

Una volta creato l’account Gmail, puoi inviare delle email. Per mandare un messaggio di posta elettronica basta cliccare in alto a sinistra sul pulsante rosso “Scrivi“. A questo punto si aprirà una finestra per inserire il testo dell’email, il destinatario (o destinatari i cui indirizzi email devono essere separati da una virgola) e l’oggetto dell’email (ovvero l’argomento di cui tratta). C’è anche la possibilità di inserire altri destinatari ma in forma nascosta, in questo caso basta scrivere l’indirizzo “Copia conoscenza nascosta” ossia Ccn. Per aggiungere alla tua email un allegato basta cliccare sul simbolo della graffetta. A questo punto ricontrolla tutte le informazioni inserite e premi sul tasto “Invia“.

Gmail Google: servizi

Che servizi offre Gmail? Innumerevoli. Sicuramente è uno dei servizi di posta elettronica più usati al mondo. Dal momento del suo lancio da parte di Google nel 2004 (oltre 15 anni fa insomma) è stato utilizzato da oltre 1,5 miliardi di utenti nel mondo. Ad oggi Gmail viene abitualmente usato dagli utenti iscritti per scambiarsi email e per iscriversi a siti. Ti potrebbe anche interessare Classroom, tra i servizi Google.

Gmail Google: sicurezza

Quanto è sicuro usare Gmail? Il primo step è creare una password efficace e complicata. In secondo luogo nell’account Google c’è la voce “Sicurezza” dove è possibile trovare le azioni consigliate per proteggere il tuo account, le attività recenti, l’ultima data di modifica della password, i dispositivi connessi. Ci sono inoltri metodi per verificare la tua identità in caso di furto account o segnalazione di attività sospetta, ovvero il numero di cellulare e l’email di recupero.

Gmail Google APP

Esiste l’app ufficiale di Gmail scaricabile sul tuo dispositivo smartphone gratuitamente che ti consente di gestire in modo semplice il tuo account email. Il vantaggio principale è quello di avere meno spam in entrata, poiché Gmail blocca i messaggi pubblicitari lasciando il tuo account sempre protetto e privo di pubblicità fastidiose. Ci sono ben 15 GB di spazio di archiviazione gratuito. Ad oggi quest’app Android è già stata scaricata da 10 milioni di utenti. Il punteggio delle recensioni è di 4,5 stelle su 5.

Ti potrebbe interessare anche…

  • Virgilio Mail: login Registrazione, App, PEC e Assistenza
  • Libero Mail: come funziona, Login, Registrazione e App
  • Alice Mail Personale: Accedi, Recupero e Configurazione
Tags: gmailgoogle
Previous Post

VIES: cos’è? Iscrizione, tempistica e cancellazione

Next Post

Esercizi schiena: con manubri o corpo libero per postura e massa

Articoli Correlati

Perché leggere è importante?

by Gianluigi Salvi
12/08/2022
0

Il linguaggio scritto è una delle caratteristiche che contraddistingue l’essere umano. Nel corso dei secoli, infatti, la scrittura e la...

inps

INPS: Che Cos’è, Numero Verde e Di Cosa Si Occupa

by Antonio Pisaniello
27/07/2022
0

INPS, un acronimo, che sta per Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Stiamo parlando dell'ente che si occupa del trattamento pensionistico...

Libero Mail: Login, Registrazione, App e Assistenza

Libero Mail: Login, Registrazione, App e Assistenza

by Bianca Pesenti
09/08/2022
0

Libero Mail è uno dei portali italiani più conosciuti. Nato nel 1994 col nome di Italia Online, di questo gruppo...

Next Post
Esercizi schiena

Esercizi schiena: con manubri o corpo libero per postura e massa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Perché leggere è importante?

12/08/2022
tatuaggio ancora

Tatuaggio Ancora: Significato, Uomo, Donna e Dove Farlo?

09/08/2022
tatuaggi donna

Tatuaggi Donna: Piccoli, Maori e Dove Posizionarli

05/08/2022
tricopigmentazione - evoluzione

L’evoluzione della Micropigmentazione: la Tricopigmentazione

05/08/2022

Tattoo polinesiano, i vari tipi

04/08/2022
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Redazione

© 2022 Superinformati.com

No Result
View All Result
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi

© 2022 Superinformati.com