Avvertire i primi sintomi di spossatezza e stanchezza è normale se si pratica una vita molto movimentata. Soprattutto alla fine di una giornata di lavoro o di studio parecchio pesante, è molto comune avvertire un leggero mal di testa. Essere in continuo stato di stress e ansia alimenta, quindi, questi sintomi di malessere, che però a volte possono derivare da cause diverse. Non siamo dei robot e pertanto non possiamo chiedere al nostro corpo degli sforzi eccessivi. Di seguito analizzeremo il motivo per cui non bisogna prendere sotto gamba queste situazioni.
Che motivi possono nascondersi dietro un mal di testa e una stanchezza perenne?
Mal di testa e stanchezza sono i sintomi più comuni che affliggono le persone, pertanto è bene sottolineare i motivi che si nascondono dietro questi problemi che a volte risultano essere presenti con troppa frequenza. Non è sempre colpa dello stress lavorativo, a volte sarà richiesto cambiare il proprio stile di vita, talvolta apportando degli stravolgimenti. Esisterà la possibilità che dovrete fare dei test del sangue per monitorare i valori della glicemia. A seguito del prelievo effettuato in laboratorio, se risultasse un valore glicemico sopra la media e quindi troppo elevato, bisognerà stare allerta e sottoporsi a nuovi controlli suggeriti dal medico. Ma avere la glicemia alta che significa? La riposta è che valori normali della glicemia rientrano tra i 70 e i 110 milligrammi per decilitro (mg / dL). Qualora questi valori eccedessero, il soggetto potrebbe essere affetto da diabete e bisognerà fare ulteriori controlli per assicurarsi della situazione.
La glicemia alta è un problema e potrebbe essere la causa del frequente mal di testa accusato dalla persona. Ci sono anche altri sintomi, oltre il mal di testa e la stanchezza, che la glicemia comporta, tra cui: diminuzione del peso corporeo senza apparenti motivi e una vista che potrebbe essere piuttosto annebbiata. Ovviamente, se aveste un mal di testa cronico o una stanchezza perenne, o ancora uno dei sintomi ora elencati, non esitate a contattare il vostro medico di fiducia per effettuare esami più approfonditi. Anche un’ alimentazione scorretta potrebbe essere il motivo per cui il vostro corpo manifesta tali sintomi. Infatti, un valore basso del ferro, a seguito di analisi del sangue, provocherebbe maggiore debolezza e fastidi. I rimedi sono vari, il migliore è sicuramente di mangiare con più cura seguendo uno schema o un regime di alimentazione corretto e controllato. Anche gli integratori potrebbero rappresentare un alleato per combattere queste spiacevoli situazioni.
Quali sono i sintomi più comuni e diffusi che provocano mal di testa e spossatezza?
Come già anticipato, lo stress è il motivo più diffuso e comune. Ciò dipende dallo stile di vita condotto e da quanto il nostro corpo riesce a sopportare. Col tempo, però, saremo in grado di capire la capacità del nostro organismo a sopportare determinati tipi di sforzi. Nelle donne esistono più motivi che possono essere alla base di questi sintomi e sono la menopausa e il periodo della gravidanza. Nel primo caso è del tutto normale accusare dei segnali di stanchezza perché l’ organismo sta subendo cambiamenti del tutto nuovi.
La gravidanza, allo stesso tempo, comporta un consumo di energia molto elevato data la presenza del futuro nascituro in grembo. Anche i dolori che si percepiscono incidono sulla qualità di vita e anche di sonno, perciò è un momento davvero delicato per le donne. Infine, pure il passaggio da una stagione all’ altra può provocare molta stanchezza, poiché il nostro corpo potrebbe avvertire dei sintomi di debolezza e di fatica. Tutti coloro che siano affetti da continui o cronici stati di debolezza o mal di testa (soprattutto le donne in gravidanza) dovranno prendere un appuntamento col medico per avviare analisi approfondite per capire i motivi che sono alla base di questi dolori.