Nell’articolo di oggi mostriamo ai nostri lettori alcuni luoghi particolari per il mondo del cinema. Quelli che seguiranno infatti sono località strettamente collegate ad alcune pellicole, tutte girate almeno più di dieci anni fa, che sono stati filmati in quelle zone, e che le hanno rese famose in tutto il mondo. Stando infatti ad alcune ricerche internazionali, tutti e 3 i luoghi in questione nei mesi successivi alle uscite dei film hanno visto un aumento esponenziale del flusso turistico. Buona lettura.
INDIANA JONES E L’ULTIMA CROCIATA – PETRA, GIORDANIA
Il primo film di cui discuteremo è Indiana Jones e l’ultima crociata ( il titolo originale dell’opera è Indiana Jones and the Last Crusade), il genere in cui possiamo inserirlo è sicuramente quello dell’avventura, e risale al lontano 1989. La pellicola, diretta dal Steven Spielberg, è appunto il terzo film della famosissima saga che ha come protagonista il Dr. Jones, il famosissimo archeologo interpretato da Harrison Ford. Tutti i film dello stravagante scopritore di tesori sono ambientati in luoghi magnifici, e nel corso degli anni ci hanno accompagnato in siti archeologici sparsi in ogni dove, dalla Spagna all’Italia, dalla Germania al sud del continente americano. La location scelta per questa terza pellicola però è sicuramente la più particolare ed affascinante e ci condurrà in Giordania, nello specifico a Petra, la città incastonata nella roccia.
Una delle scene più iconiche dell’intero lavoro vede proprio Ford addentrarsi nella faccia di El Khasneh al Faraun, che significa letteralmente “il tesoro del faraone”, un antichissimo monumento situato proprio a Petra, luogo protetto con cura dall’Unesco. Sia chiaro, il regista ha avuto da chi si occupa della tutela della zona particolari vantaggi, infatti molte delle scene sono girate all’interno della magnifica facciata o in aree riservate, assolutamente non aperte al pubblico. Negli ultimi anni Petra si è aperta molto di più però al turismo, ed ora anche le zone circostanti all’antica città offrono relax e divertimento senza pari.
MIDNIGHT IN PARIS – PARIGI, FRANCIA
Il secondo film che annoveriamo in questa lista è Midnight in Paris, pellicola del 2011 scritta ed anche diretta dal grandissimo Woody Allen. Il film, considerato da molti il secondo dei tre ispirati ai viaggi, di Woody Allen è ambientato nella meravigliosa e romantica Parigi, e racconta di una passeggiata notturna, tra il romantico ed il fantastico, tra le luci ed i monumenti meravigliosi della città francese (la famosa Cattedrale di Notre Dame, l’Arco di Trionfo, ecc.). Il turismo nella capitale francese è sempre esistito, ma dati alla mano negli ultimi 10 anni il numero di visitatori della città è cresciuto a dismisura, le persone, ispirate dal film, hanno infatti proprio scelto di visitare la città e di vivere a pieno la sua bellezza.
MAMMA MIA! – Skopelos e Kalokairi, GRECIA
Questa volta ho scelto un film ovviamente ispirato al musical basato sulle musiche dei famosissimi ABBA, si tratta cioè di Mamma Mia! La pellicola risale al 2008 ed diretta da Phyllida Lloyd. Chi ha amato il film non può non ricordare i mari davvero incredibili e trasparenti, oltre che le spiagge bianche e calde della meravigliosa Grecia. L’opera in realtà non è girata in un solo luogo, ed anzi, sono state molte le isole in cui la regista e gli attori hanno messo piede, vediamone insieme alcune.
Le due isole che hanno più beneficiato della fortuna del film sono Kalokairi e Skopelos, a largo della costa orientale della Grecia, che ogni anno vedono centinaia di migliaia di turisti anche grazie a tale film. In particolare la meravigliosa Meryll Streep ha fatto le fortune di Skopelos, con sempre più coppie che decidono di sposarsi in questa zona o sceglierla per la propria luna di miele, in un’isola che presenta un mare cristallino ed una serie infinita, e spettacolare, di pini verdeggianti.