in

I 5 film più attesi al Festival di Cannes del 2023

Il Festival di Cannes è sicuramente l’evento dedicato al mondo del cinema più famoso del globo. Analizziamo brevemente 5 tra i film più attesi del famoso festival.

I 5 film attesi al Festival di Cannes
I 5 film attesi al Festival di Cannes

L’avvenimento si svolge ogni anno a partire dal 1946 nella meravigliosa Cannes, cittadina situata in Francia, e più nello specifico in Costa Azzurra. Come da tradizione il Festival si terrà anche nel 2023 a Maggio, ed avrà una durata di due settimane. Grazie alla visibilità che garantisce, e grazie all’attenzione sempre forte dei media internazionali, tantissime star del cinema fanno ogni anno la propria apparizione sul tappeto rosso della cittadina francese, ed ancor di più saranno i registi pronti a mostrare le proprie opere in anteprima. Infatti molti dei film che gli artisti presentano a Cannes saranno disponibili sul grande schermo solo mesi e mesi dopo l’evento.

Con questo articolo cerchiamo dunque di mostrare al lettore 5 tra le migliori pellicole che saranno presenti al festival di quest’anno. Il grande palcoscenico mondiale aprirà i battenti il 16 Maggio e terminerà il 27 dello stesso mese, ma non perdiamoci in ulteriori convenevoli, ecco a voi la speciale lista.

Indiana Jones e il Quadrante del Destino

Indiana Jones e il quadrante del destino: nuovo trailer e poster ufficiale

Indiana Jones e il Quadrante del Destino è ovviamente un nuovo capitolo della famosissima saga nata nel 1981. Il film è diretto da James Mangold ed ha ovviamente come protagonista Dr. Jones, interpretato dall’intramontabile Harrison Ford. Il nuovo titolo sarà il film conclusivo del Festival, l’ultimo cioè che verrà presentato agli addetti ai lavori e che dunque chiuderà l’evento. Harrison Ford questa volta sarà costretto ad affrontare varie peripezie che lo porteranno ad affrontare un ex esponente del partito nazionalsocialista tedesco ed ora membro della Nasa. Con alcune scene girate anche nella nostra meravigliosa Sicilia, il film è destinato ad avere sicuramente un certo successo, con i fan della saga che sono ormai in trepidazione da mesi.

Jeanne Du Barry

Le prime immagini di Jeanne du Barry, il film che aprirà Cannes / Trailer - Cinema - ANSA

Dopo aver citato il film che chiuderà il Festival non possiamo non presentare quello che invece aprirà le danze, ecco appunto Jeanne Du Barry. La pellicola è diretta, ed anche interpretata, da Maïwenn Le Besco. La regista ed attrice francese impersonerà una ragazza proveniente da una famiglia operaia, vera scalatrice sociale, che vuole inserirsi nella classe aristocratica della Francia settecentesca. La donna, nello specifico, ha l’obiettivo di diventare la favorita del re, Luigi XV, interpretato dal grande Johnny Depp.

Killers of the Flower Moon

Killers of the Flower Moon (2023) — The Movie Database (TMDB)

Il film in questione è diretto dal genio di Martin Scorsese, un dramma a metà tra il western ed il noir, la pellicola è ambientata nella complicata Oklahoma degli anni venti del secolo scorso. Lo stato americano, che ancora oggi ospita svariati musei dedicati agli “Indiani d’America”, diventa infatti lo sfondo perfetto per narrare di tali vicende. Il film parla infatti di alcuni omicidi particolarmente violenti che colpiscono una comunità di “nativi” dopo la scoperta di un giacimento di petrolio nei terreni posseduti dalle vittime. Ad indagare su tali azioni nefaste ci saranno gli agenti dell’FBI degli Stati Uniti, inviati in questi luoghi per svelare la verità che si nasconde dietro questo arcano. Il lavoro di Scorsese presenta, come spesso accade, un cast pieno di stelle del cinema, tra questi si annoverano: Leonardo DiCaprio, Lily Gladstone e Robert De Niro.

Club Zero

Club Zero (2023) - IMDb

Club Zero è un film diretto dall’interessante Jessica Hausner, che “porta” al Festival un thriller psicologico ambientato in una scuola privata ed elitaria. Protagonista principale delle vicende raccontate è Miss Novak, interpretata da Mia Wasikowska, professoressa che entra a far parte dell’istituto e che decide di introdurre nel plesso un innovativo corso di alimentazione. L’obiettivo della docente è in realtà molto più semplice di ciò che si possa pensare, ridurre al minimo l’assunzione di cibo, di ogni tipo di cibo. Stando alle sue opinioni, infatti, solo in questo modo gli esseri umani possono condurre una vita salutare, lontana da ogni forma di malattia, fisica e mentale.

Asteroid City

Asteroid City, trailer e poster del nuovo film di Wes Anderson con un cast stellare | Spettacolo.eu

L’ultimo film che presentiamo in questa speciale classifica è Asteroid City, del grande Wes Anderson. La pellicola del regista texano riunisce una serie infinita di star del mondo del cinema moderno, figure del calibro di Scarlett Johansson, Tom Hanks, Tilda Swinton, Steve Carell, Maya Hawke, ecc., saranno infatti i protagonisti delle vicende mostrate. L’opera ci riporta indietro nel tempo, nello specifico nel 1955, in un’immaginaria cittadina americana sperduta chi sa dove nel deserto. Wes Anderson mostra al pubblico un convegno di astronomia che si terrà proprio nella città appena descritta, aspettiamo solo di saperne di più ma siamo già elettrizzati.

Risorse esterne interessanti

Scritto da Pasquale Arrichiello

A 24 anni ho conseguito una laurea magistrale in Scienze Storiche alla Federico II di Napoli. Oltre alla storia ed alla filosofia, due delle mie principali passioni, ho da sempre coltivato un profondo amore per la scrittura, ed è proprio questo legame ad avermi condotto nel mondo dei copywriter.