Nonostante l’ormai imminente arrivo della stagione più calda dell’anno le grandi case cinematografiche, ed i grandi registi mondiali, non vanno in vacanza. L’estate del 2023 è infatti carica di pellicole davvero interessanti, ecco a voi una lista dei 5 film più attesi.
Indiana Jones e il Quadrante del Destino
Il 28 giugno 2023 è il turno di Indiana Jones e il Quadrante del Destino, un nuovo capitolo della saga prodotta a partire dal lontano 1981. Il film in questione, il quinto dedicato a questo personaggio, è diretto da James Mangold ed ha ovviamente come protagonista Dr. Jones, interpretato da Harrison Ford. Harrison Ford verrà messo alla prova da un nuovo nemico, un ex esponente del partito nazionalsocialista tedesco ora membro della Nasa, agenzia governativa spaziale degli Stati Uniti d’America. Molti fan della saga attendono da mesi con ansia la comparsa del film sul grande schermo con ansia, ormai manca poco.
Oppenheimer
Un altro film attesissimo è ovviamente Oppenheimer, questo titolo è diretto dal sempre più leggendario Christopher Nolan, e già questo spiega il perché la maggior parte degli addetti ai lavori abbia già aspettative altissime. Il film dovrebbe uscire al cinema il 20 luglio 2023 ed ha come protagonista l’attore irlandese Cillian Murphy. Il lavoro di Nolan narrerebbe la storia dell’importante scienziato che da appunto il nome alla pellicola. Ma per chi non conoscesse tale figura, chi era Oppenheimer? Generalmente lo studioso è ricordato per essere il vero padre della bomba nucleare, arma atroce che ha segnato, in un senso o nell’altro, la storia del nostro mondo, ponendo fine al secondo conflitto mondiale. L’arma ovviamente ha sempre diviso l’opinione pubblica ed i politici, che spesso hanno sottolineato la violenza e le tensioni che gli ordigni nucleari causano.
Barbie
Altro film molto atteso dai più è Barbie, di Greta Gerwig, regista del bellissimo film “Piccole Donne”, e che in estate decide di raccontare la storia della famosissima Barbie. La pellicola ha già una data d’uscita, il 21 luglio 2023, e la bambola più famosa del mondo sarà interpretata dalla bravissima, e biondissima, Margot Robbie. Oltre alla famosissima attrice, il trailer ci ha mostrato la presenza di Ryan Gosling nei panni di Ken, il fidanzato appunto di Barbie. Non sappiamo pressoché nulla sulla trama del film o sui luoghi delle riprese, ma dalle poche immagini rilasciate non mancheranno colori sgargianti, umorismo e scene musicali. Il titolo, oltre a voler strappare una risata e suscitare ricordi al miele in molte generazioni, si pone come obiettivo il sovvertimento degli stereotipi di genere che sono ancora presenti nella realtà moderna.
Mission Impossible: Dead Reckoning – Parte 1
Da grande amante della saga non posso esimermi dall’inserire questo titolo, ormai il settimo film che mostra le avventure di Ethan Hunt, in uscita il 12 luglio 2023. Sappiamo in realtà davvero poco sul lavoro diretto da Christopher McQuarrie, terza volta alla regia di un Mission Impossible, dopo “Rogue Nation” e “Fallout”. Infatti, non sono assolutamente resi noti né dettagli su tutto il cast, né informazioni che riguardano la trama del film, assolutamente avvolta nel mistero.
Accanto protagonista assoluto però (Tom Cruise) sono confermati molti dei vecchi volti come tornano vecchi e nuovi volti come Ving Rhames, Simon Pegg, Rebecca Ferguson, ed altri ancora. Le uniche cose che conosciamo, grazie ad alcune dichiarazioni fatte dalla Nasa, è che alcune delle scene girate nello spazio che il film mostra sono autentiche, cioè girate realmente a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, un qualcosa davvero di meraviglioso, che rappresenta anche un unicum nel mondo del cinema.
Transformers – Il Risveglio
Per gli amanti del genere action ed adventure nel giugno del 2023 tornano i robot più amati del mondo del cinema, ecco Transformers: Il Risveglio. La pellicola, girata da Steven Caple Jr., sarà ambientata negli anni ’90. Come al solito il fulcro centrale della questione è lo scontro infinito tra gli Autobot e i Decepticon, ma, il film, avrà l’onere, e l’onore, di presentare al pubblico una terza “specie” di Trasformers, i cosiddetti Maximal. Il titolo vuole mostrare al pubblico i primi anni degli Autobot sul nostro pianeta, come si sono ambientati, cosa hanno fatto fin da subito, cercando di spiegare il perché di quel profondo amore che Optimus Prime (capo degli Autobot) sente nei confronti della Terra e degli esseri viventi che vi abitano. è così determinato a proteggere il nostro pianeta. Da ciò che sappiamo grazie ad alcune anticipazioni i nuovi Transformers avranno la possibilità di trasformarsi in creature mitologiche.