in

I 5 migliori film di Scorsese con Leonardo DiCaprio

Discutiamo di alcuni dei grandi capolavori del regista newyorkese

migliori film di Scorsese con Leonardo DiCaprio
migliori film di Scorsese con Leonardo DiCaprio

Quella di oggi sarà una speciale lista che non solo conterrà alcuni dei capolavori del grande regista, ma terrà in considerazione anche la presenza all’interno delle pellicole della figura di Leonardo DiCaprio. In attesa di “Killers of The Flower Moon”, in uscita solo ad ottobre, infatti, presentiamo ai lettori cinque tra i migliori film di Scorsese in cui compare anche Leonardo DiCaprio.

The Wolf of Wall Street

Il primo lavoro di Martin Scorsese che presentiamo oggi è l’indimenticabile “The Wolf of Wall Street“, pellicola di genere drammatico e crime, uscita al cinema nel 2013. Oltre alla presenza di DiCaprio il film vanta in realtà un cast ricco di grandi stelle. Possiamo infatti citare Jonah Hill, Margot Robbie, Matthew McConaughey, Kyle Chandler, ecc.

La pellicola, seppur romanzata ed adattata a canoni cinematografici, si basa però su una storia vera. Nello specifico racconta l’ascesa di Jordan Belfort, un broker di Wall Street, la famosa strada di New York che ospita la borsa americana. Dopo il licenziamento l’uomo, su pressante consiglio della moglie, decide di diventare socio di una azienda di poco conto gestita da un noto spacciatore locale. Grazie però al proprio fiuto per gli affari Belfort riuscirà ad incrementare le entrate dell’azienda e ben presto a creare un vero e proprio impero, non senza problemi con la legge.

Shutter Island

La pellicola in questione, ambientata nel 1954, ha come sfondo, e luogo in cui avvengono le riprese, l’Ashecliff Hospital di Shutter Island, un ospedale psichiatrico che ha in cura persone che si sono macchiate di crimini particolarmente efferati e violenti. Sull’isola vengono inviati dal governo due agenti federali, Edward Daniels (interpretato da Leonardo DiCaprio), detto anche Teddy, e Chuck Aul (interpretato da Mark Ruffalo).
Il compito principale dei due è indagare sulla stranissima scomparsa, data la sicurezza estrema dell’ospedale, di una paziente e criminale (aveva tolto la vita ai suoi tre bambini), Rachel Solandro. Ben presto però inizia a diventare chiaro l’intento di Scorsese, affiancare a tale vicende il turbamento interiore di Teddy, l’uomo inizia spesso a sognare la moglie, sfortunata vittima di un incendio. La donna, in questi sogni, racconta a suo marito che il suo assassino, il piromane Andrew Laeddis, si trova proprio su quell’isola.

The Aviator

Il film, uscito al cinema nel 2004, racconta le vicende del famoso Howard Hughes, grande aviatore che fondò una delle compagnie aeree di maggior successo degli Stati Uniti d’America. L’uomo, instancabile e sempre alla ricerca di nuove sfide. Diventa anche un produttore cinematografico, e decide di dar vita al film più costoso mai prodotto ad Hollywood. L’uomo riesce nel proprio intento ed il suo “Gli angeli dell’inferno”, arriva addirittura a costare più di quattro milioni di dollari.

Tutte le medaglie però hanno anche un’altra faccia, e ben presto si scopre che la vita di Hughes non è tutta rose e fiori. L’aviatore e produttore è infatti affetto da una grave forma di germofobia (che porta con se fin dall’infanzia). Questa peggiora di settimana in settimana influenzando sempre di più la sua vita. Col passare degli anni queste problematiche diventano davvero insopportabili per l’uomo che ormai non riesce più a vivere.

The Departed – il bene e il male

“The Departed – Il bene e il male” è un film che risale al 2006, con un cast ricco di stelle del cinema hollywoodiano. Il lavoro di Scorsese, inseribile in un filone Crime e Thriller, presenta attori del calibro di Jack Nicholson, Matt Damon, Mark Wahlberg, ed ovviamente di Leonardo DiCaprio.
La pellicola racconta sostanzialmente le vite all’opposto di Colin Sullivan e Billy Costigan. Il primo, fin dalla più tenera età, venne cresciuto e reclutato da uno dei più grandi criminali che la città di Boston avesse mai visto, Frank Costello. Anni dopo, il giovane Colin, ormai divenuto uomo di spicco, e fidato, dell’organizzazione, vince il concorso e diviene un infiltrato nella polizia. Billy Costigan invece compie sostanzialmente il percorso contrario, dopo essere stato reclutato da alcuni alti graduati della polizia di Boston viene inviato sotto copertura tra le file della banda di Costello.

Gangs of New York

film

L’ultimo film che presentiamo è “Gangs of New York”, pellicola del 2002. Il lavoro di Scorsese è ambientato nella sua New York, nello specifico nel 1846. Il film si apre mostrandoci una violenta battaglia tra gang rivali per il controllo di un quartiere della città. Ad averla la meglio è un certo William Cutting, conosciuto anche col nomignolo Billy the Butcher, il macellaio. L’uomo elimina in combattimento Vallon, il capo della comunità locale dei nativi americani. Molti anni dopo il racconto di tali eventi, il figlio di Vallon, Amsterdam, decide di vendicare suo padre.

Scritto da Vincenzo Tiano

Innovativo, creativo e professionale. Sono un ragazzo molto ambizioso, cerco di raggiungere gli obiettivi prefissati con impegno e dedizione.