in

Lidl e il ritiro dei prodotti alimentari dagli scaffali, ecco i motivi

Lidl costretta a ritirare un prodotto alimentare dagli scaffali. Il Ministero della Salute ha emanato l'allerta.

Supermercati Lidl - Foto di Marjan Blan/ Pexels.com
Supermercati Lidl - Foto di Marjan Blan/ Pexels.com

Il Ministero della Salute ha dato l’obbligo di ritirare alcuni prodotti alimentari dagli scaffali dei supermarket. Tra questi abbiamo un famoso tipo di formaggio che può rappresentare un rischio grosso per i consumatori.

Ma parliamo della famosa catena di supermercati Lidl, che offre ai suoi clienti prodotti di qualità a prezzi ragionevoli. Si distingue dagli altri discount soprattutto per questo e perché promuove sempre iniziative commerciali interessanti, ad esempio il Concorso di Natale, ancora in atto. Partecipando si possono vincere dei buoni spesa da 100 euro e non solo, c’è anche un bel premio finale a sorpresa.

A questo concorso possono partecipare tutti quelli che hanno la Carta Fedeltà e l’App di Lidl. Il consiglio che vi diamo: se acquistate 5 euro di prodotti “Deluxe” si ottengono più possibilità di vincita. La linea Deluxe comprende una serie di prodotti alimentari selezionati. Ma purtroppo uno dei suoi prodotti è stato ritirato dagli scaffali. Scopriamo insieme il motivo.

Supermercati Lidl - Foto di Marjan Blan/ Pexels.com
Supermercati Lidl – Foto di Marjan Blan/ Pexels.com

Quali sono i prodotti ritirati e perché

Non è la prima volta che succede una cosa del genere, anzi Lidl ha rinunciato diverse volte alla vendita di alcuni prodotti. Recentemente è successo con i “coniglietti al cioccolato” e la causa è stata un plagio. Oggi invece, non si tratta di un plagio ma di un famoso tipo di formaggio che il Ministero della Salute ha definito dannoso, perché contaminato dal batterio Listeria. Quest’ultimo causa tossinfezioni e scatenare reazioni gravi nei soggetti più fragili o immunodepressi.

  • Il prodotto in questione è il pecorino stagionato al tartufo” a marchio Lidl-Deluxe – formati interi da circa 180 gr. – Numero di Lotto TA222744 con scadenza 19/03/2023 – Azienda produttrice “Rocca Toscana formaggi S.r.l.” (IT0929CE) stabilimento di via Puccini, 79 – Arezzo.

 

Famoso formaggio ritirato - Foto di NastyaSensei/ Pexels.com
Famoso formaggio ritirato – Foto di NastyaSensei/ Pexels.com

La presenza del batterio ha fatto scatenare l’allerta. Per questo chi avesse acquistato il prodotto prima è invitato a non consumarlo, a buttarlo via o a restituirlo al punto vendita. In questo modo verrà emesso un rimborso anche senza possedere lo scontrino. Negli ultimi giorni sono avvenuti anche altri richiami, tipo confezioni di Alici marinate e Salmone, ma anche su diversi tipi di salame intero e formaggi.

Concludendo, chi riconosce questi prodotti, marche e Lotti è pregato di non consumarli, anche se l’allerta è precauzionale. Invitiamo a riportarli al punto vendita dove li avete acquistati per ricevere un rimborso, anche se non avete lo scontrino.

Scritto da Patty Tiano

Ambiziosa e molto professionale. Amo lavorare a contatto con i bambini. Lavoro come copywriter da più di due anni, perché appassionata di lettura e scrittura.