L’ultimo aggiornamento di WhatsApp porterà avatar personalizzati nella popolare app di messaggistica. Gli utenti su dispositivi Android e iOS potranno creare i propri personaggi virtuali 3D e impostarli come immagine del profilo o condividerli come uno dei 36 adesivi personalizzati. È la prima volta che la società madre di WhatsApp, Meta, introduce la funzione su WhatsApp, dopo averla già implementata sulle sue altre piattaforme Facebook, Instagram e Messenger.
Mentre la società ha introdotto per la prima volta gli avatar su WhatsApp nel canale beta in ottobre, la funzione è ora disponibile per tutti gli utenti sull’applicazione di messaggistica. Da oggi gli utenti potranno finalmente creare una rappresentazione digitale di se stessi sulla popolare app. Mercoledì, il CEO di Meta Mark Zuckerberg ha scritto su Facebook confermando la notizia, aggiungendo che gli avatar possono essere utilizzati come foto del profilo o adesivi personalizzati. Ha detto: “Stiamo portando gli avatar su WhatsApp!
Tra le funzionalità di personalizzazione ci sono acconciature, tonalità della pelle e vestiti, mentre ulteriori miglioramenti come illuminazione, ombreggiatura e texture verranno introdotti nei successivi aggiornamenti. Al momento non è possibile trasferire avatar creati su altre app Meta su WhatsApp. La nuova funzionalità può essere trovata nelle impostazioni dell’app sotto l’immagine del profilo di un utente.
Solo le persone che eseguono l’ultima versione dell’app avranno accesso agli avatar personalizzati. E la parte migliore è che gli utenti dell’app potranno farlo scegliendo tra una varietà di acconciature, tratti del viso e abiti. Una volta creato l’avatar personalizzato, WhatsApp creerà un pacchetto di adesivi personalizzati basato sull’avatar, con 36 adesivi che riflettono diverse emozioni e azioni.
Gli utenti potranno anche inserire il proprio avatar come foto del profilo o condividere con gli amici gli adesivi personalizzati appena generati. WhatsApp ha spiegato: “Il tuo avatar è una versione digitale di te che può essere creata da miliardi di combinazioni di diverse acconciature, tratti del viso e abiti”.