L’ evento storico britannico ha provocato molte chiusure stradali nel centro di Londra. La grande attesa attorno all’ incoronazione del nuovo re Carlo III è stata davvero tanta, difatti moltissimi blocchi stradali sono stati imposti nella capitale britannica.
La cerimonia, è stata molto seguita non solo in Inghilterra e nel Regno Unito, ma anche in tutte le altre zone del mondo in diretta. Come si è preparata la città a questo accadimento così rilevante? Ecco tutte le restrizioni e le regole che sono state seguite per garantire una cerimonia indimenticabile e in piena sicurezza.
Ecco come si sono preparate le persone accorse all’evento storico, tenendo conto di tutte le restrizioni stradali
Non soltanto i residenti del posto sono hanno partecipato all’ incoronazione del re Carlo III, ma anche, ovviamente, moltissimi visitatori provenienti da diverse parti del mondo. Sadiq Khan, insieme al Consiglio comunale di Westminster e a tutti gli enti preposti, ha organizzato l’ evento in modo magistrale. Moltissime strade sono state chiuse per ovvi motivi di sicurezza, alcune per un periodo di tempo più prolungato rispetto ad altre.
La cerimonia, avvenuta in diretta tv in tutto il mondo, ha visto i fan più accaniti accamparsi parecchie ore prima per esser certi di assistere in prima fila all’ evento storico. Altri britannici invece, non hanno prestato molta attenzione all’ incoronazione, seppur parecchi inglesi non abbiano mai assistito ad una incoronazione con i propri occhi.
Il corteo è partito da Buckingham Palace ed, attraversando Londra, è terminato presso l’ Abbazia di Westminster. La cerimonia è stata organizzata tenendo conto di tutti i minimi dettagli ed infatti tutte le rotte attorno alle stazioni della metro di ST James’s Park, Westminster e Charling Cross sono state chiuse dalle quattro del pomeriggio del martedì, alle ore 9 del giorno seguente.
Come anticipato ampiamente, molte strade sono state bloccate e tutte le macchine parcheggiate in quelle zone sono state rimosse in maniera forzata. Per la precisione si contano circa 85 strade chiuse. Come preventivabile, l’ Abbazia di Westminster è stata chiusa ai possibili visitatori per permettere una preparazione adeguata al grande evento.
Di seguito la mappatura di Londra che ritrae tutte le chiusure applicate e le date in cui i blocchi stradali sono entrati in vigore. Inoltre, con la chiusura delle strade intorno alle stazioni metropolitane, anche i servizi pubblici sono diminuiti e ciò ha creato non pochi problemi a chi abitasse in quelle zone.