Ci sono tanti rimedi naturali per contrastare influenza e raffreddore. Una delle abitudini più comuni è mangiare agrumi, bere spremute d’arancia e assumere integratori che contengono la vitamina C. Secondo una vecchia credenza, quest’ultima è un toccasana contro questi disturbi. Tuttavia, ci sono ancora tante persone che si chiedono, se in effetti, la vitamina C guarisce davvero il raffreddore. La risposta ci arriva dagli esperti e saremo molto sorpresi dallo scoprire che è negativa. La vitamina C quindi, non aiuta a guarire da influenza e raffreddore, scopriamo il perché.
La vitamina C presenta una serie di benefici, in quanto è in grado di rinforzare il sistema immunitario e contrasta la formazione dei radicali liberi. Inoltre, è in grado di ostacolare l’accumulo di sostanze cancerogene, prevenendo la comparsa di tumori e altre malattie. Sempre la vitamina C non si accumula nell’organismo, in quanto idrosolubile, ma viene introdotta con la normale alimentazione.
La vitamina C guarisce davvero?
Abbiamo capito che la vitamina C ha tante proprietà benefiche ma essa purtroppo non cura né l’influenza né il raffreddore. Quindi, possiamo dire con certezza che non ha proprietà terapeutiche, curative e preventive. Ha però un’azione antiossidante, che può rendere meno accelerato il decorso di alcune malattie e favorirne la guarigione. Resta però, sempre il fatto che non bisogna abusarne perché possono manifestarsi degli effetti indesiderati. Uno dei essi può essere l’ipervitaminosi C, un fenomeno che colpisce reni, stomaco e apparato digerente, quindi molto grave. A causa del suo eccesso si può ricorre a problemi ai calcoli ai reni, gastriti, diarrea, nausea, vomito e crampi allo stomaco.
Quali sono gli alimenti che contengono la vitamina C? Essa è presente sia nella frutta che nella verdura. In primis, nelle arance poi nei mandarini, fragole, limoni e kiwi. Per quanto riguarda le verdure che contengono vitamina C abbiamo i broccoli, spinaci, pomodori e peperoni. Concludendo, dobbiamo considerare che il fabbisogno giornaliero di vitamina C è di circa 90 mg per gli uomini e 70 mg per le donne. Se si è incinte, può essere maggiore.