Super Informati.com
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi
No Result
View All Result
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi
No Result
View All Result
Super Informati.com
No Result
View All Result
Home Salute Farmaci ed integratori

Integratori sportivi: completi, monocomposti

by Ilenia Zelin
07/04/2021
in Farmaci ed integratori

Indice

  • 1 Integratori sportivi
  • 2 Letture Consigliate
  • 3 Be Total Mind Plus: Cos’è, Composizione, Prezzo e Recensioni
  • 4 Kilo Shape: come dimagrire in modo sano e veloce con gli integratori
  • 5 Integratori per dimagrire: funzionano davvero o hanno solo un effetto immediato?
  • 6 Integratori completi e monocomposti

Integratori sportivi

Gli studi sulla nutrizione per sportivi hanno lo scopo di far raggiungere all’atleta il miglior stato fisico e quindi, di migliorare le sue prestazioni soprattutto in campo agonistico.

Oltre ad un corretto regime alimentare che prevede un adeguato bilanciamento nell’assunzione di carboidrati, lipidi e proteine è possibile per lo sportivo completare il quadro con l’uso di integratori al fine di scongiurare anche possibili carenze.

L’uso degli integratori deve essere valutato di volta in volta studiando il singolo caso. Da evitare, nel modo più assoluto, è l’autoprescrizione (purtroppo molto diffusa soprattutto negli sportivi amatoriali) che, nel lungo termine, può portare a rischi come, ad esempio, il presentarsi di calcoli renali.

Secondo la regolamentazione disposta dal Ministero della Salute questo tipo di supplemento è approvato solamente in alcuni casi:

Letture Consigliate

Be Total Mind Plus: Cos’è, Composizione, Prezzo e Recensioni

Kilo Shape: come dimagrire in modo sano e veloce con gli integratori

Integratori per dimagrire: funzionano davvero o hanno solo un effetto immediato?

  • gli apporti dietetici e nutritivi, nel complesso, devono risultare ben bilanciati nonostante l’assunzione di un supplemento;
  • l’uso di integratori è considerato utile se si praticano attività agonistiche o amatoriali che comportano un dispendio energetico elevato oppure un’eccessiva perdita di minerali;

In ogni caso è fondamentale osservare attentamente le modalità d’uso indicate dalle linee guida e le avvertenze. Non superare mai le dosi indicate per scongiurare effetti avversi o casi di tossicità da sovra-dosaggio.

Integratori completi e monocomposti

In commercio sono disponibili due tipologie di integratori: completi e monocomposti.

Gli integratori completi sono costituiti in genere da: carboidrati pronti all’uso, proteine di elevato valore biologico, piccole quantità di grassi, sali minerali e vitamine.
Sono prodotti molto pratici perchè generalmente sono formulati in dosi che prevedono piccoli volumi e sono in grado di assorbirsi velocemente rendendosi biodisponibili in poco tempo.
Il loro uso è indicato per sport dispendiosi come il ciclismo oppure l’alpinismo. Negli ultimi tempi si sono pubblicizzati prodotti di questo tipo a base di aminoacidi ramificati; questi hanno riscontrato un grande successo perchè sembra che questo tipo di aminoacidi possa influire sul rendimento atletico migliorandolo. Vedi anche l’articolo su Iodase e quello sugli integratori termogenici.

Gli aminoacidi a catena ramificata conosciuti anche come BCAA (branched-chain amino acid) sono: leucina, isoleucina e valina. Appartengono tutti e tre al gruppo degli aminoacidi essenziali ed hanno il vantaggio di essere assorbiti rapidamente dall’intestino con appositi trasportatori. A  differenza degli altri aminoacidi non subiscono alcuna sorta di metabolismo da parte del fegato che è subito pronto a rilasciarli dopo aver recepito particolari stimoli. Attraverso il circolo, in seguito alla liberazione, raggiungono i muscoli ed altri organi in cui vengono utilizzati od  eliminati (a causa di reazioni metaboliche).

Tra gli integratori monocomposti troviamo: i glucidici (per razioni di attesa o recupero), le proteine ed i sali minerali.

Integratori ad alto contenuto di glucidi. Sono prodotti pensati per reintegrare in modo rapido energia, vitamine e sali minerali. In commercio esistono in forma di bevanda (prontamente assorbibili), in polvere oppure in barretta (tra i vari ingredienti possono contenere fiocchi di riso o avena, burro d’arachidi, miele, uva passa e cornflakes).

Integratori che contengono un’alta percentuale di BCAA. Gli aminoacidi ramificati sono generalmente associati a componenti vitaminici (vitamina B6) oppure ad altri aminoacidi (come ad esempio l’alanina) o derivati di questi (carnitina).

Integratori salini. Spesso si trovano in associazione a vitamine. Il loro scopo è permettere di reintegrare i sali minerali persi durante la sudorazione od un’intensa attività fisica.

In commercio si trovano anche altri prodotti ergogenici cioè in grado di migliorare le performance fisiche come: pappa reale, polline e trigliceridi a media catena (anche se alcuni soggetti lamentano disturbi gastrici).
Altri integratori molto utilizzati sono a base di carnitina che è in grado di ritardare la fatica e di migliorare le prestazioni  cardiache e muscolari.  Questa non sembra in nessun modo migliorare le prestazioni sportive ma è molto apprezzata perché aiuta la conversione  dei grassi in energia svolgendo anche un ruolo nella protezione vascolare.

Ti potrebbe interessare anche…

  • MG.K Vis integratore
  • Dieta depurativa per il fegato
  • Barrette Proteiche: le 10 migliori in commercio
Tags: sport e palestra
Previous Post

Legge di stabilità 2016, riforme pensioni, regimi dei minimi, tutto ciò che c’è da sapere

Next Post

Liftware: un cucchiaio per il Parkinson

Articoli Correlati

Be total mind plus

Be Total Mind Plus: Cos’è, Composizione, Prezzo e Recensioni

by Redazione
23/06/2022
0

Be Total Mind Plus, ne avete mai sentito parlare? Si tratta dell’integratore alimentare che, secondo quanto dichiarato dal produttore, dovrebbe...

kiloshape - integratore

Kilo Shape: come dimagrire in modo sano e veloce con gli integratori

by Marianna Somma
31/01/2022
0

Kilo Shape è un integratore alimentare specificamente formulato per migliorare il metabolismo e diminuire la massa corporea. La sua formula...

Integratori per dimagrire: funzionano davvero o hanno solo un effetto immediato?

by Gianluigi Salvi
12/05/2022
0

Se vuoi perdere peso e ti stai chiedendo se gli integratori per dimagrire funzionano davvero o sono solo vane promesse...

Next Post
liftware

Liftware: un cucchiaio per il Parkinson

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

tatuaggio ancora

Tatuaggio Ancora: Significato, Uomo, Donna e Dove Farlo?

09/08/2022
tatuaggi donna

Tatuaggi Donna: Piccoli, Maori e Dove Posizionarli

05/08/2022
tricopigmentazione - evoluzione

L’evoluzione della Micropigmentazione: la Tricopigmentazione

05/08/2022

Tattoo polinesiano, i vari tipi

04/08/2022
dieta carb lover

Le diete dei vip, dalle più efficaci alle più strampalate

02/08/2022
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Redazione

© 2022 Superinformati.com

No Result
View All Result
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi

© 2022 Superinformati.com