in

Kilocal Colesterolo: Fa Male? Funziona? Controindicazioni e Opinioni 2020

Kilocal Colesterolo è un prodotto della celebre linea Kilocal di Pool Pharma. È ideato per combattere quello che viene definito il “colesterolo cattivo” e per prevenire problematiche cardiovascolari. Ovviamente, essendo un integratore, deve considerarsi come uno strumento di supporto per evitare il rischio di incorrere in disfunzioni cardiovascolari come: aterosclerosi, angina pectoris, infarto, ictus ecc. Ciò significa che, associato a una dieta sana e bilanciata e ad attività fisica, Kilocal Colesterolo potrebbe rappresentare uno strumento di vitale importanza. Vedi anche: Dieta contro il colesterolo alto e cosa mangiare.

Kilocal Colesterolo è sicuramente uno dei prodotti farmaceutici più utilizzati in questo campo, ma funziona? Cerchiamo di scoprirlo insieme attraverso l’analisi di quelle che sono le caratteristiche, gli ingredienti dell’integratore così come facendo riferimento alle opinioni di chi l’ha utilizzato. Vediamo qual è il prezzo medio di Kilocal Colesterolo e se possiamo definirlo un prodotto veramente efficace. (Vedi anche tutti i prodotti della linea Kilocal di Pool Pharma)

Kilocal Colesterolo

Kilocal Colesterolo è un integratore composto da ingredienti molto efficaci per il controllo e la prevenzione di malattie cardiovascolari. Stiamo parlando di:

  • Riso rosso fermentato, conosciuto per i suoi effetti benefici. In particolare grazie alla Monacolina K, il riso fermentato è utile per abbassare le concentrazioni di colesterolo nel sangue.
  • Berberina: è un alcalodie vegetale capace di contrastare la colesterolemia e quindi l’insorgenza di colesterolo cattivo nell’organismo.
  • Coenzima Q10 che tra le sue proprietà, si riconosce scientificamente quella antiossidante.
  • Acido Folico: ovvero l’amminoacido che contribuisce ad un equilibrato metabolismo dell’omocisteina: principale causa di malattie cardiovascolari.
  • Cromo: l’oligoelemento caratterizzato dalle sue attività ipoglicemizzanti e dimagranti.
  • Coleus forskohlii: una pianta tipica delle regioni asiatiche dalla quale vengono estratte sostanze che sostengono l’apparato cardiocircolatorio e respiratorio; oltre che ad avere un’azione lipolitica.
  • Lespedeza: una pianta le cui sostanze estratte agiscono sui reni, quindi a scopo depurativo; oltre che possedere proprietà capillaropretettrici e diuretiche.

Per consultare tutti gli altri ingredienti di Kilocal Colesterolo clicca QUI sul sito dedicato. Grazie agli ingredienti di cui è composto, Kilocal Colesterolo, dunque, agisce:

  • Sul livello di colesterolo e dei trigliceridi
  • Sul livello di omocisteina nel sangue
  • Come controllore dei livelli di glicemia
  • Sulla pressione arteriosa
  • Come controllore del peso corporeo (vedi anche la formula per il calcolo del peso ideale e del peso forma)
  • Nella riduzione del rischio di sviluppo di patologie cardiache e vascolari.

Kilocal Colesterolo: fa male?

Kilocal Colesterolo fa male? Rispondere a questa domanda non è semplice dal momento che di per sé si tratta comunque di un prodotto sicuro. Ovviamente la situazione cambia nel caso in cui l’assunzione di Kilocal Colesterolo non fosse equilibrata e quindi il paziente non seguisse le istruzioni in ambito di modalità d’uso e posologia. Per tale motivo è strettamente necessario consultare il proprio medico di fiducia, specie se già si soffre di patologie cardiache gravi o limitanti. Difatti, essendo un integratore alimentare, Kilocal Colesterolo è essenzialmente un prodotto da integrare a un’alimentazione corretta e ideata espressamente per regolare i livelli di colesterolo nel sangue. Per fare ciò è utile consultarsi con un nutrizionista o dietologo esperti dell’alimentazione che possano elaborare un regime alimentare adeguato alle nostre esigenze e alla nostra condizione clinica.

Un’ultima precisazione va fatta in relazione a una multa per pubblicità ingannevole ai danni dell’azienda Pool Pharma e, in particolare, proprio in associazione al prodotto Kilocal Colesterolo. Secondo lo IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria), infatti, la promozione di Kilocal Colesterolo poteva trarre i consumatori in inganno dal momento che si sottolineava l’efficacia dell’integratore come risposta al colesterolo alto. In realtà si tratta esclusivamente di un prodotto che aiuta nel controllo dei valori del colesterolo cattivo nel sangue e che non va assolutamente sostituito ai farmaci.

Kilocal Colesterolo controindicazioni

Kilocal Colesterolo è un prodotto abbastanza efficace, essendo un integratore a base di ingredienti sicuri, molti dei quali naturali. Il prodotto in questione non va usato ovviamente in gravidanza e durante le fasi di allattamento. Non va, inoltre, utilizzato in caso di terapia con farmaci come antibiotici e antivirali.

N.B. Va da sé, ovviamente, che prima di decidere di utilizzare Kilocal Colesterolo bisogna rivolgersi ad un medico specializzato ed ascoltare la sua opinione in merito. In particolare è una buona abitudine chiedere l’opinione del medico di fiducia che conosce perfettamente la nostra condizione di salute e può indirizzarci sul percorso migliore da seguire. Nei soggetti predisposti, infatti, l’integratore di Kilocal può causare nausea, reflusso, dolori addominali e probabili reazioni allergiche. (Vedi anche i cibi che abbassano il Colesterolo e i cibi da evitare)

Kilocal Colesterolo opinioni 2020

I prodotti della linea Kilocal di PoolPharma sono generalmente efficaci. Ovviamente ci teniamo a sottolineare che, essendo un integratore, non si tratta di un prodotto miracoloso! Si tratta, infatti, di uno strumento di supporto che ci aiuta a non incorrere in seri rischi per la nostra salute. Va assolutamente integrato ad una dieta sana e bilanciata e ad una giornaliera attività fisica. Di seguito riprendiamo le recensioni e opinioni più utili che possono essere ritrovate sui vari blog dedicati:

“Kilocal Colesterolo abbassa i valori del sangue, pressione e aiuta a mangiare meno anche se io mangio già poco. Ci vuole almeno la prima scatola prima che ci si accorga che i valori si sono abbassati. Ottimo prodotto”

“Sono mesi che acquisto questo integratore, mi trovo molto bene.”

“A distanza di un mese da quando lo sto assumendo non ho riscontrato nessun calo del colesterolo, anzi! Per esperienza personale è un prodotto davvero inutile.”

“Ottimo prodotto per abbassare il colesterolo, funziona veramente!”

Kilocal Colesterolo prezzo

Il prezzo di Kilocal Colesterolo si aggira intorno ai 10,00 euro. Costo che varia ovviamente da farmacia a farmacia o da negozio online all’altro. Su Amazon il costo attuale è di 13, 19 euro per la confezione base da 30 compresse. Per le offerte migliori vi consigliamo di consultare il sito web Trovaprezzi.it, ideale per vagliare tutti i prezzi di mercato e trovare il migliore.

Ti potrebbe interessare anche…

[md_domande_e_risposte]
{“domanda”: “Quanto costa Kilocal colesterolo?”, “risposta”: “Kilocal Colesterolo è un integratore alimentare, in compresse doppio strato a rilascio modificato, a base di Monacolina K da Riso Rosso Fermentato, Coleus Forskolli ed Estratti Vegetali specifici più Acido Folico, Coenzima Q10 e Cromo.”} ,
{“domanda”: “Quali sono le statine naturali?”, “risposta”: “Le statine sono il farmaco più efficace per il controllo del colesterolo alto. Possono anche essere naturali e una di queste è il riso rosso fermentato.”} ,
{“domanda”: “A cosa serve il Liposcudil Plus?”, “risposta”: “Liposcudil Plus è un integratore alimentare a base di riso rosso fermentato con coenzima Q10, che contribuisce al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue.”} ,
{“domanda”: “Quali sono le statine vegetali?”, “risposta”: “Le statine vegetali sono efficaci nel ridurre il colesterolo mediamente del 10%, sono quindi utilizzabili nelle forme di lieve ipercolesterolemia o come trattamento iniziale in aggiunta al controllo della dieta, che da sola è in grado di abbattere il colesterolo mediamente de 5-15%.”} ,
{“domanda”: “Quanto deve cuocere il riso rosso?”, “risposta”: “Trattandosi di una varietà di riso integrale, il riso rosso ha tempi di cottura abbastanza lunghi, circa 35-40 minuti.”}
[/md_domande_e_risposte]