in

Luce Pulsata a Casa: Miglior epilatore, Risultati e Opinioni

Luce pulsata a casa, come fare? Si tratta di una tecnica di epilazione sempre più diffusa, consiste in un raggio di energia luminosa che viene utilizzato per diversi scopi, come la depilazione o la fotocoagulazione dei capillari. Con l’arrivo dell’estate il problema dei peli superflui viene affrontato in modi diversi. Donne e uomini di tutte le età, col tempo, sperimentano vari metodi, la scelta spesso è guidata da motivi economici, di tempo e, non da ultimo, la soglia del dolore! Un’altra domanda ricorrente è: dall’estetista o a casa? Vediamo uno dei metodi di depilazione che negli ultimi tempi può essere utilizzato finalmente anche a casa: la depilazione a luce pulsata a casa.

Per comprendere come funziona, l’uso dell’epilatore a luce pulsata a casa porta a generare un forte aumento di temperatura che viene trasferito al bulbo del pelo. Il risultato è la degenerazione del pelo, che provoca poi la sua caduta, rendendo l’epilazione con tecnologia IPL un trattamento duraturo. Inoltre è anche un ottimo metodo per prevenire la comparsa di peli incarniti. La cosa interessante è che, questa tecnica piuttosto costosa e, di solito, effettuata da un professionista, ormai arriva anche nel bagno di casa nostra. Vedremo che ci sono alcune indicazioni importanti da seguire per ottenere un buon risultato anche con la luce pulsata a casa. Per esempio, è preferibile non esporsi al sole subito dopo il trattamento, tuttavia molti apparecchi per la depilazione a luce pulsata permettono di regolare il livello di energia.

luce pulsata a casa

Dopo il trattamento e, utilizzando una crema solare con protezione totale, è possibile esporsi al sole (comunque dopo 48 ore dal trattamento) e continuare ad utilizzare l’apparecchio con il livello di energia più basso. Su una pelle molto abbronzata, però, l’utilizzo della depilazione a luce pulsata sarà meno efficace, per questo il periodo più adatto per questo tipo di depilazione è durante i mesi invernali. Questo ci permette di ripetere il trattamento più volte nel tempo e arrivare all’estate con una pelle pronta per la spiaggia!

Luce pulsata a casa: come fare?

Gli apparecchi per la depilazione a luce pulsata ci permettono di effettuare una depilazione facile e indolore. La luce pulsata a casa si può fare ed è efficace! Più nello specifico, parliamo di  foto epilazione, poiché l’apparecchio emette luce pulsata a intervalli regolari distruggendo il follicolo del pelo, proprio grazie al calore. Si può utilizzare ad impulsi singoli, quindi trattando un punto dopo l’altro: questo è il sistema più efficace soprattutto per i primi trattamenti. Meglio optare per un trattamento a scorrimento le volte successive, quando i peli superflui saranno meno spessi. La maggior parte degli apparecchi per la depilazione a luce pulsata è dotato di filtri UV per proteggere la pelle; sistemi di sicurezza che non permettono di emettere gli impulsi quando l’apparecchio è rivolto verso l’alto e spesso forniscono occhiali protettivi.

Per eseguire l’epilazione a luce pulsata a casa con questo tipo di apparecchio non è necessario utilizzare gel o creme. La pelle deve essere depilata, possibilmente con un rasoio, per rendere i peli più spessi e facili da colpire. Inoltre, i peli non devono essere chiari o decolorati, per permettere allo strumento di colpire a pieno la pigmentazione. Concluso il trattamento a luce pulsata è sconsigliato prendere il sole poiché la pelle risulta molto sensibile. Potete acquistare un apparecchio per la depilazione a luce pulsata da utilizzare a casa a partire dai 150 euro in su. Diciamo anche che gli apparecchi per la depilazione a luce pulsata sono adatti sia per le donne, sia per gli uomini. Sono ottimi per eliminare i peli superflui sulle seguenti parti del corpo:

  • ascelle
  • braccia
  • gambe
  • spalle
  • schiena
  • petto

Inoltre, sono adatti anche per la depilazione dell’inguine, con l’eccezione della zona genitale, del viso. Anche la zona della barba maschile e la zona intorno agli occhi vanno evitate, da escludere completamente invece il cuoio capelluto.luce pulsata a casa

Luce pulsata a casa: miglior epilatore e prezzi

Vediamo ora, quali sono gli epilatori a luce pulsata consigliati per realizzare una epilazione a luce pulsata a casa in piena sicurezza, oltre che per ottenere risultati soddisfacenti. Tra i vantaggi bisogna considerare anche i costi. Potete acquistare un apparecchio per la depilazione a luce pulsata da 150 euro in su. Se paragonato al costo della ceretta dall’estetista, o al costo della ceretta a casa o altri metodi che richiedono l’acquisto di prodotti usa e getta, l’acquisto dell’apparecchio è sicuramente vantaggioso.

Vedi anche: Extension ciglia, un trattamento estetico di allungamento e infoltimento delle ciglia

Luce pulsata a casa con Braun Silk-Expert Pro 5

Il primo prodotto, molto consigliato, è Braun Silk-expert Pro 5. Si tratta di dispositivo che permette di ridurre permanentemente i peli di corpo e viso in 4 settimane, grazie a dei test effettuati sulla zona delle gambe, delle ascelle e dell’inguine. Clinicamente testato e raccomandato da Skin Health Alliance, è dotato di SensoAdapt, un sensore che permette di adattare la tipologia e intensità della luce in base alla tonalità della pelle. Bastano 5 minuti per rimuovere completamente i peli dalla parte inferiore delle gambe. Le pelli più sensibili potranno utilizzare le modalità delicata ed extra delicata, selezionabili al posto della modalità standard, e sulla base del colore del pelo e della tonalità della pelle il dispositivo attiva automaticamente uno tra i 10 livelli di energia disponibili. Il prezzo è intorno ai 400 euro.

luce da pulsata

Luce pulsata a casa con Philips Lumea Essential

Il secondo prodotto, secondo le recensioni dei consumatori, è Philips Lumea Essential. Anche questo è un potente epilatore che emette 200.000 impulsi di luce. È dotato di cinque diverse impostazioni di intensità della luce, da regolare in base al tipo di pelle. Come la maggior parte degli epilatori a luce pulsata, è efficace sui peli di colore naturale biondo scuro, castano e nero, mentre non è adatto ai peli bianchi, grigi e rossi. Può essere usato su pelli chiare e medie, non su quelle scure.

Philips Lumea individua il fototipo e sceglie automaticamente il livello di intensità più adatto. Per garantire la massima sicurezza, è dotato di un sensore di un filtro che protegge la pelle dai raggi UV e di un sistema di sicurezza che impedisce l’attivazione accidentale del flash. È adatto alla depilazione di tutto il corpo, incluse ascelle e zona bikini, e sul viso. Il prezzo online è all’incirca di 180 euro.

Luce pulsata a casa con Beurer SalonPro System

Beurer SalonPro System è il terzo prodotto che ci sentiamo di consigliarvi. L’ampia superficie della lampada da 7 cm² rende l’epilazione velocissima. L’apparecchio è dotato di un sensore automatico che riconosce la tonalità della pelle, regolando l’intensità della luce di conseguenza. Il livelli di potenza sono sei ed è presente anche un filtro UV per una maggior sicurezza. Come la maggior parte degli epilatori a luce pulsata, non può essere usato su pelli scure, su peli molto chiari e bianchi.

I primi risultati sul corpo si iniziano a notare dopo soli tre o quattro trattamenti fatti a distanza di due settimane, sul viso dopo sei trattamenti, sempre a distanza di due settimane. L’epilatore può essere usato su tutto il corpo, incluse braccia, ascelle e inguine, e sul viso. La funzione flash continuo rende più pratico e veloce l’utilizzo. Il prezzo di questo apparecchio è 320 euro.

Luce pulsata a casa: Risultati

Quali sono i risultati della luce pulsata a casa? Partiamo premettendo che la luce pulsata a casa non deve essere confusa con la depilazione laser effettuata dall’estetista, perché la depilazione a luce pulsata non è definitiva. Più precisamente, parliamo di epilazione in quanto il pelo viene rimosso dalla radice, ma può naturalmente ricrescere. Tuttavia, rispetto ad altri metodi di epilazione come la ceretta, l’epilazione a luce pulsata ci permette di ridurre notevolmente la ricrescita fino all’80%. Innanzitutto, è un metodo di depilazione indolore, avendo cura di utilizzare correttamente l’apparecchio, sentirete sulla pelle una leggera sensazione di calore e niente più.

Inoltre è semplice da usare, non avrete bisogno di preparare nulla e non sporca. Niente a che vedere con lo strappo della ceretta, gli odori delle creme depilatorie, o l’irritazione del rasoio. Come indicato, la ricrescita dei peli è notevolmente ridotta rispetto ad altri metodi di depilazione, per cui una seduta dopo l’altra impiegherete sempre meno tempo e sfrutterete la pelle il meno possibile.

luce pulsata

Per avere una ricrescita dei peli superflui diminuita del 80-90 % sono necessari 5 o 6  trattamenti. Tra un trattamento e l’altro, dovrebbero passare almeno due settimane. Se avete necessità di avere la pelle depilata, in questo periodo, non utilizzate ceretta o altri metodi che estirpano il pelo. Questo perchè rovinano il follicolo e rendono meno efficace la depilazione a luce pulsata. Potete invece usare il rasoio, in quanto il pelo non intacca il follicolo e non compromette il successivo trattamento.

Se non siete certi che il metodo di depilazione a luce pulsata sia adatto a voi, potrebbe essere utile rivolgersi ad un centro estetico per far esaminare da un professionista il proprio tipo di pelle, fare una seduta o alcune sedute per trattare una zona del corpo. Se siete soddisfatti, potete acquistare un apparecchio per la depilazione a luce pulsata, continuando a casa con un risparmio notevole e in tutta sicurezza.

Luce pulsata a casa: Opinioni

La luce pulsata a casa funziona davvero? E i risultati sono gli stessi di una seduta da un’estetista professionista? A queste e a molte altre domande abbiamo cercato di dare una risposta interrogando il web. In diversi forum abbiamo rintracciato le opinioni di chi ha testato la luce pulsata a casa in modo da capire quanto sia efficace. Vediamo le recensioni più interessanti:

Ho iniziato subito il trattamento seguendo scrupolosamente le istruzioni. L’ultima applicazione l’ho fatta a metà giugno e quindi in totale ho fatto 9 sedute aumentando progressivamente la potenza della luce. Risultato: ho eliminato un buon 70% dei peli e quest’estate ho fatto solo un paio di cerette ma in zone molto limitate.

Ho iniziato subito a trattare il mento e sottomento una volta alla settimana e i risultati li ho visti subito. La maggior parte dei peli non ricrescevano più e quelli che crescevano erano più sottili. Io non sono chiarissima e avevo dei peli robusti e neri che dovevo tirare tutti i giorni con la pinzetta.

Non vedrai risultati fino a dopo la seconda seduta. Segui scrupolosamente il protocollo e vedrai che i risultati saranno visibilissimi. 4 sedute, 6 settimane… Ci vuole pazienza!

Adesso che ho terminato il protocollo devo solo fare un “ritocco” OGNI 6 SETTIMANE CIRCA (roba da ridere rispetto alla foresta che avevo prima). Sui nei, come da consiglio del servizio clienti, metto una crema sunblock.

luce pulsata

Luce pulsata a casa: controindicazioni

Le controindicazioni principali della depilazione a luce pulsata a casa sono le stesse di tutti i metodi di depilazione. Dunque, la luce pulsata a casa non va utilizzata in presenza di problemi alla cute come ad esempio eczemi, ferite aperte, irritazioni. Inoltre bisogna prestare particolare attenzione in caso di tatuaggi colorati o monocromatici o nei. Bisogna sempre tenere conto delle condizioni generali della persona, ad esempio donne in gravidanza o allattamento, diabetici. Anche tutti coloro che non possono esporsi al sole o che utilizzano farmaci dovrebbero chiedere indicazioni al proprio medico. La depilazione a luce pulsata a casa o dall’estetista non è adatta a tutti, in quanto bisogna tenere conto del fototipo: se avete una pelle molto scura (anche abbronzata) il trattamento non sarà efficace. Lo stesso se i peli superflui sono molto chiari ad esempio biondi, rossi, o bianchi.

  • Vedi anche: Medicina estetica

Luce pulsata a casa: Effetti negativi

Abbiamo già accennato i possibili effetti negativi e le controindicazioni della luce pulsata a casa, ma adesso riserviamo un paragrafo a parte. Andiamo più a fondo di questi due punti molto importanti. Sottolineiamo che non sono conosciute controindicazioni specifiche legate alla depilazione a luce pulsata, quando si verificano è perché probabilmente si sono avute o si hanno particolari patologie. Per questo motivo, prima di fare un trattamento, è consigliabile consultare il proprio medico curante e verificare le condizioni del fisico e lo stato di salute generale. Non dovrebbero sottoporsi a trattamento:

  • i soggetti fotosensibili
  • chi è facilmente predisposto alla comparsa di cicatrici sulla propria pelle
  • anche chi soffre di epilessia dovrebbe evitare di esporsi a trattamenti di depilazione a luce pulsata
  • chi ha una pelle troppo scura poiché altamente pigmentata e non riconosciuta dalla fonte luminosa

Meglio non sottoporsi al trattamento se si ha la pelle troppo abbronzata, se si è stati esposti al sola nei giorni precedenti o si è fatto uso di lampade abbronzanti. Deve evitare chi ha un pacemaker o un defibrillatore interno. Ci sono altre cause che andremo a vedere di seguito, per avere maggiore chiarezza sulle motivazione. Bisogna rivolgersi al proprio medico curante, perché nessuno deve mai sostituirsi a uno specialista. Anzi, in caso di forti dubbi, è meglio prendere appuntamento per una visita specialistica di controllo.

luce pulsata a casa

Evitare la luce pulsata

In conclusione, quali sono i soggetti che non possono ricorrere alla luce pulsata in casa, ma anche in generale?

  • Soggetti che offrono di problemi cardiaci di qualsiasi tipo
  • Coloro che soffrono di vene varicose, nella zona dove si effettua la depilazione a luce pulsata
  • Individui lentiggini di elevate dimensioni
  • Donne incinta o che allattano
  • Chi soffre di immunodeficienza, ovaio policistico, diabete, disturbi endocrini, condizioni negative sulla pelle come piaghe, eruzioni cutanee, ferite.
  • Chi ha zone in cui si deve effettuare il trattamento ricoperte di tatuaggi o trucco permanente
  • In caso di anestetico applicato
  • Se si è subito un intervento chirurgico nella zona interessata nei tre mesi precedenti o laddove non è ancora guarita la ferita.
  • Evitare il trattamento se si stanno assumendo farmaci di qualsiasi tipo

Ricordiamo, ancora una volta, che prima di effettuare delle sedute di depilazione a luce pulsata è bene consultare il proprio medico. Questo ci permette di avere un quadro completo delle eventuali problematiche che questa procedura potrebbe presentare, nel caso abbiate uno dei tanti problemi sopra elencati o se steste assumendo farmaci.