in

La polemica della tunica a Messi durante la coppa del mondo

La politica elenca quindi "la presentazione del trofeo, le fotografie ufficiali della FIFA e le apparizioni sui media ufficiali" come i casi in cui i giocatori devono indossare le maglie che indossavano durante la partita. Il presidente della FIFA Gianni Infantino era sul palco mentre Messi riceveva il bisht, e in quel momento non sembrava opporsi al gesto.

Aeromobile qatar airways
Aeromobile qatar airways

Il mondo ha assistito a Lionel Messi incoronato campione del mondo. Con questa sua ultima conquista, per molte persone egli ha superato nettamente Diego Armando Maradona sul trono di giocatore più forte di sempre. Tuttavia, non è stata una celebrazione priva di polemiche. La celebrazione ha anche suscitato domande dopo che Messi ha indossato un bisht mentre deteneva il trofeo della Coppa del Mondo. Un bisht è un abito da uomo arabo tipicamente indossato durante le occasioni speciali. Prima di ricevere il trofeo, Messi ha ricevuto il bisht da Tamim bin Hamad Al Thani, l’emiro del Qatar.

Il gesto può essere visto come un modo per il paese ospitante del Qatar di onorare Messi e riconoscere la sua grandezza. Alcuni, tuttavia, credevano che il momento togliesse all’Argentina e riportasse l’attenzione sul Qatar. Messi che indossa il bisht tecnicamente va contro la politica dell ‘”abbigliamento celebrativo” della FIFA, che è definita nell’articolo 27 della guida “Regole sull’equipaggiamento” della FIFA. L’articolo 27 recita: “Nelle competizioni della finale FIFA, l’abbigliamento celebrativo può essere indossato sul campo di gioco solo dopo che si sono svolte le seguenti attività ufficiali FIFA (durante le quali la squadra deve indossare le maglie indossate durante la partita in questione).”

Aeromobile qatar airways
Aeromobile qatar airways

La politica elenca quindi “la presentazione del trofeo, le fotografie ufficiali della FIFA e le apparizioni sui media ufficiali” come i casi in cui i giocatori devono indossare le maglie che indossavano durante la partita. Il presidente della FIFA Gianni Infantino era sul palco mentre Messi riceveva il bisht, e in quel momento non sembrava opporsi al gesto.

Ci sono state più critiche da parte di altri media. Il quotidiano britannico The Telegraph che originariamente scriveva il titolo “L’atto bizzarro che ha rovinato il più grande momento nella storia della Coppa del Mondo” in riferimento a Messi che indossava il bisht. Successivamente ha cambiato il titolo della storia in “Lionel Messi ha fatto indossare il tradizionale bisht arabo per il sollevamento del trofeo della Coppa del Mondo”.

Messi non ha indossato a lungo il capo d’abbigliamento, togliendolo poco dopo la consegna del trofeo. Poi festeggiando con i suoi compagni di squadra con la maglia distintiva dell’Argentina. Tra le critiche, Hassan Al Thawadi, segretario generale del Comitato supremo per la consegna e l’eredità (SC) del Qatar, un’organizzazione incaricata di organizzare la Coppa del mondo, ha cercato di spiegare le ragioni dietro il bisht. “È un vestito per un’occasione ufficiale e indossato per le celebrazioni.

Questa è stata una celebrazione di Messi”, ha detto Al Thawadi a BBC Sport. “La Coppa del Mondo ha avuto l’opportunità di mostrare al mondo la nostra cultura araba e musulmana. Non si trattava del Qatar, era una celebrazione regionale. “Persone di diversi ceti sociali sono state in grado di venire. Sperimentare ciò che stava accadendo qui e capire che potremmo non vedere tutto negli occhi, ma possiamo comunque festeggiare insieme”.

Scritto da Luca Petrone

Sono un giornalista pubblicista dal 2021 ed ho conseguito un MA in Journalism alla Birkbeck University di Londra. I miei interessi sono troppo vasti per essere riassunti in una descrizione, ma ogni cosa che faccio inizia dalla scrittura. Attualmente sono web writer ed ho collaborato con svariati siti e testate online. Il mio profilo LinkedIn.