in

La regione Toscana sostiene la terapia forestale

La terapia forestale è molto utile per rilassare il corpo e la mente dallo stress accumulato in eccesso.

Paesaggio naturale innevato
Paesaggio naturale innevato - Foto di Tomáš Malík/pexels.com

La terapia forestale è una pratica volta a rigenerare corpo e mente. Essere a contatto con boschi e foreste potrebbe portarti benefici che neanche immagini. Sono molti, infatti, gli studi della scienza che sostengono l’ importanza di attuare questa pratica ancora troppo poco diffusa. Una vera e propria cura naturale che favorisce lo scarico delle tossine mentali in eccesso, liberando la mente dai pensieri pesanti. Di seguito tratteremo il modo in cui la regione Toscana sostiene questo tipo di trattamento, ma prima bisognerà descrivere tutti i caratteri generali di questa cura terapeutica.

Cosa significa fare una terapia forestale?

Immergersi con mente e corpo in un bosco è definita dagli esperti una medicina psicologica. Alleviare i più comuni sintomi di stress o ansia è possibile: camminare in luoghi incontaminati e ricchi di verde e vegetazione sarà un modo per staccare dal mondo circostante e rilassare la mente. Star lontano dai rumori incessanti della città e concedersi dei momenti di questo tipo provoca molti benefici al nostro corpo. Eliminare tutti gli strumenti elettronici come telefoni e tablet vi farà evitare qualunque tipo di distrazione, altrimenti la vostra mente non riuscirà a liberarsi dallo stress a cui è sottoposto di continuo.

Un uomo passeggia indisturbato tra alberi ed una fitta vegetazione
Un uomo passeggia indisturbato tra alberi ed una fitta vegetazione – Foto di Luis del Río/pexels.com

La terapia forestale intesa come alleviatrice di stress e ansie

Grazie alle ricerche approfondite portate avanti dal CNR (consiglio Nazionale delle Ricerche) e dal CAI (Club Alpino Italiano), è stata riconosciuta questa terapia che la regione Toscana ha approvato a pieno. Con l’ ausilio anche del Certif (Centro regionale di riferimento in fitoterapia) dell’ azienda ospedaliera Careggi, si è riusciti ad approvare questo trattamento innovativo. Inalare l’ odore inebriante delle foglie e degli alberi sarà una esperienza davvero particolare, che provocherà relax e serenità. Tutti i sensi dovranno esser coinvolti per avere un risultato efficace.
Toccare le foglie e gli arbusti instaurerà una connessione con l’ ambiente circostante. Anche la vista farà la sua parte: vedere tutto quel verde attorno, susciterà in voi una sensazione di rilassamento.
La parte migliore di tutto questo è che potrete scegliere le modalità e i tempi in totale libertà. Iniziare un percorso terapeutico di questo tipo, ovviamente, è del tutto gratuito.

Come praticare al meglio questo tipo di terapia?

Anche definita, in inglese, con il nome di Forest Therapy, dovrà essere praticata nel modo corretto per apprezzarne tutti i benefici. Non sarà necessario avere una preparazione atletica e fisica importante, dovrete solamente passeggiare lungo sentieri ricchi di vegetazione ed isolarvi dalla solita routine. Non saranno quindi previste corse o quant’altro, la finalità da perseguire sarà unica: stare a contatto diretto con la vegetazione circostante e cercare di coinvolgere tutti e cinque i sensi.
I benefici che questa terapia provocherà saranno molteplici, tra cui: regolare la frequenza cardiaca, diminuire il livello di pressione sanguigna e distendere i muscoli.
Prendersi cura del proprio corpo e soprattutto della propria salute mentale è, oltretutto, ampiamente consigliato dalla scienza. In base a ciò il consiglio è di ritagliarsi dei piccoli momenti durante la giornata per eliminare le tossine accumulate durante la giornata.

Scritto da Ferdinando Cioffi

Ho iniziato come copywriter nel mondo dell’economia e della finanza, avendo conseguito una laurea magistrale nel medesimo campo all’Università degli studi “Tor Vergata” di Roma. Da allora, i miei interessi hanno spaziato moltissimo e mi piace sempre mettermi in gioco affrontando tematiche anche molto diverse tra loro.