in

La zucca, come scongelarla velocemente senza l’utilizzo del microonde

Come congelare e scongelare la zucca con questi metodi super efficaci.

Come congelare la zucca Foto di cottonbro studio/ Pexels.com

La zucca è uno degli ortaggi più consumati in autunno. Questa verdura ha un sapore delizioso e dal profumo dolce. Il suo colore arancione intenso la rende amata soprattutto dai bimbi piccoli perché simbolo principale della festa di Halloween. Possiamo trovare quest’ortaggio nei negozi ortofrutticoli a pochi euro e cucinarlo per realizzare moltissime pietanze. Possiamo infatti, utilizzare la zucca per preparare delle deliziose e soffici torte della nonna, ma anche per impreziosire primi piatti e preparare dei saporiti contorni.

Spesso succede però che avanza un po’ di zucca, cosa si fa in questi casi? Possiamo congelarla così da utilizzarla in un secondo momento. In questo articolo oggi vogliamo spiegare come congelare e scongelare la zucca in modo semplice e veloce senza utilizzare il forno a microonde.

Come congelare la zucca Foto di cottonbro studio/ Pexels.com
Come congelare la zucca Foto di cottonbro studio/ Pexels.com

Come scongelare la zucca

La zucca può essere congelata in due modi: cruda oppure cotta. Prima di tutto, dobbiamo sbucciarla e rimuovere i semi. Dobbiamo ricordare che della zucca non si butta via niente e che possiamo usare la buccia ed i semi per preparare delle deliziose ricette. Per congelarla cruda dobbiamo tagliare la polpa a pezzi e metterla nei sacchetti per il freezer o in appositi contenitori alimentari. Riponiamo poi la zucca nel congelatore scrivendo la data sul contenitore.

Per congelarla cotto invece, prima di procedere dovrà essere completamente fredda. Trasferiamola sempre in un contenitore a chiusura emetica e congeliamola. Anche in questo caso ci conviene scrivere la data.

Altri due metodi

Per scongelare la zucca abbiamo altrettanti due metodi. Nel caso in cui ce ne siamo dimenticati e non abbiamo tempo, possiamo usare l’acqua corrente. In questo caso l’acqua dovrà essere molto fredda per evitare uno sbalzo termico. Mentre lo facciamo, cerchiamo di mantenere la zucca nel suo contenitore fino a quando non avviene uno scongelamento completo, in questo modo non si rovinerà.

Infine, un altro metodo per scongelare la zucca è grazie alla temperatura ambiente, in un luogo al riparo dalla luce del sole. In poche ore avremo la nostra zucca bella e pronta per essere cucinata e mangiata.

Scritto da Patty Tiano

Ambiziosa e molto professionale. Amo lavorare a contatto con i bambini. Lavoro come copywriter da più di due anni, perché appassionata di lettura e scrittura.