in

Laminazione ciglia e sopracciglia: cos’è? Prezzi e quanto dura

C’è qualcuno che ha sentito parlare della laminazione ciglia e sopracciglia? Attualmente è uno dei trattamenti estetici che va per la maggiore, nonostante per molti sia ancora totalmente sconosciuto. Stiamo parlando di uno strumento estetico molto utile, capace di rimodellare le nostre ciglia o sopracciglia. Forse vi sarà capitato, scorrendo video sui social, di vedere alcune operazioni sulle ciglia: solitamente queste vengono infoltite e curvate. Ecco, è proprio quello l’obiettivo della laminazione. Non si tratta di un’operazione difficile o complicata per chi la riceve e il risultato è garantito.

Sono molti coloro i quali non amano particolarmente le loro ciglia o sopracciglia. Alcuni preferiscono applicare le famose ciglia finte per donare loro un aspetto curato e, soprattutto, allo scopo di raggiungere il famoso effetto a “occhi da cerbiatto”. Dal momento che le tecnologie in medicina estetica si muovono in fretta e raggiungono obiettivi anche complessi, per chi ha intenzione di infoltire, curvare e migliorare le proprie ciglia o sopracciglia esiste la Laminazione. Ma di cosa si tratta nello specifico? È dolorosa? Quali sono i prodotti che vengono applicati e qual è il costo finale dell’operazione? Cerchiamo di dare risposta a tutte queste domande.

Laminazione ciglia e sopracciglia: cos’è?

La Laminazione ciglia e sopracciglia è un trattamento di medicina estetica completamente naturale, ideato allo scopo di infoltire, curvare e nutrire ciglia e sopracciglia. La laminazione è differente dalle Extension ciglia, un trattamento estetico di allungamento e infoltimento delle ciglia. Si tratta di un trattamento professionale conosciuto anche col nome di Lash Lift. Con il termine “laminazione”, in genere, si intende un processo tecnico specifico che porta alla creazione di lamiere, nastri o tubi da materiali esistenti. In medicina estetica questa parola possiede un’accezione differente, seppure l’operazione di lavorazione dei materiali e la loro trasformazione ci rende ben consapevoli del risultato finale. Così come metalli, gomma o materie plastiche vengono trasformate in nastri, tubi ecc. anche le ciglia o sopracciglia subiscono un processo di mutazione verso l’infoltimento e la curvatura.

Come abbiamo già specificato in precedenza, il trattamento è totalmente naturale. Si utilizzano, infatti, prodotti a base di cheratina, vitamine, e tinture naturali che andranno a nutrire, allungare e rigenerare ciglia e sopracciglia. Si tratta di un trattamento semi-permanente dal momento che segue il ciclo vitale delle ciglia. Nel momento in cui queste cadranno, anche la laminazione scomparirà. Il trattamento potrà essere rieseguito nuovamente senza troppe complicazioni. Ovviamente raccomandiamo sedute di laminazione da professionisti del settore che sappiano ben maneggiare strumenti e prodotti atti a migliorare le nostre ciglia.

Laminazione ciglia: come si fa?

Andiamo nello specifico. Il trattamento di laminazione ciglia segue alcune linee guida.

  • Innanzitutto è necessario applicare un Patch in silicone sotto le ciglia, in modo da proteggere l’occhio durante tutta la durata del trattamento.
  • In seguito si applicherà una soluzione emolliente che avrà lo scopo di ammorbidire e nutrire le ciglia.
  • Subito dopo, invece, verrà applicato un prodotto naturale per la curvatura delle stesse e una tinta per scurirle che verrà scelta dal cliente in base alla carnagione e al colore dei capelli.
  • Alla fine del trattamento per mantenere nutrite le ciglia si procederà con l’applicazione di olio nutriente e idratante.

ATTENZIONE: si consiglia di eliminare completamente trucco e residui di trucco prima di iniziare la laminazione ciglia.

Laminazione sopracciglia: come si fa?

Anche la laminazione sopracciglia è molto di tendenza e ha lo scopo di nutrire, infoltire e scurire. Questo trattamento segue degli step specifici. Vediamoli:

  1. Per prima cosa verranno pulite le sopracciglia e verrà applicata una soluzione oleosa per nutrirle prima del trattamento vero e proprio.
  2. Successivamente le sopracciglia verranno pettinate con un apposito strumento. In questo modo si darà la forma e la curvatura di cui necessitiamo.
  3. A questo punto si procederà con l’applicazione di un siero permanente che aprirà la struttura del pelo. Il tutto dura al massimo cinque minuti.
  4. Dopo il siero permanente si passa alla lozione fissante in modo da fissare forma, struttura e curvatura delle sopracciglia.
  5. Infine si procederà con la tinta, nel caso in cui il cliente lo desideri. Anche questa verrà poi eliminata dopo alcuni minuti e si applicherà un siero finale a base di cheratina.

Laminazione ciglia e sopracciglia: prezzi

Ma veniamo alla parte che interessa la maggior parte dei nostri lettori. Quali sono i prezzi della laminazione ciglia e sopracciglia? Diciamo che in base al centro estetico a cui ci rivolgiamo e alla condizione delle nostre ciglia o sopracciglia il prezzo potrebbe variare. In linea di massima si contano dai 60 agli 80 euro per seduta. Tenete conto,  però, che serviranno almeno 3-4 sedute di laminazione per raggiungere lo scopo prefissato.

Laminazione ciglia e sopracciglia: quanto dura?

Il trattamento di laminazione ciglia e sopracciglia è un trattamento naturale e non permanente. Questo significa che bisogna essere consapevoli del fatto che non si possederanno ciglia e sopracciglia curve e folte per tutta la vita. In generale un trattamento di laminazione dura circa 60 minuti e gli effetti saranno visibili per un massimo di due mesi. Ciò non significa, però, che le nostre ciglia e sopracciglia ritorneranno subito a essere rovinate, sfibrate o quasi invisibili. Difatti i benefici dei prodotti che si utilizzano durante le sedute di laminazione avranno degli effetti duraturi fino a circa sei mesi.

Laminazione ciglia e sopracciglia: prodotti

Per effettuare al meglio questo trattamento estetico è doveroso rivolgersi a un centro estetico professionale. Questo perché bisogna essere sicuri dei prodotti che verranno utilizzati. Ad esempio è molto importante accertarsi che quella che verrà apposta sulle nostre ciglia o sopracciglia sia effettivamente cheratina al 100%. Questo perché si tratta di un prodotto utile anche alla protezione dai raggi UV una volta terminato il trattamento. In linea generale i prodotti di cui si fa uso durante il trattamento sono:

  • Patch in silicone per la protezione dell’occhio
  • Lozione lifting a base di acido ialuronico
  • Lozione fissante che può essere a base di acido lattico, olio di Soia, olio di semi di girasole ecc.
  • Olio fortificante e nutriente che può essere a base di olio di nocciolo di pesca, olio di crusca di riso, olio di semi di Jojoba ecc.
  • Eventuali tinte o Henné per la colorazione delle ciglia o sopracciglia

Laminazione ciglia e sopracciglia: controindicazioni

Per quanto riguarda le controindicazioni, la laminazione ciglia e sopracciglia, essendo un trattamento naturale e professionale non si contraddistingue per essere pericoloso. Difatti si tratta di un’operazione abbastanza semplice che, se fatta in maniera professionale, può riservarci solo benefici e non controindicazioni. Ovviamente prima di effettuare una seduta di laminazione bisogna essere certi di non essere allergici a particolari prodotti o sostanze contenute solitamente in prodotti estetici. Inoltre si sconsiglia il trattamento a:

  • Donne in gravidanza e allattamento
  • Clienti con patologie o problematiche all’occhio: calazio, orzaiolo ecc.
  • Malattie vere e proprie all’occhio o alle palpebre