in

Laser Frazionato a CO2: come funziona viso, corpo e costi

Cos’è il Laser Frazionato a CO2 e quali sono i suoi utilizzi in medicina estetica? Negli ultimi anni abbiamo assistito a un’esplosione della chirurgia plastica che, grazie al suo utilizzo diventato più frequente, è riuscita a compiere passi da gigante durante l’ultima decade. Nonostante questo, molte donne, e ultimamente anche uomini, ignorano come funzioni questa nuova e in un certo senso rivoluzionaria e discussa branchia della medicina, sottoponendosi a trattamenti che per ironia, desiderano almeno tanto quanto temono.

L’articolo affrontato oggi sarà il “Laser Frazionato”, che trova il suo principale utilizzo per contrastare smagliature, cicatrici da acne e più in generalmente per offrire un miglioramento a piccoli problemi estetici della pelle che hanno origine nello strato dell’epidermide. Questo laser viene generato da un particolare strumento in grado di frazionare (suddividere) uno speciale raggio composto da CO2 (Anidride Carbonica), andando a creare uno spot in grado di trattare i problemi sopraindicati.

Il trattamento ha dimostrato ottimi risultati perché risulta rapido, semplice. Inoltre può essere comodamente eseguito in ambulatorio, senza una vera e propria anestesia. Ma questo non è altro che l’inizio. Troverete nelle prossime righe alcune nozioni su quest’apparecchiatura, informazioni sui maggiori benefici ed effetti collaterali ed infine un prezzo indicativo basato sulla media fra i vari ambulatori che offrono questo trattamento.

Laser frazionato a CO2: come funziona?

Il trattamento con Laser frazionato a CO2, come già specificato, avviene a livello ambulatoriale e può essere eseguito in maniera rapida da un medico che sia abilitato ad eseguire questo servizio. Si chiama “frazionato” dal momento che colpisce punti microscopici della cute, andando a stimolare la rigenerazione cellulare soltanto in quei punti circoscritti che interessano il paziente. Il compito principale svolto dal laser è la levigatura la pelle eliminando gli strati più esterni. Ed è questa la principale ragione per cui è in grado di correggere difetti estetici e migliorare la pelle del soggetto sotto trattamento. Essendo un lavoro molto leggero e quasi privo di rischi, non è necessaria la preparazione della pelle nei giorni precedenti e nemmeno un’anestesia durante il trattamento che risulta molto facile e veloce, infatti avviene nel corso di un quarto d’ora o mezz’ora al massimo.

Gli effetti sono evidenti fin dall’immediato, ma miglioreranno sicuramente durante i mesi successivi, dato che questo trattamento stimola la produzione di collagene nel periodo successivo ad esso. Gli utilizzi principali di questo trattamento riguardano inestetismi e problematiche come:

  • Smagliature
  • Asportazioni dei nei
  • Lifting e ringiovanimento del viso
  • Cura delle cicatrici da Acne
  • Fotodanneggiamento
  • Trattamento delle macchie cutanee
  • Trattamento di cheratosi e verruche seborroiche
  • Asportazione delle carni crescenti

Laser frazionato a CO2 viso

Il Laser frazionato a CO2 per il viso è ideale dal momento che si caratterizza per stimolare la rigenerazione dei tessuti in punti circoscritti e microscopici. Sia per eliminare macchie cutanee o cicatrici da acne, sia per levigare la pelle ed eliminare le tanto odiate rughe d’espressione o melasma del viso, questo tipo di trattamento è indicato e raccomandabile. Ciò perché non è invasivo né particolarmente problematico da effettuare. Per migliorare il risultato, inoltre, si consiglia di ripetere il trattamento dopo circa 30-40 giorni. Infine non è da prescrivere alcun antibiotico per il post-trattamento, ma si consiglia esclusivamente l’uso di abbondanti quantità di creme idratanti al fine di nutrire la pelle del viso.

Laser frazionato a CO2 corpo

Anche per il corpo il Laser frazionato risulta essere un trattamento molto apprezzato. In particolar modo lo si utilizza per eliminare le smagliature, che altro non sono che cicatrici della pelle. Per tale motivo questo tipo di trattamento risulta essere molto funzionale, dal momento che riesce a ridurre drasticamente la ramificazione delle smagliature sul corpo, stimolando la rigenerazione dei tessuti. Che siano rosse o bianche, le smagliature ormai colpiscono donne e uomini indistintamente. E, oltre a cercare di prevenirle con alimentazione sana e attività fisica, il Laser frazionato a CO2 potrebbe rivelarsi molto utile e efficace contro questo inestetismo della pelle.

Laser frazionato: Post-trattamento

Per le prime ventiquattro ore la nostra pelle risulterà abbastanza arrossata ed è consigliato l’utilizzo di una comune crema viso per attenuare l’irritazione. Nei giorni successivi la pelle si scurirà assumendo un colore bronzeo, che lascerà spazio alla pelle rinnovata durante i giorni successivi. Sarà necessario qualche lavaggio per permettere alla pelle morta di staccarsi gradualmente, anche se durante le prime ventiquattro ore è consigliato non bagnarsi il viso. Per tornare alle comuni attività sociali si dovrà pazientare per quattro o sei giorni a seconda della velocità di recupero della vostra pelle. Mentre per esporsi alla luce diretta del sole ed evitare di utilizzare la crema solare, sarà necessario aspettare un mese.

Laser Frazionato a CO2: costi

Il Laser frazionato ha un prezzo che varia dai duecento agli ottocento euro in base alla dimensione della zona da trattare. Il prezzo dipende anche dalla zona. Per esempio, la zona del decolté risulta più costosa rispetto a piccole zone del viso. Il prezzo finale va trattato con il proprio medico perché può subire variazioni. Questo trattamento è sicuramente utile e dal prezzo abbordabile, tuttavia in quanto la pelle si rinnova costantemente non è da considerarsi permanente. Va ripetuto nel corso degli anni per assicurarsi di avere una pelle curata e costantemente ringiovanita.

Laser frazionato: vantaggi

Il predecessore del laser frazionato CO2 che era considerato un trattamento decisamente aggressivo. A differenza sua, questo laser permette di eseguire un trattamento ottimo senza arrecare danni alla pelle. Questo, combinato ad effetti collaterali che si manifestano in modo sporadico, questo lo rende sicuramente molto più apprezzato dai clienti.

Laser frazionato a CO2: effetti collaterali

Non vi sono veri e propri effetti collaterali correlati all’utilizzo di questo trattamento. Abbiamo già menzionato che questo raggio causa nella maggior parte dei casi rossore ed irritazioni durante il primo giorno o massimo due giorni dopo il trattamento. C’è anche da dire che il laser frazionato può comportare, nei casi più sfortunati, effetti collaterali che comprendono:

  • eritema
  • herpes
  • infezioni cutanee
  • discromie della pelle

Sebbene teniamo a precisare che questi casi siano molto rari, non evitiamo di menzionarli.

Ti potrebbe interessare anche…