in

Le migliori serie televisive su Sky: Dalle più famose a quelle meno gettonate

Osserviamo insieme quali sono le migliori serie televisive visibili su Sky e le novità di Maggio

the new pope

Inutile affermare il contrario, siamo nel pieno dell’epoca aurea delle serie tv, sarà il covid che ci ha costretto per molto tempo in casa, sarà una passione nata spontaneamente, ma è ormai innegabile che i numeri raggiunti dalle serie televisive negli ultimi 4/5 anni siano davvero importanti. Da molto prima però una particolare piattaforma nel nostro paese si è sempre interessata a questo tipo di produzioni, e questa è sicuramente Sky.

La piattaforma streaming di sky offre sempre più prodotti con una sempre maggiore qualità, osserviamo insieme nel seguente articolo i grandi capolavori presenti ma allo stesso tempo le novità in vista per il mese di maggio.

Le serie Sky più famose di sempre

Nonostante siano state, per ora, presentate solo due stagioni al grande pubblico, Euphoria sembra essere già un grande classico del mondo televisivo, ottenendo milioni e milioni di visualizzazioni in ogni parte del globo. Se apparentemente sembra mettere in scena solo colori sgargianti, led multicolore, ragazzi con corpi attraenti, in realtà riesce sottilmente a mostrare l’insieme di difficoltà e di insicurezze che colpiscono la generazione Z e non solo. Gli autori sono riusciti a far trasparire tali problematiche in maniera perfetta, ed appare chiaro quanto sia forte il senso di inadeguatezza che provano i giovani, la difficoltà di trovare il proprio posto nel mondo in una realtà sempre più complessa.

Cambiando genere potremmo citare sicuramente “Watchmen”, il nome, per chi segue il mondo delle graphic novel è molto conosciuto, la serie infatti trae spunto dalle opere di Alan Moore, straordinario fumettista ormai settantenne. La serie TV è stata prodotta da HBO del 2019, ed è. come spesso capita con le produzioni di tale canale statunitense, portata in Italia da Sky. A capo delle riprese non c’è un comune regista, ma Damon Lindelof, uno dei padri di Lost, forse tra le più importanti serie televisive della storia. L’intento del lavoro era quello di mostrare una sorta di sequel alle opere di Moore, ambientando il tutto nei giorni d’oggi.

Un altro grande capolavoro che occorre guardare è un prodotto “nostrano”, “The New Pope” di Paolo Sorrentino. Riprendendo un po’ le tematiche già osservate ne “The Young Pope”, il regista immagina, sempre con eccezionale fantasia, cosa accada all’interno del Vaticano, discutendo di tematiche importanti e tabù, che sono dei veri e propri nervi scoperti per la chiesa di Roma.

Altro bellissimo lavoro che vorrei segnalare è Chernobyl, in appena cinque intensi e ricchi episodi, la serie televisiva vuole ricostruire i famosissimi avvenimenti accaduti in Ucraina a metà anni 80′, quando la centrale nucleare, a causa di errori umani, esplose, causando la morte di migliaia di persone non solo nel paese in questione, ma in tutta Europa, a causa delle inalazioni tossiche e dei fumi che fuoriuscirono dal luogo del disastro.

Chernobyl serie tv

Ultima serie, ma non per importanza, di questa breve lista è Game of Thrones, il capolavoro fantasy basato sulle opere letterarie di George R. R. Martin. Il successo della serie, terminata ormai qualche anno fa, è stato mondiale, ricevendo numerosi premi dalla critica. Nonostante gli anni passino, difficile trovare di meglio, soprattutto quando si parla di fantasy.

Le novità di Maggio

Come promesso inseriamo anche alcune novità che ci aspettano nel mese di Maggio. Una in particolare ha attratto la nostra curiosità, parliamo di “A casa tutti bene” di Gabriele Muccino. La seconda stagione della serie televisiva andrà in onda su sky al partire dal 5 maggio. La grande famiglia al centro della serie dovrà affrontare intrighi di ogni sorta, incomprensioni, con i personaggi che dovranno affrontare scelte sempre più dure e difficili.

Scritto da Pasquale Arrichiello

A 24 anni ho conseguito una laurea magistrale in Scienze Storiche alla Federico II di Napoli. Oltre alla storia ed alla filosofia, due delle mie principali passioni, ho da sempre coltivato un profondo amore per la scrittura, ed è proprio questo legame ad avermi condotto nel mondo dei copywriter.