in

Daikon: cos’è, a cosa serve e quali sono le proprietà

Quali sono i valori nutrizionali di questa pianta e perché questo alimento fa bene?

Il daikon - Foto di Anna Nekrashevich/ Pexels.com
Il daikon - Foto di Anna Nekrashevich/ Pexels.com

Fortunatamente, in natura abbiamo un sacco di piante che possiamo utilizzare in ambito alimentare. Di conseguenza, così come accade con molti alimenti, anche con le piante c’è la possibilità di ricavare tanti benefici grazie ai loro valori nutrizionali. In questo articolo parleremo del daikon, una pianta che presenta una radice che ci ricorda tipo una carota, ma ha una colorazione bianca. Questa pianta non è molto conosciuta in Italia, al contrario in Giappone viene consumata tantissimo.

Proprietà nutrizionali di questa pianta

Parliamo delle proprietà nutrizionali del daikon. 100 g apportano 75 kcal, il valore è quindi, abbastanza basso. Oltre a questo però i suoi valori nutrizionali specifici sono:

  • 94 g di acqua;
  • 0,6 g di proteine;
  • 0,10 g di grassi;
  • 2,5 g di zuccheri;
  • 1,6 g di fibre.
Il daikon - Foto di Anna Nekrashevich/ Pexels.com
Il daikon – Foto di Anna Nekrashevich/ Pexels.com
Questa pianta presenta dei valori importanti di vitamina C, circa 22 mg. Troviamo poi anche altre vitamine come ad esempio, la colina, la niacina e la vitamina B6. Non mancano i minerali infatti, abbiamo il potassio, fosforo, calcio, sodio e altri. Il daikon è molto consigliato perché presenta alcuni benefici per la salute. Questa pianta è un antibatterico e antisettico che promuove la salute dell’apparato respiratorio. Chi soffre di questi problemi potrebbe quindi riscontrare dei benefici e riduzione dei sintomi. Allontana batteri e virus. 

Perché questo alimento fa bene?

Tra i tanti benefici di questa pianta ci sarebbe anche quello di proteggere l’apparato digerente. Infatti, se guardiamo i valori nutrizionali del daikon, possiamo subito pensarlo. Basta vedere la quantità di fibre che contiene. Queste sono essenziali perché aiutano l’apparato digerente e restare in forma e salute. Inoltre, il daikon presenta anche diversi enzimi, che aiutano il processo di digestione. Dunque, se non riuscite a digerire bene, potete provare a consumare il daikon.

Cosa contiene la radice del daikon?

Molte proprietà benefiche di questa pianta si trovano proprio all’interno della radice. Infatti, è qui che si trovano delle sostanza che andrebbero a bruciare i grassi. Per questo motivo è un alimento stra consigliato all’interno di un regime dietetico. Il daikon è indicato nelle diete ipocaloriche, ovvero quelle che richiedono un indice basso di calorie. Inoltre, questo è un alimento molto saziante, ci aiuta a controllare gli attacchi di fame.

Infine, il daikon è considerato anche un diuretico naturale. Questo significa che aiuta nella pulizia dei reni. Si verifica l’eliminazione di eventuali tossine presenti con l’urina, non contiene solo le sostanze per bruciare i grassi ma anche per disintossicare l’organismo.

La radice del daikon - Foto di Karolina Grabowska/ Pexels.com
La radice del daikon – Foto di Karolina Grabowska/ Pexels.com

Scritto da Patty Tiano

Ambiziosa e molto professionale. Amo lavorare a contatto con i bambini. Lavoro come copywriter da più di due anni, perché appassionata di lettura e scrittura.