in

Le tre migliori serie Tv in arrivo su Netflix a Giugno

Parliamo insieme di tre serie tv presenti su Netflix che faranno molto parlare di se

Le tre migliori serie Tv in arrivo su Netflix
Le tre migliori serie Tv in arrivo su Netflix

Come ogni mese il famoso portale di streaming amplia il proprio repertorio di film e serie tv, concentriamoci dunque su tre delle migliori serie televisive che nel mese di giugno faranno la loro comparsa su Netflix. Tra le molte novità assolute, e le nuove stagioni di capolavori già presenti, oggi mostreremo ai lettori “The Witcher 3“, “Black Mirror 6“, e “Barracuda Queens“. I tre lavori sono molto diversi tra loro, e sono stati scelti anche per appagare il “palato” di tutti, buona lettura.

The Witcher 3

The Witcher

La prima serie che presentiamo è proprio The Witcher, la saga fantasy, seguita da milioni di fan in tutto il mondo, racconta la vita, e le avventure vissute, da Geralt di Rivia (interpretato dal famosissimo Henry Cavill). Il lavoro presente sul catalogo di Netflix, ed ideato da Lauren Schmidt Hissrich, si basa sugli scritti dell’autore polacco Andrzej Sapkowski. Geralt di Rivia è, come dice il titolo della serie, un witcher, ovvero un essere umano geneticamente modificato, tali modifiche, o migliorie, gli permettono infatti di vedere perfettamente al buio, di vivere molto più a lungo di tutti gli altri esseri umani, e di possedere una forza ed una agilità fuori dal comune. L’insieme di queste qualità lo renderanno un perfetto cacciatore di teste, e soprattutto di animali e mostri davvero particolari e terrificanti.

La serie televisiva, come in realtà i libri, non discutono solo la vita di Gerald, ma presenta in realtà ben tre protagonisti principali. Le vite di questi tre personaggi, Geralt, Yennefer e Ciri, sono in qualche modo intrecciate, sebbene la serie non segua una narrazione cronologica fissa, ma si fanno balzi in avanti ed indietro nel tempo necessari a spiegare la vita passata di ogni figura. Ad esempio, la storia di Geralt racconta circa venti anni della storia di questo personaggio, la figura di Yennefer si sviluppa invece in circa settant’anni, mentre Ciri è sviluppata in appena due settimane di vicende. La terza stagione sarà composta da 8 episodi e sarà rilasciata da Netflix a partire dal 29 giugno.

Black Mirror 6

Black Mirror è un prodotto televisivo nato in Gran Bretagna ed ideato da Charlie Brooker, parliamo di una serie definita dagli esperti del settore “antologica”, una serie che cioè presenta scenari e personaggi che variano ogni episodio, che non sono cioè fissi ma mutevoli. Le costanti del lavoro sono però due, la prima è il fatto che tutte le vicende siano ambientate nel futuro, sebbene si tratti di un futuro ispirato al mondo contemporaneo, sia quando si discute di ambientazioni, sia quando si discute di problemi sociali ed economici della popolazione. L’altra costante della serie è il voler mostrare i problemi che causano le nuove tecnologie, allo schermo nero degli smartphone infatti si deve proprio il nome dell’opera.

Il lavoro, come detto, è una spettacolare opera antologica che discute del disagio e dei problemi provocati dalla tecnologia. Quest’ultima, come ben sappiamo e notiamo, ha negli ultimi decenni radicalmente modificato la nostra vita e le nostre abitudini quotidiane, segnando per sempre la nostra esistenza. La serie di Brooker mostra all’osservatore proprio l’assuefazione agli schermi, ai computer, ai nostri telefonini, e gli effetti collaterali, seppur spesso esagerati e romanzati, che causano. La serie, prodotta fin dal 2011, vedrà l’uscita di questa nuova stagione nel mese di giugno, ma la piattaforma non ha ancora reso pubblica la data d’uscita o il numero di episodi.

Barracuda Queens

Barracuda Queens- Foto di Netflix Official Site

Liberamente ispirata a eventi reali, la serie in questione è diretta dalla regista svedese Amanda Adolfsson. Barracuda Queens racconta le vicende di un gruppo di giovani amiche (Lollo, Klara, Frida e Mia), ed è ambientato negli anni ’90, nello specifico gli eventi partono dal 1995. Le donne, per cercare di trovare un riscatto sociale, e per vendicarsi di alcuni uomini che hanno rovinato la loro vita, cercano emozioni sempre più forti, finendo addirittura con il commettere rapine ed atti violenti. Il nome del gruppo deriva dal nome della spiaggia in cui le donne fanno festa, appunto “Barracuda”. La serie televisiva verrà rilasciata da Netflix a partire dal 5 Giugno.

 

Scritto da Pasquale Arrichiello

A 24 anni ho conseguito una laurea magistrale in Scienze Storiche alla Federico II di Napoli. Oltre alla storia ed alla filosofia, due delle mie principali passioni, ho da sempre coltivato un profondo amore per la scrittura, ed è proprio questo legame ad avermi condotto nel mondo dei copywriter.