Liposcultura, si tratta di un intervento di chirurgia estetica, effettuato per ottenere il rimodellamento del corpo. Stiamo parlando di un intervento molto evoluto, che deriva dalla naturale evoluzione della liposuzione. La liposcultura viene usata per ridurre gli accumuli di grasso addominale ma anche su fianchi, ventre e cosce segnati dalla cellulite.
Le recensioni sono molto positive, parleremo anche di esperienze e testimonianze. Con un intervento che può durare da 30 minuti a 2 ore e mezzo, otterremo un rimodellamento totale in zone specifiche del corpo, a volte anche molto estese. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste, laser, diverse zone corpo, esperienze e prezzi!
Liposcultura, Cos’è
La liposcultura non è altro che una evoluzione della liposuzione, usata per modellare aree precise e selezionate del corpo. Grazie all’impiego di cannule, la rimozione di accumuli adiposi è garantita in zone dove la dieta e l’esercizio fisico non possono agire in maniera significativa. Le zone più soggette agli accumuli adiposi resistenti alla dieta sono soprattutto i fianchi, l’addome e le cosce.
Non solo però, anche il collo, le ginocchia, le guance e il mento sono zone fonte di tormento per molte donne e uomini che non vogliono convivere con questi inestetismi. Stiamo parlando di problematiche difficili, se non impossibili da ridurre con i semplice sport e alimentazione. Con la liposuzione, detta anche lipo aspirazione, si rimuovono gli accumuli di grasso localizzato.
Come si svolge l’intervento di liposcultura?
La complessità di un intervento di liposuzione dipende da caso a caso, dopo la valutazione pre-operatoria accennata in precedenza. Gli interventi più semplici sono effettuati in regime di day-hospital, con anestesia locale e leggera sedazione. Nel caso però in cui le zone da trattare siano più di una o particolarmente estese, sarà necessario intervenire con l’anestesia totale, in questo caso il paziente passerà almeno una notte in ospedale.
Tuttavia, ogni volta che è possibile, l’anestesia più comunemente utilizzata per questo tipo d’intervento è l’anestesia locale associata a una leggera sedazione. Il rischio di una anestesia totale è elevato, l’anestesia locale permette al paziente di rimanere vigile durante l’intervento. Questo riduce al minimo l’assunzione di farmaci e, soprattutto, consente un recupero più veloce del paziente subito dopo l’intervento.
Quando la liposcultura riguarda gli arti inferiori, può essere utilizzata anche l’anestesia spinale o epidurale. Tuttavia, per casi in cui è necessaria una maggiore rimozione di tessuto adiposo, con una conseguente maggiore durata dell’intervento, o anche per quelle pazienti che lo richiedono, è sempre possibile effettuare l’intervento in anestesia generale.
La rimozione del grasso in eccesso avviene tramite una cannula collegata a una siringa. La cannula si introduce sotto la cute attraverso piccole incisioni di circa 3 mm. Si procede quindi alla frantumazione e allo stesso tempo all’aspirazione delle cellule adipose. Durante l’intervento di liposcultura, oltre alla perdita di grasso, si verifica anche una notevole perdita di liquidi che devono essere reintegrati per via endovenosa durante o dopo l’intervento.
Vedi anche: pressoterapia, ottima per ridurre il problema della ritenzione idrica senza chirurgia
Differenze tra liposcultura e liposuzione
La tecnica avanzata di liposcultura permette, oltre all’aspirazione del grasso accumulato, di evitare irregolarità e avvallamenti nella zona trattata, dovuti proprio allo “svuotamento” della parte. Con la liposcultura non solo l’accumulo di adipe viene ridotto, ma la zona in questione appare rimodellata e decisamente migliorata dal punto di vista estetico.
In questo modo si comprende come questa tecnica, più che per dimagrire, è impiegata per modellare il corpo come desiderato. La liposcultura serve a eliminare eccessi adiposi in zone particolarmente difficili e nelle quali l’accumulo di grasso dipende anche dalle caratteristiche fisiche del singolo individuo.
Durante l’intervento di liposcultura si verifica spesso la rottura di un certo numero di vasi sanguigni che provoca ecchimosi, lividi e gonfiore. Questo è assolutamente normale e le ecchimosi si riassorbiranno naturalmente entro un paio di settimane. Negli ultimi anni e con l’utilizzo di tecniche sempre più avanzate, questo problema si è notevolmente ridotto.
Liposcultura Laser
Liposuzione laser assistita LAL
Laser-lipolisi
La laser-lipolisi è differente dalla precedente, soprattutto perchè usa laser più potenti per eliminare il tessuto adiposo attraverso piccole incisioni cutanee. Il laser si usa con la funzione di rompere gli adipociti e sciogliere il grasso. Il risultato liquido ottenuto può poi essere aspirato. La laser-lipolisi, d’altra parte, non sostituisce la liposuzione perchè può essere effettuata solo su zone molto piccole del corpo e con quantità minime di adipe.
Possiamo dunque utilizzarla solo per piccole parti del corpo, il rischio di cicatrici ed ecchimosi è bassissimo in questo caso. Il tono della pelle migliora perchè, con la tecnica laser, viene stimolata la produzione di collagene. I risultati però, secondo le esperienze di clienti che l’hanno provata, sono meno efficaci e soddisfacenti.
Liposcultura Addome
Avere un addome piatto è il sogno di molte donne e uomini, grazie alla liposcultura possiamo finalmente realizzare questo sogno. Infatti, nonostante la dieta ferrea e l’esercizio fisico per capire come allenarsi a casa, a volte è necessario un intervento chirurgico per agire su piccole zone. L’addominoplastica, quando parliamo di addome, potrebbe essere una soluzione ma non l’unica.
La liposcultura addome corrisponde a un intervento chirurgico che consente di eliminare, senza grandi cicatrici sulla cute, gli eccessi di tessuto adiposo concentrati nella zona addominale. L’intervento si consiglia quando il grasso da eliminare è costituito da un accumulo modesto nella parte sotto l’ombelico, che non si elimina con la dieta o con l’esercizio fisico. Si effettua in sala operatoria, dopo una attenta valutazione medica naturalmente, mentre il periodo di convalescenza richiede al massimo 3 settimane, di solito.
Liposcultura Gambe
Liposcultura Gambe, un altro intervento piuttosto efficace operato con questa tecnica. Sappiamo che la liposcultura è un intervento che permette soprattutto di rimuovere gli accumuli adiposi in eccesso. D’altra parte, consente anche di modellare la struttura della gamba rimuovendo eventuali irregolarità e avvallamenti sulla cute. I soggetti che ricorrono a questo tipo di intervento, di solito, presentano la stessa problematica. Zone con una adiposità localizzata e alcuni cuscinetti di grasso, a livello dei glutei, dell’interno coscia e della regione esterne della coscia, la cosiddetta culotte de cheval.
La liposcultura è un’ottima soluzione a problematiche di questo tipo, che diminuiscono la nostra autostima e sono difficili da eliminare senza un intervento di tipo chirurgico. L’operazione di liposcultura game si svolge sempre in day hospital, con un tempo di recupero di massimo 1 mese.
Un apparecchio innovativo, di cui si inizia a sentir parlare in termini di liposcultura delle gambe, è il Microair. Si tratta di un apparecchio rivoluzionario che, grazie alla sua vibrazione, consente di ottenere una liposcultura più armonica, meno dolorosa e con un recupero post operatorio più rapido.
Liposcultura Ginocchia
Ad alcuni potrà sembrare assurdo ma, soprattutto in cui ha grandi quantità di tessuto adiposo concentrato nella zona delle gambe, la liposcultura ginocchia potrà ottenere risultati sensazionali. Si tratta di una zona molto delicata ma che può essere trattata con la tecnica della liposcultura.
Nonostante i casi maggiori di persone in forte sovrappeso, il grasso accumulato nella zona delle ginocchia si presenta anche in chi di per sè è molto esile. Quando le ginocchia grosse si accompagnano a dimensioni poco esili della coscia e anche della gamba, la liposcultura delle ginocchia spesso si estende anche alla parte inferiore della coscia e a quella superiore della gamba. L’operazione rimane invariata, con pochissimi segni di cicatrice così come poco dolore in fase di operazione.
Pur essendo un intervento limitato, bisogna fare attenzione. Una zona così piccola di trattamento, può inavvertitamente provocare una esagerazione nell’aspirazione, soprattutto se con l’utilizzo di cannule aspiranti troppo grandi. Questo provoca, all’interno delle ginocchia, alcune rughe e depressioni brutte esteticamente. Inoltre richiede un secondo intervento per eliminarle, fate attenzione a chi scegliete di rivolgervi!
A chi è rivolta la liposcultura?
La tecnica della liposcultura è rivolta principalmente ai pazienti che si presentano con una forma fisica discreta e godono di una pelle compatta ed elastica. Le adiposità da eliminare devono essere localizzate in zone circoscritte del corpo. Non ci sono limiti di età, anche se bisogna considerare i rischi nei pazienti più avanti negli anni. La ridotta elasticità della pelle, potrebbe provocare un risultato meno soddisfacente o un recupero più lento.
Per i pazienti in forte sovrappeso, invece, è consigliabile prima sottoporsi ad una dieta per poi rimodellare il corpo tramite l’impiego della liposcultura, in modo da ottenere risultati migliori e una silhouette scolpita e ben definita. Durante un intervento di liposcultura, viene aspirata una quantità di adipe che può andare da un litro fino a tre o quattro litri. Questa quantità è variabile e dipende dalla zona trattata e dalle caratteristiche di ogni singolo individuo.
Dobbiamo dire che la liposuzione non è un intervento che risolve problemi di obesità o sovrappeso. Non va per questo considerato come una scorciatoia sostitutiva della dieta o dell’esercizio fisico.
Vedi anche:
Liposcultura: esperienze
Come abbiamo già detto, i risultati della liposcultura sono piuttosto soddisfacenti secondo la maggior parte delle esperienze. La maggior parte di coloro che hanno provato la liposcultura si ritengono molto contenti del risultato ottenuto, una silhouette del tutto nuovo e rimodellata con pochissimi segni. Uno degli aspetti più positivi, infatti, è la minore percezione di dolore, durante l’operazione ma soprattutto dopo, e la quasi totale assenza di cicatrici. Potrebbero rimanere piccoli buchi in corrispondenza dell’accesso delle cannule ma nulla di più.
Una valutazione medica è necessaria, soprattutto perchè alcuni accumuli di grasso di possono eliminare in modi differenti dalla liposcultura. Scegliete con cura il professionista a cui affidarvi e scegliere insieme a lui l’intervento più adatto alle vostre necessità.
A chi affidarsi?
La liposcultura è un vero e proprio intervento chirurgico. E’ fondamentale rivolgersi a strutture specializzate e autorizzate. L’aspetto fondamentale del periodo che precede l’intervento di chirurgia estetica è quello di valutare al meglio le condizioni generali di salute del paziente. Un medico specializzato in chirurgia estetica avrà cura di dedicare grande importanza alla valutazione pre-operatoria in modo da pianificare tutti gli aspetti legati all’intervento, durante questa fase valuterà la posizione dei depositi di grasso da eliminare, la quantità di adiposità da asportare e l’elasticità della pelle del paziente.
Il chirurgo si occuperà di effettuare un intervento il più semplice possibile per il paziente e in base alla zona soggetta al trattamento e alla sua estensione si potrà decidere di ricorrere all’anestesia locale o a quella generale. L’intervento richiede generalmente meno di un giorno di ricovero e nei casi più complicati al massimo due notti, specialmente se viene effettuata un’anestesia generale.
Liposcultura: Prezzi
La fascia di presso della liposcultura dipende moltissimo dalla zona del corpo. L’ideale, prima di decidere a chi rivolgersi, oltre a basarsi su testimonianze verificate, è quello di richiedere diversi tipi di preventivi. Per la zona del viso, delle braccia e delle caviglie, il prezzo indicativo è di circa 2000€. Si tratta di aree del corpo poco estese, il costo dipende molto anche dal professionista naturalmente.
Se invece parliamo di prezzo liposcultura per la zona dell’addome, dei fianchi, delle gambe e dei glutei, il prezzo sale fino a più o meno 3500€. Le operazioni di liposcultura più costose sono l’interno e l’esterno coscia, due zone molto delicate che richiedono grande precisione. Il costo sale fino a 5000€ circa.
Recupero post operatorio
La Liposuzione – Liposcultura è un intervento di chirurgia estetica del corpo caratterizzata da un recupero post-operatorio piuttosto rapido e in genere poco doloroso. L’intervento in sé non è doloroso, una volta terminato la zona interessata viene coperta una guaina che il paziente dovrà tenere per almeno tre settimane, essendo la tecnica poco invasiva ed impiegando strumenti tecnologicamente innovativi, gli effetti collaterali sono rari.
Viene prescritta una terapia adatta a limitare eventuali dolori nei primi giorni dopo l’intervento. La maggior parte dei pazienti avverte solo un leggero fastidio per pochi giorni. Il post intervento richiede due giorni di riposo e dal terzo in poi si potranno riprendere le normali attività quotidiane fino a poter riprendere a lavorare già dal quarto o quinto giorno. Le zone trattate risulteranno leggermente gonfie per un paio di settimane e l’edema dovuto all’intervento scomparirà totalmente.
Le cicatrici dovute alle incisioni per l’introduzione della cannula sono di pochi millimetri, saranno quasi invisibili e si stabilizzeranno entro breve tempo. I risultati dovuti ad un intervento di liposcultura sono molto soddisfacenti ed il paziente ne apprezza i benefici estetici fin da subito. I risultati saranno praticamente permanenti in presenza di un regime alimentare sano ed un regolare esercizio fisico.
Liposcultura, rischi e controindicazioni
Le tecniche attuali di liposuzione e liposcultura sono ormai estremamente collaudate. L’evoluzione avvenuta negli ultimi anni, in questo settore, ha consentito di eliminare tutti gli inconvenienti tipici di questo intervento. Non era possibile operare su zone molto estese, per esempio. Le complicazioni dell’intervento sono molto rare. Possono accadere infezioni e compromissioni temporanea della circolazione linfatica, a livello della zona trattata.
La tecnica di liposcultura si presenta poco invasiva ed altamente sicura. In ogni caso è fondamentale tenere presente che deve essere eseguita da un chirurgo specializzato nel modellamento del corpo. Dobbiamo anche scegliere strutture sanitarie autorizzate e certificate. Dunque è fondamentale rivolgersi a strutture adeguate e ad un tipo di personale specializzato nella chirurgia estetica.
Conclusioni
L’intervento di liposcultura è un vero e proprio intervento chirurgico. Deve essere eseguito in strutture specializzate e competenti. Questo perchè bisogna svolgere una attenta valutazione pre-operatoria del paziente per prevenire ed evitare qualunque effetto collaterale. Tutto questo renderà l’intervento il più efficace possibile. I risultati sono a lungo termine e il decorso post-operatorio richiede fino a due settimane.
La liposcultura è intervento che può essere effettuato su pazienti in buone condizioni di salute e con la pelle elastica. Gli accumuli adiposi, resistenti alla dieta e all’esercizio, devono essere sproporzionati rispetto al resto del corpo.
Per quanto riguarda i costi sono difficili da stabilire. Questo perchè dipendono dalla difficoltà dell’intervento. Prendete in considerazione un minimo di 3000 euro per gli interventi più semplici. (Vedi anche: Esercizi e allenamento home fitness)
Ti potrebbe interessare anche…