in

Ecco perché non dovresti MAI prenotare il posto vicino al finestrino in aereo!

Le ragioni riguardano principalmente l'igiene, ma non finiscono certo qui. Un posto vicino al finestrino potrebbe rovinare il tuo viaggio anche per una questione di comodità. Dopotutto, però, ha anche i suoi lati positivi!

Foto dal finestrino dell'aereo - Foto di Christine Renard/Pexels.com

Quasi tutte le compagnie aeree ti permettono di scegliere i posti nell’aereo, chi in maniera gratuita, chi con un supplemento. Ma secondo molti resistere alla tentazione di prendere il posto vista finestrino (spesso il più ambito) avrebbe più effetti collaterali che benefici. Non ci credi? Allora continua a leggere per scoprire di cosa stiamo parlando.

Gli occupanti dei finestrini sono incaricati di aprire l’otturatore durante il decollo e l’atterraggio, ma controllano anche quanta luce è consentita in cabina durante il volo. Troppa luce disturberà coloro che cercano di dormire un po’, nonché potrebbe disturbare chi sta guardando un film al cellulare o al tablet. Troppa poca luce può disturbare coloro che preferiscono stare all’erta, dare un’occhiata alla vista all’esterno o fare qualche lettura.

Quando si siedono per la prima volta, i sedili dei finestrini devono portare con sé tutto ciò di cui hanno bisogno nel loro posto: bottiglia d’acqua, cuffie, libro eccetera. Altrimenti dovranno passare ripetutamente per accedere agli armadietti aerei. Per lo stesso motivo, dovrebbero fare le pause del bagno contemporaneamente a quelli seduti all’esterno per ridurre al minimo i disagi. Anche se non senti l’impulso in quel preciso momento, considera di usare la loro pausa come un’opportunità per alzarti e sgranchirti le gambe.

Ma queste sono solo parte delle motivazioni! Molte altre infatti sono legate all’igiene di questi finestrini. Spesso infatti si tende a riposare appoggiati a questi ultimi, sottovalutandone la sporcizia. Non sei l’unico ad averlo fatto, e non sai quante persone o bambini si sono asciugati le mani o altre cose su tutta la finestra! Non solo, anche quando si starnutisce o tossisce, si tende sempre a farlo voltandosi verso il finestrino. Insomma, davvero disgustoso!

Tuttavia, anche se non dovresti appoggiarti al finestrino, il posto vicino al finestrino è in realtà il posto migliore da scegliere se vuoi evitare di ammalarti, secondo uno studio. Lo studio, condotto nel 2018 e finanziato da Boeing, ha rilevato che è probabile che l’80% prenda un virus dai passeggeri se si siedono vicino a loro. Sedersi sul sedile del finestrino è l’opzione migliore, in quanto riduce al minimo il rischio di attraversare altri passeggeri malati.

Lo studio, che ha visto 10 scienziati analizzare cinque voli cross-country durante la stagione influenzale, ha scoperto che sedersi nella stessa fila, o nella fila davanti o dietro qualcuno che è malato, molto probabilmente si ammalerà anche lui. Come ogni cosa, dunque, ha i suoi aspetti negativi ma anche positivi. In questo caso, però, dal punto di vista dell’igiene non c’è partita!

Scritto da Luca Petrone

Sono un giornalista pubblicista dal 2021 ed ho conseguito un MA in Journalism alla Birkbeck University di Londra. I miei interessi sono troppo vasti per essere riassunti in una descrizione, ma ogni cosa che faccio inizia dalla scrittura. Attualmente sono web writer ed ho collaborato con svariati siti e testate online. Il mio profilo LinkedIn.